Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-07-2022, 15:21   #1
Claustro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Feb 2013
ubicazione: Firenze
predefinito Moto 365 giorni l'anno ognitempo?

Ciao a tutti.
Ho 48 anni vado in moto da sempre tutto l'anno per recarmi al lavoro e trasporto della prole a giro per la città. Almeno 25 /30 km al giorno con qualsiasi tempo . Ultimamente mi sono buttato su moto leggere mt07 e trident 660 le ultime due , poi per sfizio ho voluto provare ad affiancare alla piccolaTriumph un Himalayan, giusto per vedere se una moto grande con valigie potesse fare per me . Ed in effetti mi ci sono trovato bene nonostante la potenza e i freni ridicoli a livello di ingombro riesco a fare quasi tutto quello che faccio con le piccole con la comodità delle borse delle sospensioni che assorbono le buche fiorentine e della posizione di guida comodissima
Mia moglie adesso mi spinge a vendere tutto per comprare una moto "seria" e, chissa, figli permettendo figli permettendo ,riprendere a fare qualche viaggio come facevamo da giovani.

Per adesso avrei selezionato
Africa twin adventure spor5 1100
Bmw 1250 gs
Guzzi v85tt

Nei prossimi tempi conto di andare a provarle tutte e tre.
Il GS , e lo dico nella tana del lupo rendendomi conto che risulterà antipatico è quella che mi convince meno. Mi sembra enorme e non riesco a togliemi di testa l'immagine di moto da "dentista snob" Mi tenta la tenuta dell'usato in caso voglia cambiare moto spesso come sto facendo ultimamente ( invecchiando si torna bambini)
Nella mia storia motociclistica ho avuto 2 BMW K100rs e f800r ma le BMW di oggi sono tutta un'altra cosa , anche nei prezzi , vorrei un parere da qualcuno che usa un Gs come lo vorrei usare io per sapere se sia una cavolata o possa avere qualche senso.

Un saluto a tutti
Andrea

Pubblicità

Claustro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 15:36   #2
katana
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
predefinito

La Himalayan è ben più piccola e bassa rispetto alle moto che stai valutando, e svicola bene nel traffico cittadino.

Inviato seduto al bar
katana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 15:40   #3
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Il GS , e lo dico nella tana del lupo rendendomi conto che risulterà antipatico è quella che mi convince meno. Mi sembra enorme e non riesco a togliemi di testa l'immagine di moto da "dentista snob"
No l'immagine da dentista snob la ha, ed è innegabile.

Sinceramente un 1300cc per girare in città mi sembra una stronzata (ne posseggo due).
Per l'uso di cui parli te, è più logico orientarsi su una moto/cilindrata più piccola ed agile.

A meno che non piaccia tanto quella moto, allora alzo le mani
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 15:41   #4
Claustro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Feb 2013
ubicazione: Firenze
predefinito

Infatti motivo per cui le voglio prima provare e per cui chiedevo se qualcuno usasse un gs o affini in città. Mi rendo conto che sia probabilmente una cavolata e dovrei guardare massimo a un 800 (Guzzi?!) ma alle soglie dei 50 anni mi era venuta voglia della maxienduro anche se probabilmente un sta poco intelligente per l'uso che ne farei io.
Claustro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 16:08   #5
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Per quei 30 km al giorno tutti i giorni con qualsiasi meteo una moto piccola è impagabile
Sono un po' più giovane di te anche io faccio dai 30 ai 60 km e ho usato moto di ogni tipo
Ma una piccolina è sempre facile da gestire, svicolare, parcheggiare.

Hai messo in preventivo moto dal budget molto differente
E se tenessi l'himalayan e affiancassi una più adatta alla coppia?
Con una v85TT potresti pensare ai viaggi seri in coppia

Poi vale la regola detta da er-minio, se ti innamori di un modello e lo vuoi a tutti i costi... ti adatti un po' e pazienza
__________________
K1600 GT - zx10r

Ultima modifica di GTO; 17-07-2022 a 16:10
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 16:21   #6
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claustro Visualizza il messaggio
Infatti motivo per cui le voglio prima provare e per cui chiedevo se qualcuno usasse un gs o affini in città.
Io l'ho usato per diverso tempo. Poi passato a bicicletta in città (casa/ufficio e spostamenti inclusi tra i ~5/15km) ma dove vivo io hanno reso incredibilmente scomodo usare anche le moto (non parcheggi).

