|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-06-2006, 11:12
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
No,questa la posto su Walwal,dovete leggerla!
Ho chiesto agli esperti di QDE,ed ho saputo che sul 1200 GS:
---l'allineamento dei corpi farfallati non si fa...
---il filtro benzina non si cambia...
Siccome qualcuno era scettico sui 2 punti,ho voluto fare un giro di telefonate ai concessionari BMW,facendomi passare ogni volta l'officina...NE HO SENTITE DELLE BELLE!!! ---------udite-udite!!!!!!!!!!
1---i corpi farfallati si regolano ogni 10.000 km,meglio ogni 5000...
il filtro benzina si cambia ogni tagliando...
2---l'allineamento corpi farfallati si fa ogni 20.000...
il filtro benzina una volta all'anno...
3---il terzo concess.mi ha detto di richiamare domani perchè non c'era il meccanico-moto...
4---ogni tagliando regoliamo l'iniezione...
e cambiamo tutti (!) i filtri...
5---il quinto (di POTENZA) ha fatto CENTRO:
Il filtro benzina non si cambia...
i corpi farfallati non si regolano...
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
19-06-2006, 11:14
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jan 2006
ubicazione: N 45.629 - E 12.588
Messaggi: 767
|
hahahahhahahahah la preparazione d'estate col caldo va a farsi benedire e col freddo si congela... quindi siamo a posto tutto l'anno perchè ormai le mezze stagioni non ci sono più!!!!
che triste! l'ordine che hai scritto è anche quello cronologico?
__________________
Califfo DeLuxe '75
Moto Guzzi V35 I Serie '78 MI
BMW K75s '87 IM
BMW K1200RS '99 AJ
|
|
|
19-06-2006, 11:15
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
|
|
|
19-06-2006, 11:18
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.827
|
così impari a farti i c.... tuoi e a non importunare la gente che lavora seriamente
|
|
|
19-06-2006, 11:33
|
#5
|
Guest
|
Mitico... sembra una delle telefonate di Staffelli per radio24...
Le risposte sono sempre molto comiche
|
|
|
19-06-2006, 13:06
|
#6
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Ho chiesto agli esperti di QDE,ed ho saputo che sul 1200 GS:
---l'allineamento dei corpi farfallati non si fa...
---il filtro benzina non si cambia...
cut
5---il quinto (di POTENZA) ha fatto CENTRO:
Il filtro benzina non si cambia...
i corpi farfallati non si regolano...
|
Beh, non è proprio esatto, bisogna fare la regolazione del sincronismo tiranti dei corpi farfallati, ogni 10.000Km
Ciao
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
19-06-2006, 13:10
|
#7
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
|
perche non fare i corpi farfallati?
e soprattutto.. il filtro benzina del 1200 non si intasa?
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
19-06-2006, 13:15
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Mmmhh....scusate l'ignoranza..ma oltre alla precisazione di Alessandro...come mai il filtro benzina non si cambia?
Se è un filtro, ed adempie alla sua funzione, ovviamente si sporca..quindi o è un filtro progettato per essere lavato oppure va sostituito ogni tot km.
In ogni caso visto che il suo mestiere è filtrare ha bisogno di essere controllato....sbaglio?
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
19-06-2006, 13:26
|
#9
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
|
l'unica risposta plausibile è il lavaggio....
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
19-06-2006, 13:32
|
#10
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Beh, non è proprio esatto, bisogna fare la regolazione del sincronismo tiranti dei corpi farfallati, ogni 10.000Km
Ciao
|
infatti
non si fa la regolazione delle viti aria...ma allineamento delle farfallozze certo
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
19-06-2006, 13:50
|
#11
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Mmmhh....scusate l'ignoranza..ma oltre alla precisazione di Alessandro...come mai il filtro benzina non si cambia?
Se è un filtro, ed adempie alla sua funzione, ovviamente si sporca..quindi o è un filtro progettato per essere lavato oppure va sostituito ogni tot km.
In ogni caso visto che il suo mestiere è filtrare ha bisogno di essere controllato....sbaglio?
|
E cambiato il sistema di alimentazione carburante.
