|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-04-2006, 22:39
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jan 2006
ubicazione: Caiman Islands
Messaggi: 311
|
Prime impressioni K1200r
Dopo 800km.Telaio di una maneggevolezza incredibile,nonostante avessi letto le prove e sentito dei miei amici ero un pò titubante vista la lunghezza della moto.Evidentemente la distribuzione dei pesi è più importante del peso e dell'interasse.La mia ultima moto(anzi le mie ultime 2)la Speed Triple nonostante fosse 30 kg. in meno e un'interasse decisamente inferiore l'ho sempre trovata pesante nei cambi di direzione.La forcella che in staccata non affonda all'inizio lascia un pò perplessi poi ci si abitua.Sicuramente alla fine della giornata ci si sentirà meno stanchi in quanto i polsi sono stati meno sollecitati.Motore:con la Speed ero già ben abituato all'elasticità ma questo è senz'altro superiore.Il cambio si usa pochissimo grazie appunto alla coppia del motore.A proposito del cambio,suggerirei ai tecnici della Bmw uno stage dai costruttori giapponesi nel reparto "Cambi" perchè non è possibile che il passaggio dalla 1a alla 2a sia talmente rumoroso da ricordarmi l'Alfetta 1a serie!In più quando si alza il ritmo sovente si impunta.Sono curioso di vedere come si comporterà quando andrò in pista a Le Luc.La leva della frizione è particolarmente dura alla fine della giornata avevo male al polso,mai successo prima.Ero convinto che le frizioni idrauliche fossero più mordide.
Comandi sul manubrio:che dire è una storia vecchia,certo ci si abitua in un week end però nel mio caso che al lunedì risalgo sullo scooter devo obbligatoriamente eseguire un reset.
Nonostante i vari difetti ( tenendo presente che la moto quasi perfetta non esiste) sono soddisfatto dell'acquisto.
|
|
|
27-04-2006, 22:45
|
#2
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Kdvdr
...Nonostante i vari difetti ( tenendo presente che la moto quasi perfetta non esiste) sono soddisfatto dell'acquisto. 
|
Anche perché con quello che costa (almeno 16000 Euro con ABS e cupolino largo) uno se la deve far piacere...
Io l'ho trovata agile, ma non certo come la Triple... strano...
Meno agile di un GS comunque... parlo di stretto e montagna...
Comunque, mi è piaciuta lo stesso molto e stavo per prenderla...
Motore senza limiti...
E' solo che preferisco il tiro immediato dei bicilindrici e ultimamente mi trovo bene con l'assetto da enduro...
Bella moto, complimenti... ma il duolever in pista non credo che sia il massimo (confrontato con le varie jap hypersport); su strada invece è eccellente, sempre a mio modo di vedere, s'intende.
|
|
|
27-04-2006, 22:52
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
ma il duolever in pista non credo che sia il massimo (confrontato con le varie jap hypersport); su strada invece è eccellente, sempre a mio modo di vedere, s'intende.
|
beh non e' proprio solo a tuo modo di vedere... Panichi e compagna varia, lo scorso anno, alla prima uscita con la PowerCup si sono stesi praticamente tutti
|
|
|
27-04-2006, 22:55
|
#4
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
beh non e' proprio solo a tuo modo di vedere... Panichi e compagna varia, lo scorso anno, alla prima uscita con la PowerCup si sono stesi praticamente tutti 
|
Sì, ricordo...
Ma bisogna anche dire che forse non ci avevano fatto la mano... è una guida un po' diversa...
Comunque, se per la pista gli specialisti fanno forche tradizionali un motivo ci deve pur essere...
|
|
|
27-04-2006, 22:59
|
#5
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Sì, ricordo...
Ma bisogna anche dire che forse non ci avevano fatto la mano... è una guida un po' diversa...
Comunque, se per la pista gli specialisti fanno forche tradizionali un motivo ci deve pur essere...

