Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-04-2006, 11:14   #1
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
Thumbs up Visita allo stabilimento Moto Morini

Ieri, complice una trasferta dalle parti di Casalecchio di Reno, mio fratello ed io siamo passati in Moto Morini per visitare la fabbrica.

Gianni Berti in persona (contattato da mio fratello via email nei giorni successivi all'acquisto della Corsaro) ci ha accompagnato nel giro dello stabilimento. Da prima, con l'entusiasmo di un ragazzino , ci ha mostrato la mini collezione di morini d'epoca schierata all'entrata degli uffici: alcuni splendidi esemplari degli anni 50 e 60, tra i quali spicca la 125 monoalbero del 54 originale di Mendogni, vincitrice di un paio di gare di motomondiale ( e del Gran Premio delle Nazioni ma con un altro pilota)... inestimabile e commovente.

Non vi sto a raccontare l'ordine, la pulizia, la razionalità e la cura maniacale del processo produttivo...

Dico solo che quello che ho visto mi è entrato nel cuore e che ho deciso: d'ora in poi, a spasso con me, ho intenzione di portarmi un sogno tutto italiano...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg cors.jpg (36,2 KB, 212 visite)
__________________
Paolo - K12R

Ultima modifica di Paolillo Parafuera; 20-04-2006 a 11:32
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 11:16   #2
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

PS: non venite a parlarmi di affidabilità: 1. me ne stra-frego 2. da bmwisti non avete (abbiamo) voce in capitolo
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 11:44   #3
ibis69
Mukkista in erba
 
L'avatar di ibis69
 
Registrato dal: 17 Mar 2006
ubicazione: vicenza
Messaggi: 324
predefinito

...grande paolillo, ti invidio...c'era anche lambertini, il progettista? mi ricordo che ho letto una sua intervista su motociclismo qc mese fa dove affermava di essersi ispirato al bicilindrico suzuki per la progettazione del 1200, mentre aveva parole non molto "confortanti" per il motore del carotone....
__________________
BMW 1150 GS ADV L.E. "SUA MAESTA'"
TRIUMPH SPRINT ST 955i
KART BIREL PAVESI 125
ibis69 non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 11:53   #4
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ibis69
...c'era anche lambertini, il progettista? ...., mentre aveva parole non molto "confortanti" per il motore del carotone....

No, non l'ho visto.... comunque lessi anch'io l'intervista. Sul bicilindrico ktm diceva, se non mi confondo, che tecnicamente era semplice e razionale ma che praticamente era al limite dello sviluppo.

Diceva abbastanza male del bici ducati che era sì originale ma che pagava la scelta puramente "estetica" per la disposizione dei cilindri che, si sa, danno problemi di raffreddamento.

Comunque un grandissimo...
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 16:06   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.633
predefinito

[QUOTE=Paolillo Parafuera][QUOTE]
Quote:
No, non l'ho visto.... comunque lessi anch'io l'intervista. Sul bicilindrico ktm diceva, se non mi confondo, che tecnicamente era semplice e razionale ma che praticamente era al limite dello sviluppo.
ricordo l'intervista, del ducati diceva che va benissimo grazie al continuo sviluppo ma e' inutilmente complicato, dei suzuki e honda in generale diceva piuttosto bene e del ktm molto bene ma al limite causa i dimensionamenti tiratissimi per peso e ingombro. Aveva talmente ragione che ktm stessa dichiara che i 120 cv del superduke sono in pratica invalicabili e sta preparando un motore nuovo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 16:13   #6
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
Diceva abbastanza male del bici ducati che era sì originale ma che pagava la scelta puramente "estetica" per la disposizione dei cilindri che, si sa, danno problemi di raffreddamento..
Invece il cilindro posteriore del motore morini è esposto totalmente all'aria..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 16:22   #7
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

mi piace moltissimo

specialmente in rosso e grigio. Però mi perplime il fatto che tutte le volte che l'han provata sembrava evidente che non fosse a punto in tanti particolari.
Forse è troppo presto per complarla
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 16:33   #8
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabrizi@
mi piace moltissimo

specialmente in rosso e grigio. Però mi perplime il fatto che tutte le volte che l'han provata sembrava evidente che non fosse a punto in tanti particolari.
Forse è troppo presto per complarla
dipende quali. Hai letto di problemi gravi? Io no, mi piacerebbe conoscerli per approfondire.