Non è un particolare problema girare con l'Adv (40 anni, 1 metro e 90). É solo che un po' uno spreco. Nel mio caso, ho anche massacrato la frizione, ma il traffico di Londra è di una lentezza incredibile, stai sempre con la frizione in mano.

Ovvio che la uso ancora, ma solo se mi devo spostare più lontano, andare a recuperare qualcosa di voluminoso, etc.

La cosa che ha di comodo l'Adventure è che è abbastanza larga e ti copre parecchio con il maltempo/freddo rispetto a roba più piccola.

Se hai più mezzi, mantenerne uno da città (o per scopi specifici) è sempre comodo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 17-07-2022 a 16:29
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 16:39   #7
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Non userei mai una grossa moto in città soprattutto per il caldo che butta fuori il motore. Come protezione, capacità di carico, piacere di guida in città non c'è nulla di meglio di uno scooter.
Prendi una bella motona ma solo se pensi di usarla soprattutto fuori città.

Inviato dal mio AGS-W09 utilizzando Tapatalk
__________________
R1250RT - 118.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 16:57   #8
Paolo67.
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
predefinito

Ma forse la Guzzi è la più adatta ad un uso multiplo, non è troppo grossa tolte le valige.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
Paolo67. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 17:29   #9
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GTO Visualizza il messaggio
Per quei 30 km al giorno tutti i giorni con qualsiasi meteo una moto piccola è impagabile


Hai messo in preventivo moto dal budget molto differente
E se tenessi l'himalayan e affiancassi una più adatta alla coppia?
Con una v85TT potresti pensare ai viaggi seri in coppia
Quoto senz’altro questa corrente di pensiero
…a meno che tu voglia un’orgia di potenza.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 17:53   #10
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
predefinito

Ciao,
Anche io uso la moto tutto l'anno, ma fortunatamente in extraurbano con autostrada.
Prima del GS avevo l'AT del 2017 con cambio manuale e prima ancora una F650GS.
Mi sentirei di sconsigliarti l'AT per uso prevalentemente cittadino.
Non che non sia agile, ma la sua altezza ed il baricentro alto la rendono un po' scomoda.
Il GS in città come dice er-minio lo vedo un po' uno spreco.
Delle tre che ho citato, la più cittadina era la F, che però in autostrada svibracchiava alla grande.
Come compromesso vedrei la V85TT.
Poi chiaramente se ti piace "quella" moto, al cuor non si comanda.
Sandro

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
s.milan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 18:19   #11
mamozio
Mukkista doc
 
L'avatar di mamozio
 
Registrato dal: 01 Feb 2014
ubicazione: Roma
predefinito

FJR 1300, l'ho avuta per 7 anni e 110.000km senza problemi, ci ho fatto di tutto, l'ho usata anche in città, senza borse svicoli nel traffico come uno scooter, e sei vuoi viaggiare in coppia, va alla grande...
mamozio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 18:23   #12
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
predefinito

Per fare tutto senza alcuna rinuncia ma con tanto divertimento prenderei in considerazione una KTM 890 Adventure S

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 18:40   #13
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
predefinito

Per la città, lavoro, prole etc. tutto l’anno con qualsiasi tempo comprati uno scooter. nessuna moto regge il confronto per comodità e praticità.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 19:42   #14
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
predefinito

senza considerare che in città il GS te lo ciulano facile
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 19:48   #15
Massimo 7.0
Mukkista
 