|
vogliamo parlare della famosa bastonata abissale presa nei confronti del DUKE990?
le bmw sono moto comunque tranquillizzanti e facili per tutti... è questo il loro pregio...
se portate al limite... emergono le lacune ciclistiche...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
27-04-2006, 23:03
|
#6
|
Kappista doc
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
vogliamo parlare della famosa bastonata abissale presa nei confronti del DUKE990?
le bmw sono moto comunque tranquillizzanti e facili per tutti... è questo il loro pregio...
se portate al limite... emergono le lacune ciclistiche... 
|
E che palle!
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
|
|
|
28-04-2006, 00:11
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2004
Messaggi: 177
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
vogliamo parlare della famosa bastonata abissale presa nei confronti del DUKE990? 
|
Si si, raccontami.
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
le bmw sono moto comunque tranquillizzanti e facili per tutti... è questo il loro pregio... 
|
Non c'è dubbio!
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
se portate al limite... emergono le lacune ciclistiche... 
|
Quali?
__________________
BMW r 45
|
|
|
27-04-2006, 22:57
|
#8
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
anche io ho trovato più agile la SPEED... ma sopratutto quasi troppo leggera di anteriore...
la KR è più piantata a terra...
non ho trovato particolari problemi di cambio ma ci andavo proprio lento tanto quel motore ha una fluidità spaventosa
... forse scalando di prepotenza si impunta... ma non sei il primo a farlo notare...
se non consumase benza e gomme come l'acqua... mi piacerebbe molto...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
27-04-2006, 23:03
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
anche io ho trovato più agile la SPEED... ma sopratutto quasi troppo leggera di anteriore...
la KR è più piantata a terra...
...
|
Verissimo. Anche questa volta concordo. La Triple si fa fatica a tenerla giù e bisogna caricarla davanti nelle curve anche più di un GS...
Le BMW ispirano più fiducia e non serbano sorprese, a meno di non esagerare come degli ossessi.
La Triple è sicuramente più difficile, ma secondo me anche più divertente...
Poi, per quanto sia fluido e abbia 150 cc in meno, il quadricilindrico ha meno "botta" sotto... Strano che dica il contrario...
|
|
|
27-04-2006, 23:15
|
#10
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Verissimo. Anche questa volta concordo. La Triple si fa fatica a tenerla giù e bisogna caricarla davanti nelle curve anche più di un GS...
Le BMW ispirano più fiducia e non serbano sorprese, a meno di non esagerare come degli ossessi.
La Triple è sicuramente più difficile, ma secondo me anche più divertente...
Poi, per quanto sia fluido e abbia 150 cc in meno, il quadricilindrico ha meno "botta" sotto... Strano che dica il contrario...
|
il 3 della SPEED ha una botta spaventosa già ai 3000 e non smette mai...
il problema è tenere a terra l'anteriore... io mi sono davvero spaventato della reattività.... bisogna davvero andarci tranquilli... sennò ce la si mette per cappello...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
27-04-2006, 23:31
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Verissimo. Anche questa volta concordo. La Triple si fa fatica a tenerla giù e bisogna caricarla davanti nelle curve anche più di un GS...
Le BMW ispirano più fiducia e non serbano sorprese, a meno di non esagerare come degli ossessi.
La Triple è sicuramente più difficile, ma secondo me anche più divertente...
Poi, per quanto sia fluido e abbia 150 cc in meno, il quadricilindrico ha meno "botta" sotto... Strano che dica il contrario...
|
Bhà, PIANTATELA!!!
io ho provato per benino la SPEED '06 ed ha SENSIBILMENTE MENO TIRO in basso, 'azzo.....
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
20-07-2006, 10:10
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
beh non e' proprio solo a tuo modo di vedere... Panichi e compagna varia, lo scorso anno, alla prima uscita con la PowerCup si sono stesi praticamente tutti 
|
Per poi fare tempi da SBK!!!
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
20-07-2006, 19:21
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
Messaggi: 1.095
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
beh non e' proprio solo a tuo modo di vedere... Panichi e compagna varia, lo scorso anno, alla prima uscita con la PowerCup si sono stesi praticamente tutti 
|
Qualcuno sa esattamente il perchè e come hanno rimediato?
