|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-06-2025, 10:33
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Tuono V2 posseduta - idee?
Si potrei scrivere sul forum Aprilia ma devo cercare la password, sono meno attivi, ho judo, non ho voglia...
La mia fedelissima Tuono V2, l'unica moto che mi ha lasciato (più volte) a piedi nella mia vita, e dalla quale non mi separo perchè comunque (quando va...) è una gran moto, e poi ha sopra più valore in pezzi di carbonio che quello della moto, ieri se ne è uscita con un problema nuovo.
Giretto montano sui 300km, bel tempo, caldo (28C) ma niente di drammatico. No pioggia. No surriscaldamenti particolari se non la classica ventola da fermo.
La moto va da dio per un 200km circa poi, così all'improvviso di botto mentre sono in marcia perdo completamente potenza. Proprio come se fosse "spenta".
Tiro frizione, perchè comunque ha un freno motore da paura e rischio il tamponamento, provo a vedere se riparte lasciando, e effettivamente si riaccende e andiamo avanti.
Un minuto dopo ripete. E poi di nuovo. Succederà 5-6 volte nello spazio di 5km.
Mi fermo a farmi una birra, riparto, nessun problema.
Questa mattina noto che, da ferma appena accesa, il tachimetro (digitale) fornisce velocità a caso (à la 5-30-16-2-25km/h) in partenza poi tutto funziona.
Idee? Suggerimenti?
Se fosse stata la benzina che "tappava" da qualche parte al massimo la moto girerebbe male ma non proprio perdita totale di potenza, e aspirazione è ancora tutta bella controllata a cavo quindi se apro acceleratore i corpi farfallati sono aperti.
Forte di anni di convivenza, e diverse esperienze nel gestire quello che è un impianto elettrico evidentemente progettato da delle scimmie ubriache, direi al 99% qualcosa di elettrico.
Ma cosa?
Le bobine, se non erro, sul modello dovrebbero essere due, che muoiano entrambe allo stesso momento, per poi resuscitare entrambe allo stesso momento, mi pare improbabile.
Le candele sono abbastanza nuove e comunque anche loro non dovrebbero avere una morte che passa da 100 a 0 in mezzo secondo.
Sensore cavalletto che impazzisce e spegne? O anche solo il pulsante di accensione/spegnimento che "fa contatto"? Qualche "falso" contatto su pompa di benzina?
Altre idee?
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
16-06-2025, 10:35
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2019
ubicazione: legnano
|
regolatore di tensione o statore.Se hai un tester puoi controllare tu stesso.Su Aprilia Garage c'è un vadamecum
Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di pacpeter; 16-06-2025 a 15:31
Motivo: No quote integrale
|
|
|
16-06-2025, 10:38
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
|
A parte il quote, che presto qualcuno ti fucila
Però dai problemi elencati, non riesco ad immaginare correlazione con quanto indichi, regolatore di tensione o statore….
.
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
16-06-2025, 10:40
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Ciao Rosario e grazie, ma sono entrambi nuovi e, entrambi, già con "upgrade" suggerito dai vari forum (Aprilia Garage & Co.)
Il regolatore caricava bene, la batteria era bella carica, e quel tipo di guasto l'ho già vissuto (più volte...) e si presenta diversamente, la moto inizia a girare male quando la batteria è agli sgoccioli ma ci si fa ancora facile un qualche km dai primi "segnali", e poi da ferma è morta con batteria totalmente a secco.
Qui si trattava di una perdita secca totale e improvvisa di potenza, per poi ripartire 1-2-3 secondi dopo come nulla fosse.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
16-06-2025, 10:43
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
intanto metti una lampada spia sul 15 che alimenta l'elettronica (l'alimentazione a 12 delle bobine potrebbe andare bene) e vedi se rimane quando fa lo scherzo
|
|
|
16-06-2025, 10:44
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
quando succede perdi completamente impianto elettrico incluse luci e illuminazione cruscotto? allora e' un contatto nel blocchetto chiave.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-06-2025, 10:47
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
non sono sicuro al 100% ma a memoria mi è sembrato che cruscotto sia rimasto acceso, su luci non saprei, ero in movimento.
