![]() |
No,questa la posto su Walwal,dovete leggerla!
Ho chiesto agli esperti di QDE,ed ho saputo che sul 1200 GS:
---l'allineamento dei corpi farfallati non si fa... ---il filtro benzina non si cambia... Siccome qualcuno era scettico sui 2 punti,ho voluto fare un giro di telefonate ai concessionari BMW,facendomi passare ogni volta l'officina...NE HO SENTITE DELLE BELLE!!! ---------udite-udite!!!!!!!!!! 1---i corpi farfallati si regolano ogni 10.000 km,meglio ogni 5000... il filtro benzina si cambia ogni tagliando... 2---l'allineamento corpi farfallati si fa ogni 20.000... il filtro benzina una volta all'anno... 3---il terzo concess.mi ha detto di richiamare domani perchè non c'era il meccanico-moto... 4---ogni tagliando regoliamo l'iniezione... e cambiamo tutti (!) i filtri... 5---il quinto (di POTENZA) ha fatto CENTRO: Il filtro benzina non si cambia... i corpi farfallati non si regolano... |
hahahahhahahahah la preparazione d'estate col caldo va a farsi benedire e col freddo si congela... quindi siamo a posto tutto l'anno perchè ormai le mezze stagioni non ci sono più!!!!
che triste! l'ordine che hai scritto è anche quello cronologico? |
:mad:
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R |
così impari a farti i c.... tuoi e a non importunare la gente che lavora seriamente :lol: :lol:
|
Mitico... sembra una delle telefonate di Staffelli per radio24... :D
Le risposte sono sempre molto comiche :lol: |
Quote:
Beh, non è proprio esatto, bisogna fare la regolazione del sincronismo tiranti dei corpi farfallati, ogni 10.000Km Ciao |
perche non fare i corpi farfallati?
e soprattutto.. il filtro benzina del 1200 non si intasa? |
Mmmhh....scusate l'ignoranza..ma oltre alla precisazione di Alessandro...come mai il filtro benzina non si cambia?
Se è un filtro, ed adempie alla sua funzione, ovviamente si sporca..quindi o è un filtro progettato per essere lavato oppure va sostituito ogni tot km. In ogni caso visto che il suo mestiere è filtrare ha bisogno di essere controllato....sbaglio? |
l'unica risposta plausibile è il lavaggio....
|
Quote:
non si fa la regolazione delle viti aria...ma allineamento delle farfallozze certo |
Quote:
La pompa ha un sistema di modulazione del flusso e in base a questo manda solo quantità di carburante che occorre all'alimentazione del motore o poco più (usa un sistema cosidetto PWM pilotato dalla centralina motore). Il filtro non è quindi costretto (come nelle versione precedenti) a trattare enormi quantità di carburante, che poi rientrano inutilizzate nel sernbatoio. Inoltre non è più in carta ( facilmente alterabile dalla eventuale presenza di acqua) ma in una particolare "mesh" metallica o plastica. Si tratterebbe di un filtro cosidetto lifetime. Nelle K1200, che usano lo stesso sistema delle R, addirittura non esiste più il ritorno carburante al serbatoio. Purtroppo la bmw nei manuali di officina enelle cartelle stampa non ha mai fatto riferimenti a questa nuova particolarità. Forse ne ha accennato solo nelle dispense dei corsi per i meccanici dei concessionari. Ciao |
Quote:
Quindi dici che con queste caratteristiche anche il lavaggio "una tantum" diventa inutile? |
Non ne ho idea, purtroppo non ci sono informazioni precise in circolazione.
Questo filtro inoltre è innestato nal corpo flangia del serbatoio, e un'eventuale sostituzione presupporrebbe il cambio dell'intero blocco. Ciao |
Quote:
Ciao |
Sì, ma anche un filtro lifetime può intasarsi se la benzina è sporca.
La benzina scadente è piuttosto frequente in diversi paesi del terzo mondo, anche se meno di una volta... La scelta dei progettisti sembra rendere conto dell'impiego prevalente del GS: in occidente e su strade asfaltate. In quanto ai corpi farfallati, non vedo per quale motivo pensare che la loro regolazione sia sempiterna. Si tratta pur sempre di una parte meccanica che può andare fuori tolleranza. Io la controllerei anche di più di ogni 10000 km. |
Quote:
GRAZIE e complimenti per la competenza! |
Quote:
Oh, si scherza, eh... ;) :) Lamps! |
Quote:
|
Allora:
I CORPI FARFALLATI SUL GS1200 VANNO ALLINEATI, ECCOME!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Passi che al minimo ci sono i due motorini passo-passo che lo regolano, ma appena le farfalle inziano ad aprire, queste DEVONO essere sincrone ed allineate soprattutto fino a metà apertura (poichè è in questo range che se le farfalle non sono allineate il motore vibra di piu')............. chi dice altrimenti SBAGLIA!!! CAPITO!!!!!! ..........................ED I FATTI MI COSANO............ |
Quote:
1. motore più "vibroso" 2. prestazioni minori |
Quote:
yes.... si conferma.... :D :D :D |
Quote:
stacce attento però ... che sennò mi finisci come Al Pacino in "INSOMNIA" :lol: :lol: Lamps! |
OOOOOOkkkkkkeiiiii allora si ribalta la statistica!!!!!!!!! 3 ok uno forse ed uno no!:lol: :lol:
|
[QUOTE=Guanaco]
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©