__________________
Claudio CB65
R1200RS²
|
|
|
20-07-2006, 22:36
|
#14
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da bmnew
Qualcuno sa esattamente il perchè e come hanno rimediato?
|
Se non erro il motivo era perche non riuscivano a capire il limite di aderenza dell'anteriore ed hanno cambiato l'inclinazione del duolever!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
21-07-2006, 06:41
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Se non erro il motivo era perche non riuscivano a capire il limite di aderenza dell'anteriore ed hanno cambiato l'inclinazione del duolever!! 
|
Scusate se faccio domande cretine, ma vorrei sapere, nel caso suddetto e nei precedenti, tipo aggiornamento sw, come e in che modo posso capire se la moto che mi appresto a comperare è con le nuove caratteristiche o meno.
Cioè, c'è un database BMW a cui posso chiedere o mi affido alla fiducia?
|
|
|
27-04-2006, 23:14
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: In un sogno!!!
Messaggi: 394
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Anche perché con quello che costa (almeno 16000 Euro con ABS e cupolino largo) uno se la deve far piacere...

|
NON sono assolutamente daccordo con questo concetto!
L'amore per una moto è uno dei sentimenti più irrazionali
.... non si può liquidare con una semplice battuta sul "costo", visto che non esistono moto che piacciono a tutti e che vanno bene a tutti!!
Per me (faccio un esempio) e fin regalata se paragonata a un Burgman o un T-Max
|
|
|
28-04-2006, 00:22
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Oct 2005
ubicazione: caserta
Messaggi: 287
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
E' solo che preferisco il tiro immediato dei bicilindrici 
|
Nel motore del k c'è l'equivalente di due boxer ed il tiro è decisamente superiore anche in sesta marcia, a partire da qualsiasi regime.
E' praticmente imbarazzante!
__________________
[FONT=Arial Black]Non sono un dentista ...ma non mi dispiacerebbe diventare notaio![/FONT]
[COLOR=Black]1150 gs[/COLOR][COLOR=DarkOrange]adv[/COLOR] (in vendita)!
[COLOR=LightBlue]1100s[/COLOR] (in vendita)!
[COLOR=Blue]r80[/COLOR][COLOR=DarkOrange]gs[/COLOR](non vendo)!
|
|
|
28-04-2006, 14:02
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da navarone
Nel motore del k c'è l'equivalente di due boxer ed il tiro è decisamente superiore anche in sesta marcia, a partire da qualsiasi regime.
E' praticmente imbarazzante!
|
Assolutamente no.
Se con la mia carota apro da regimi bassi (3000 rpm) e medio-bassi (4000 rpm) il KR scompare in distanza. Se riesco ve lo faccio testimoniare da un compagno di giri che ha uno dei primi KR...
A regimi bassi (2000-3000 rpm) mi fotte però il vecchio GS1150 e anche di netto.
Non c'è moto che esce di tornante come il 1150; un trattore.
I bicilindrici sono bicilindrici, non ce n'è...
Il 4 BMW è un binomio tiro-potenza eccezionale, ma non fa miracoli.
O credete che facciano i bicilidrici solo per risparmiare suyi costi di produzione?
|
|
|
28-04-2006, 14:14
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Assolutamente no.
Se con la mia carota apro da regimi bassi (3000 rpm) e medio-bassi (4000 rpm) il KR scompare in distanza. .....
|
Si ma davanti......
Ma dai Roby....
a parità di giri e di velocità???????
Ma se il karotonedotato del mio amico mi ha chiesto se la mia è taroccata....
prova a metterle in IV-V ca. a pari giri ca. a pari velocità ca. affiancati ed apri in contemporanea....
stai diventando come il barba.....
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
28-04-2006, 14:23
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da dgardel
Si ma davanti......
Ma dai Roby....
a parità di giri e di velocità???????
Ma se il karotonedotato del mio amico mi ha chiesto se la mia è taroccata....
prova a metterle in IV-V ca. a pari giri ca. a pari velocità ca. affiancati ed apri in contemporanea....
stai diventando come il barba.....
|
Ahahahaha, lo sapevo che rispondevi... Ti ho visto collegato...