La pompa ha un sistema di modulazione del flusso e in base a questo manda solo quantità di carburante che occorre all'alimentazione del motore o poco più (usa un sistema cosidetto PWM pilotato dalla centralina motore). Il filtro non è quindi costretto (come nelle versione precedenti) a trattare enormi quantità di carburante, che poi rientrano inutilizzate nel sernbatoio. Inoltre non è più in carta ( facilmente alterabile dalla eventuale presenza di acqua) ma in una particolare "mesh" metallica o plastica.
Si tratterebbe di un filtro cosidetto lifetime.
Nelle K1200, che usano lo stesso sistema delle R, addirittura non esiste più il ritorno carburante al serbatoio.
Purtroppo la bmw nei manuali di officina enelle cartelle stampa non ha mai fatto riferimenti a questa nuova particolarità. Forse ne ha accennato solo nelle dispense dei corsi per i meccanici dei concessionari.
Ciao
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Ultima modifica di Alessandro S; 19-06-2006 a 13:53
|
|
|
19-06-2006, 14:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
E cambiato il sistema di alimentazione carburante.
La pompa ha un sistema di modulazione del flusso e in base a questo manda solo quantità di carburante che occorre all'alimentazione del motore o poco più (usa un sistema cosidetto PWM pilotato dalla centralina motore). Il filtro non è quindi costretto (come nelle versione precedenti) a trattare enormi quantità di carburante, che poi rientrano inutilizzate nel sernbatoio. Inoltre non è più in carta ( facilmente alterabile dalla eventuale presenza di acqua) ma in una particolare "mesh" metallica o plastica.
Si tratterebbe di un filtro cosidetto lifetime.
Nelle K1200, che usano lo stesso sistema delle R, addirittura non esiste più il ritorno carburante al serbatoio.
Purtroppo la bmw nei manuali di officina enelle cartelle stampa non ha mai fatto riferimenti a questa nuova particolarità. Forse ne ha accennato solo nelle dispense dei corsi per i meccanici dei concessionari.
Ciao
|
Come sempre molto preciso e tecnico...grazie!
Quindi dici che con queste caratteristiche anche il lavaggio "una tantum" diventa inutile?
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
19-06-2006, 14:26
|
#13
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Non ne ho idea, purtroppo non ci sono informazioni precise in circolazione.
Questo filtro inoltre è innestato nal corpo flangia del serbatoio, e un'eventuale sostituzione presupporrebbe il cambio dell'intero blocco.
Ciao
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
19-06-2006, 14:49
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Non ne ho idea, purtroppo non ci sono informazioni precise in circolazione.
Questo filtro inoltre è innestato nal corpo flangia del serbatoio, e un'eventuale sostituzione presupporrebbe il cambio dell'intero blocco.
Ciao
|
Grazie delle precisazioni Ale
Ciao
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
19-06-2006, 14:49
|
#15
|
Guest
|
Sì, ma anche un filtro lifetime può intasarsi se la benzina è sporca.
La benzina scadente è piuttosto frequente in diversi paesi del terzo mondo, anche se meno di una volta...
La scelta dei progettisti sembra rendere conto dell'impiego prevalente del GS: in occidente e su strade asfaltate.
In quanto ai corpi farfallati, non vedo per quale motivo pensare che la loro regolazione sia sempiterna. Si tratta pur sempre di una parte meccanica che può andare fuori tolleranza. Io la controllerei anche di più di ogni 10000 km.
|
|
|
19-06-2006, 14:56
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Beh, non è proprio esatto, bisogna fare la regolazione del sincronismo tiranti dei corpi farfallati, ogni 10.000Km
Ciao
|
E quale può essere l'effetto di una non-regolazione del sincronismo tiranti dei corpi farfallati?
GRAZIE e complimenti per la competenza!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
19-06-2006, 15:13
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Ho chiesto agli esperti di QDE,ed ho saputo che sul 1200 GS:
---l'allineamento dei corpi farfallati non si fa...
---il filtro benzina non si cambia...