Onestamente non ho paura di fare da "cavia", come non l'hanno avuta i primi acquirenti di k-r k-s gs ecc... l'importante sono i tempi di risposta della casa. In morini si potrebbe andare a risolvere i problemi direttamente in fabbrica

Comunque si vedrà... non mi aspetto la perfezione giappo, ovviamente.
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 16:25   #9
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB
Invece il cilindro posteriore del motore morini è esposto totalmente all'aria..
mi prendi per il cu**??? E' raffraddato a liquido ahahah
__________________
Paolo - K12R

Ultima modifica di Paolillo Parafuera; 20-04-2006 a 16:41
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 18:34   #10
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
mi prendi per il cu**??? E' raffraddato a liquido ahahah

piccolo intruso, non dimenticatevi che i gloriosi supersport, aria e angolo moooooooolto più chiuso del duca, grippavano per stres termico le termiche posteriori.......

nulla toglie al fatto che concordo.... adoro quel motore....
peccato che alla benelli non abbiano avuto tanto coraggio e abbiano semplicemente trapiantato il vecchio 955 pompato sulla loro stirpe......

gran peccato
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 18:51   #11
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
No, non l'ho visto.... comunque lessi anch'io l'intervista. Sul bicilindrico ktm diceva, se non mi confondo, che tecnicamente era semplice e razionale ma che praticamente era al limite dello sviluppo.
per quello che so anche il corsaro 1200 è al suo limite massimo strutturale, infatti ne dovrebbero ricavare solo cilinfrate a scendere

ancor più al limite mi sembra di aver capito il motore della Breva 1100
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 22:37   #12
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
per quello che so anche il corsaro 1200 è al suo limite massimo strutturale,
un uccellino mi ha detto che è pronta la mappatura da 165 cavalli... potenzialmente il 1200 "corsacorta" può girare a 14.000 giri/min
__________________
Paolo - K12R

Ultima modifica di Paolillo Parafuera; 20-04-2006 a 22:41
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 22:49   #13
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
un uccellino mi ha detto che è pronta la mappatura da 165 cavalli... potenzialmente il 1200 "corsacorta" può girare a 14.000 giri/min
sarà una speciale
carter, cuscinetti e tante altre parti dedicate

con 166 cavalli bruceresti la frizione al primo semaforo immagino
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 10:21   #14
Edo
Mukkista doc
 
L'avatar di Edo
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
per quello che so anche il corsaro 1200 è al suo limite massimo strutturale, infatti ne dovrebbero ricavare solo cilinfrate a scendere
Ma neanche, che senso avrebbe al giorno d'oggi?

Infatti, la 9 e 1/2 resterà 1200, pur se con valori di potenza e coppia molto diversi rispetto alla Corsarona.

Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
Edo non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 18:24   #15
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Anche il ducati è raffredato a liquido.. o vuoi paragonare il quattro valvole morini a liquido con il due valvole ducati ad aria?..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 18:43   #16
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB
Anche il ducati è raffredato a liquido.. o vuoi paragonare il quattro valvole morini a liquido con il due valvole ducati ad aria?..

La domanda è per me o per Lambertini?

L'hai scritto tu che il cilindro morini è nascosto...
__________________
Paolo - K12R

Ultima modifica di Paolillo Parafuera; 20-04-2006 a 18:45
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 20-04-2006, 18:49   #17
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
Ieri, complice una trasferta dalle parti di Casalecchio di Reno, mio fratello ed io siamo passati in Moto Morini per visitare la fabbrica.

Gianni Berti in persona (contattato da mio fratello via email nei giorni successivi all'acquisto della Corsaro) ci ha accompagnato nel giro dello stabilimento. Da prima, con l'entusiasmo di un ragazzino , ci ha mostrato la mini collezione di morini d'epoca schierata all'entrata degli uffici: alcuni splendidi esemplari degli anni 50 e 60, tra i quali spicca la 125 monoalbero del 54 originale di Mendogni, vincitrice di un paio di gare di motomondiale ( e del Gran Premio delle Nazioni ma con un altro pilota)... inestimabile e commovente.

Non vi sto a raccontare l'ordine, la pulizia, la razionalità e la cura maniacale del processo produttivo...

Dico solo che quello che ho visto mi è entrato nel cuore e che ho deciso: d'ora in poi, a spasso con me, ho intenzione di portarmi un sogno tutto italiano...
Grande!!!

è il primo post tuo che mi sento di condividere e che ho letto con passione e compiacimento

la moto unisce

e chi ha avuto una moto morini gioisce
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 10:53   #18
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

ma la visita e' solo per clienti o si puo' andare impunemente (previa telefonata, ovvio...) ?

tanto mi sgamano subito, che non sono neanche potenziale, come cliente.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 21-04-2006, 11:02   #19
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
ma la visita e' solo per clienti o si puo' andare impunemente (previa telefonata, ovvio...) ?

tanto mi sgamano subito, che non sono neanche potenziale, come cliente.

Guarda, prima e dopo aver firmato il contratto, mio fratello aveva mandato qualche mail al servizio clienti per fare i complimenti... era entusiasta come un pischello.

Gianni Berti (che ha risposto di persona sin dalla prima mail) gli aveva proposto di passare a fare un giro dell'azienda, e alla prima occasione ci siamo andati.

Non ti so dire se l'invito sia scattato prima o dopo la firma del contratto
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©