Quindi Nic diresti che non arriva tensione alla centralina di controllo motore? provo a mettere una lampada spia come dici.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
16-06-2025, 10:53
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
non conosco l'impianto della tuono, suppongo abbia almeno 1 o 2 relè....fare qualche controllo a valle di questi e direttamente dove servono i 12V puo' essere "illuminante", solitamente il 12Volt delle bobine è lo stesso di iniettori e tutto quanto è alimentato sotto quadro
|
|
|
16-06-2025, 11:00
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
controlliamo allora, grazie.
Le va davvero di lusso che è una gran moto (quando funziona),
perchè con tutti i mal di testa che mi ha dato
i noterrimi statore e regolatore, il noterrimo cruscotto che è allergico alla pioggia, la noterrissima pompa posteriore, tutta roba con chiari difetti di progettazione, e poi viti in metallaccio economicissimo rotte in sede, la gomma dietro che tiene pressione per circa 2 ore, se ha voglia, etc.
avrei dovuto pressarla anni fa
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
16-06-2025, 11:02
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
sta bono che anche a me piace da matti.....
|
|
|
16-06-2025, 11:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Tangenziale Ovest
|
Ma una diagnostica che dica se c'è qualche errore in qualche sensore? ...tipo sensore anticipo? ....il fatto che il motore muoia del tutto (si spegne) ...fa pensare a qualcosa di "catastrofico" per il funzionamento.... O un falso contatto che tagli alimentazione (blocchetto, pulsante rosso, cavalletto... Connettore treccia in zona manubrio..qualcosa d'altro nell'impianto che alimenti centralina /bobine/ pompa...) ...oppure sensore fase che dice alla centralina numero giri=0 e quindi smorza tutto ...o se no la centralina stessa ... Una saldatura ...un condensatore... Un ossido di gate che perde ... Chi lo sa... Se no magari male, a uno, borbottando, ma dovrebbe andare, no?
....Auguri!
....che modello di centralina monta? ...guzzidiag non ci funziona?
Ultima modifica di quatrelle; 16-06-2025 a 11:09
|
|
|
16-06-2025, 11:12
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Se fattibile, proverei a disconnetere / riconnettere tutti i connettori che trovi e (nel mentre) spruzzarli con un disossidante.
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
Ultima modifica di PMiz; 16-06-2025 a 11:19
|
|
|
16-06-2025, 11:14
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
c'è la diagnostica "fai da te" con accesso ad alcuni codici di errore tramite cruscotto, darò un'occhiata ma ho poche speranze.
Per la diagnostica vera serve un attrezzo (Axone 2000) che costa quanto la moto ( https://www.ebay.de/itm/266602454100)
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
16-06-2025, 11:16
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
ce l'avrei....ma siamo lontanucci....
|
|
|
16-06-2025, 11:17
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Aggiungo che - prima che qualcuno chieda - piuttosto di rimettere piede nel concessionario Aprilia locale ci faccio i giri in montagna per i prossimi 50 anni spingendola a piedi.
Se il concessionario Triumph è stato ladro e disinteressato a offrire un servizio di qualità, quello Aprilia è stato semplicemente cafone e menefreghista.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
16-06-2025, 11:23
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Successo con v7II. Senza un motivo moriva in marcia. Quadro acceso. Luci anche.
Moriva. Ti fermavi e ripartiva.
Tasto spegnimento, quello rosso sul blocchetto dx.
Pensavamo al cavalletto. Ai cavi attorno al cannotto sterzo.
Poi non so come è venuta l’idea del tasto. Forse alla decina madonna è venuto da darci un pugno sopra. Smontato e pulito. Lubrificato.
