domandone
Scusate se sono troppo ...ma secondo voi il nuovo disegnatore BMW, usa sostanze dopanti, allucinogeni o la mia beneamata marca preferita ha deciso di giapponesizzarsi con qst nuovi modelli spigolosi plasticosi costosi potentissimi ed inguardabili? Possiedo una 1150 ADV e vengo dal 1100GS e prima ancora dalla gloriosa R80GS (1982 e gira ancora), sono tutte moto con una loro personalità, un'anima; non sono un palestrato e quindi nn amo a prescindere il peso, ma ho sempre avuto l'impressione di cavalcare mezzi che oltre al piacere di guida donavano un'idea di solidità; ora vedo la nuova gamma (escludo il mono ed il 4 cilindri e quel robo che si fa chiamare SF800) dei bici e mi chiedo se il disegnatore si è guardato tutta la saga di Alern prima di mettersi a disegnare, spigoli, pezzi tolti a vanvera, cavalli che nn capisco a cosa servano (vedi limiti) e la cosa che + mi ha lasciato perplesso è che piacciono a chi possiede una jap, vedono le nuove BMW come un qualcosa che somiglia molto ai prodotti d'oltre oceano in quanto ad estetica e quindi mi chiedo.....sicuramente avranno introdotto migliorie meccaniche degne dello space shuttle, ma per fare ciò era necessario creare delle cose simili alle opere di arte moderna? Grazie per l'attenzione e buoni KM a tutti. Rufus
|