Cmq, confermo quanto ho scritto.
Il problema del carotone è che a 2000 rpm se spalanchi scalcia, almeno il 1000 cc a iniezione. Meglio farlo da 3000 rpm. Ma se uno ha un minimo di orecchio non apre a quel regime basso...
Col 1150 era possibile farlo senza problemi e arrivava la fiondata, col 1200 boxer manco morti... Il 1150 aveva più tiro, mooolto più tiro, non è una leggenda metropolitana...
A 2000-3000 rpm anche il K4 risponde bene; addirittura a 2000 rpm non fa un plissé, riprende liscio come l'olio, questo è vero e testimonia della bontà del progetto.
Ma altra cosa è l'intensità con cui riprende. A 3000 rpm la KR riprende lentamente rispetto a un LC8. A 4000 rpm c'è ancora divario... poi sui 5000 rpm si apre la stalla coi cavalli. A 8000 rpm sono usciti tutti e iniziano a galoppare. Un tirbine. Ma tra 3000 rpm e 5000 rpm stai al palo.
|
|
|
28-04-2006, 14:47
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da dgardel
stai diventando come il barba.....
|
Macchèèèèè, sei tu che hai i limiti ciclistici
(Lampi)
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
28-04-2006, 14:16
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
O credete che facciano i bicilidrici solo per risparmiare suyi costi di produzione?
|
Se è per quello, il miglior tiro in basso (per la sequenza di "respirazione") lo ha il 3 cilindri...
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
28-04-2006, 22:23
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Assolutamente no.
Se con la mia carota apro da regimi bassi (3000 rpm) e medio-bassi (4000 rpm) il KR scompare in distanza. Se riesco ve lo faccio testimoniare da un compagno di giri che ha uno dei primi KR...
A regimi bassi (2000-3000 rpm) mi fotte però il vecchio GS1150 e anche di netto.
Non c'è moto che esce di tornante come il 1150; un trattore.
I bicilindrici sono bicilindrici, non ce n'è...
Il 4 BMW è un binomio tiro-potenza eccezionale, ma non fa miracoli.
O credete che facciano i bicilidrici solo per risparmiare suyi costi di produzione?

|
Bubbole... Al ritorno da Egna su per il Falzarego, mio fratello con zainetto teneva il ritmo di Orange col Karotone, nonostante questo uscisse dai tornanti bello brillante e nonostante l'asfalto sporco...
Altro che scomparire in distanza...
Chiaro che il Karotone è più adatto a quel tipo di strada, ma anche le nuove K, se non è proprio stretto stretto, vanno veramente forte in montagna!!!
Ultima modifica di Viggen; 28-04-2006 a 22:52
|
|
|
28-04-2006, 22:55
|
#24
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
l'unico problema del KR nel misto stretto è la potenza spaventosa...
quindi si derapa con una facilità esagerata e sullo sporco c'è da andare veramente ma veramente tranquilli...
ho visto DRMASK scodare spesso al TT dell'anno scorso... e andava dietro a vigliac con la RT.
dove è umido e sporco i GS e i KTM spadroneggiavano.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
05-05-2006, 13:07
|
#25
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
se nello stretto di montagna un 990 non sta davanti ad un kr è perchè chi la guida è meno bravo. Punto.
Qs per impostazione della moto, facilità di derapata, gomme e cerchi, sicurezza sul brecciolino ....
i paragoni di motore lasciamoli perdere. Il 990 è un super motore, arrivato ad un grado di ottimizzazione elevato veramente. Ma avarà forse 500 e non 2000 giri di vantaggio sul 1200 in linea.
E poi mi avete tirato un culo che non finiva + quando parlavo di irregolarità sotto i 3000 dicendomi che a quei regimi non ci si va......e adesso facciamo le comparazioni da 2000.........
Facciamole, tanto ho la 6.0
In Corsica davanti c'ero sempre io e la speed stava dietro SEMPRE. Però non c'era la Carota che sono certo mi avrebbe passato in alcuni tornanti
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28.
|
|
|