Sistemato
|
|
|
16-06-2025, 11:26
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Una cosa veramente pericolosa. Ti piantava senza motore nei momenti peggiori. Neanche a farlo apposta.
|
|
|
16-06-2025, 11:28
|
#18
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
sui k problemi simili sono correlati al sensore di hall (quello che sente la posizione dell'albero motore e dà il segnale per l'accensione) guasto che scaldandosi non funziona, poi si raffredda un po' e rifunziona e così via
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
16-06-2025, 11:29
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
si infatti ieri dopo l'esperienza ho abbandonato ogni velleità di sorpasso.
Ma poi anche solo girare normalmente pensando che la moto possa "spegnersi" all'improvviso non è il massimo.
Darò una spruzzata preventiva anche al pulsante "arancione" (tanti anni e sole, invecchia anche lui) e a contatti vari in giro e poi vediamo se si ripresenta.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
16-06-2025, 11:33
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
scaldandosi non funziona, poi si raffredda un po' e rifunziona e così via
|
nel mio caso però il tutto si è manifestato mentre giravo beato nelle montagne, la moto era più "fresca" rispetto a diverse fasi precedenti nel traffico.
Non c'era acqua, non c'erano altre condizioni "esterne" che potrebbero avere un impatto evidente.
Escludendo di passare in quel momento davanti a una chiesa di un Santo che non piace in Veneto, pensavo quindi non fosse un guasto dovuto a influenze esterne.
Quel che mi infastidisce è che muore tutto e poi 1 secondo dopo tutto rinasce. Contatti che "si ossidano" in generale (esperienza di decenni di ravatti) tendono a peggiorare col tempo.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
16-06-2025, 11:37
|
#21
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
però è strano che il problema del contattino ossidato si manifesti dopo 200km normali
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
16-06-2025, 11:45
|
#22
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
|
Ciao Red, la tuono l'ho avuta anche io , mai avuto problemi però so che c'è Fiore nel veneto che è un guru che sa tutto e sistema tutto. Magari potresti farci un salto .
Non mi ricordo nemmeno se fosse veramente "Fiore" il nome.
E nemmeno se fosse in veneto.
vabbè era per salutarti allora
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
16-06-2025, 11:49
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
|
Potrebbe, e sottolineo potrebbe, essere un contatto elettrico che disfunzioni dilatandosi.
Sensore di Hall, bobine, ECU, pompa benzina. E qualcos'altro ancora.
Per discriminarlo esaustivamente occorre avere i pezzi e scambiarli fino a soluzione.
Bel casino 
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
16-06-2025, 12:08
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
|
Tuono V2 posseduta - idee?
Avuto per un Anno il modello 2006 è pagato dazio anch’io con lo statore (montato modello modificato con il piscino dell’olio se ricordo) e la batteria senza carichino dopo un paio di settimana si azzerava (questa mi fu data come una dispersione di corrente dell’allarme)…per il resto moto da pelo e mooolto emozionante ma, certo le premesse non erano ottimali , tenuta troppo poco (scaduta la garanzia l’ho data via) per esprimermi sull’affidabilità nel lungo periodo  Ad ogni moto gran bella moto oltre che molto raffinata (non per tutti insomma).
Complimenti
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
16-06-2025, 12:22
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Lele, confermo, davvero gran moto (quando va) e con pure alcune componenti "di pregio" (il telaio lucidato è ancora bellissimo oggi, per dire).
Chiaro, non è una Norton, ma fa davvero bene il suo mestiere.
Aggiustato definitivamente (leggi, con modifiche rispetto alla configurazione iniziale, altrimenti torni solo punto a capo) statore/regolatore e pompa freno posteriore, difetti che si presentavano comunque molto in fretta, in realtà la moto poi, tutto sommato, ha funzionato discretamente ma rimane, appunto, l'unica ad avermi lasciato (più volte) a piedi.
A Wolf e Dvd non rispondo. Anzi si
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|