Siccome qualcuno era scettico sui 2 punti,ho voluto fare un giro di telefonate ai concessionari BMW,facendomi passare ogni volta l'officina...NE HO SENTITE DELLE BELLE!!! ---------udite-udite!!!!!!!!!!
1---i corpi farfallati si regolano ogni 10.000 km,meglio ogni 5000...
il filtro benzina si cambia ogni tagliando...
2---l'allineamento corpi farfallati si fa ogni 20.000...
il filtro benzina una volta all'anno...
3---il terzo concess.mi ha detto di richiamare domani perchè non c'era il meccanico-moto...
4---ogni tagliando regoliamo l'iniezione...
e cambiamo tutti (!) i filtri...
5---il quinto (di POTENZA) ha fatto CENTRO:
Il filtro benzina non si cambia...
i corpi farfallati non si regolano...
|
Certo che 'n c'hai proprio 'n c@zzo da fà per metterti a chiamare le officine BMW di tutta Italia... 
Oh, si scherza, eh...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
19-06-2006, 15:44
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
|
Hai ragione,ero libero...anche se un pò assonnato...Ho fatto il turno di notte.... SALUTI!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
19-06-2006, 15:52
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Allora:
I CORPI FARFALLATI SUL GS1200
VANNO ALLINEATI,
ECCOME!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Passi che al minimo ci sono i due motorini passo-passo che lo regolano, ma appena le farfalle inziano ad aprire, queste DEVONO essere sincrone ed allineate soprattutto fino a metà apertura (poichè è in questo range che se le farfalle non sono allineate il motore vibra di piu').............
chi dice altrimenti SBAGLIA!!!
CAPITO!!!!!!
..........................ED I FATTI MI COSANO............
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
Ultima modifica di dgardel; 19-06-2006 a 15:54
|
|
|
19-06-2006, 15:56
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
E quale può essere l'effetto di una non-regolazione del sincronismo tiranti dei corpi farfallati?
GRAZIE e complimenti per la competenza!
|
che se una farfalla apre meno dell'altra, quel cilindro respira meno e quindi non genera la potenza dell'altro:
1. motore più "vibroso"
2. prestazioni minori
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
19-06-2006, 15:57
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
Quote:
Originariamente inviata da dgardel
Allora:
I CORPI FARFALLATI SUL GS1200
VANNO ALLINEATI,
ECCOME!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Passi che al minimo ci sono i due motorini passo-passo che lo regolano, ma appena le farfalle inziano ad aprire, queste DEVONO essere sincrone ed allineate soprattutto fino a metà apertura (poichè è in questo range che se le farfalle non sono allineate il motore vibra di piu').............
chi dice altrimenti SBAGLIA!!!
CAPITO!!!!!!
..........................ED I FATTI MI COSANO............
|
yes.... si conferma....
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
19-06-2006, 16:15
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Hai ragione,ero libero...anche se un pò assonnato...Ho fatto il turno di notte.... SALUTI!
|
Ahhhh ecco...
stacce attento però ... che sennò mi finisci come Al Pacino in "INSOMNIA"
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
19-06-2006, 16:22
|
#23
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
OOOOOOkkkkkkeiiiii allora si ribalta la statistica!!!!!!!!! 3 ok uno forse ed uno no!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
19-06-2006, 16:38
|
#24
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
|
[QUOTE=Guanaco]
Quote:
Sì, ma anche un filtro lifetime può intasarsi se la benzina è sporca.
|
a parte questo, sebbene abbia letto anch'io le spiegaizoni di alessandro, mi lascia perplesso il fatto che avere la pompa regolata in velocita' produca il vantaggio di trattare meno benzina invece che enormi quantita'.E' chiaro ceh se io contionuo a ricircolare una grossa quantita' non dovrei avere il problema di intasare maggiormente il filtro, perche' quella che ricircolo e' gia' benzina filtrata, non e' che a ogni passaggio lascio nuovi residui ti pare? sinceramente mi sembra tanto una complicazione affari semplici, una tipica tedescata.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-06-2006, 18:06
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
sinceramente mi sembra tanto una complicazione affari semplici, una tipica tedescata.
|
Ricordi la frase "Warum einfach? Kompliziert auch geht!"?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.
|
|
|