L'avatar di Massimo 7.0
 
Registrato dal: 03 Apr 2016
ubicazione: Firenze
predefinito

Ciao,
io ci porto i figli a scuola, la uso per lavoro se mi devo spostare da un capo a l’altro della città e il fine settimana ci vado in Raticosa.
Non ci trovo grosse difficoltà anche se riconosco che con lo scooter sarebbe tutto più comodo ma preferisco usare la moto.
__________________
NineT Gs hp
Mai sottovalutare la prevedibilità della stupidità umana
Massimo 7.0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 20:19   #16
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
predefinito

e se invece di una maxienduro scegliessi una stradale, tipo 1250R, più bassa e manovrabile in città, e stragoduriosa sul misto.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 22:00   #17
LUIGI31
infante Mukkista
 
L'avatar di LUIGI31
 
Registrato dal: 24 Dec 2018
ubicazione: genova
predefinito

nulla di più soggettivo,io ho 65 anni,2 anni fa mi sono preso un 1200r del 2017 dando indietro una Integra 750,quarant'anni fa avevo fatto lo stesso prendendo un 100/7 di 3 anni.In questi due anni ho fatto circa 20000 km in città (Genova)e forse 5000 a zonzo con gli amici.Baule sempre montato e via nel traffico con ogni tempo.Ovviamente vietate le borse laterali.Naturalmente è la scelta meno intelligente che si possa fare ma è anche un modo di usare un moto che altrimenti sarebbe praticamente ferma e comunque per me è sempre un piacere accenderla ed uscire dal box quasi tutti i giorni.
__________________
R1200R 2017
LUIGI31 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 22:21   #18
Romoletto
Mukkista in erba
 
L'avatar di Romoletto
 
Registrato dal: 30 Oct 2014
ubicazione: Firenze
predefinito

Ti do la mia esperienza abitando a Firenze. Non ho auto ma uso tutti i giorni l'adv sia in città che fuori naturalmente. In città senza valigie è uno scooter, non tocco quasi mai la frizione perché uso costantemente il cambio elettronico. Non posso che parlarne bene. Scalda un po' in estate ma non ho avuto moto che non scaldassero. Essendo romano la uso costantemente anche a Roma. L'importante è staccare le valigie anche se non lo faccio sempre ed ogni tanto rimango intasato nel traffico dei viali.

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
__________________
Honda Varadero MY 2007, Honda Varadero ABS MY 2008, GS 1200 ADV MY 2015
Romoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2022, 23:31   #19
Claustro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Feb 2013
ubicazione: Firenze
predefinito

Vorrei ringraziarvi tutti quanti per i suggerimenti e i consigli che mi saranno sicuramente molto utili per avere una visione più chiara e imparziale della questione.
Unica cosa di cui sono certo : scooter MAI, non mi sono mai piaciuti e non gli ho mai sopportati :-)
Una concecssione che posso fare alla comodità è un bauletto , per adesso uso una sacca della Kriega che è spettaolare , ed il fatto che su un enduro bauletto ed evenutali borse non sfigurino sono un motivo per cui mi vorrei avvicinare a questa tipologia di moto e poi ...anche per cambiare :-)
Claustro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2022, 10:00   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

ci sono diverse alternative. La piu' intelligente sarebbe una moto piu' seria e tenere uno sputer per la citta'. In alternativa ti tieni la himalayan e affianchi, o infine se una sola prendi una enduro NON maxi da sola. A questo punto il panorama e' immenso, visto che enduro ragionevoli ce ne sono parecchie di varie marche, dalla bmw gs750 di cui mio fratello e' entusiasta alla suzuki sv 650-1050 etc. La guzzi e' l'unica nel panorama che ha il cardano e ha pure la sella ad altezza ragionevole da terra. Potrebbe essere la scelta piu' azzeccata per fare tutto. Le altre pero' sono praticamente tutte piu' prestazionali, e se questo ti interessa allora guarda alle altre. Come tenuta dell'usato la guzzi e' messa molto bene, pari alla bmw. Anzi, in questa fascia intermedia e' meglio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2022, 10:36   #21
Kurvenschleifer
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
predefinito

Concordo con chi dice Guzzi.

All´occorenza puoi anche viaggiarci, non é enorme, ha la sella abbastanza bassa e non é la "solita" moto che ha chiunque.

Come tuttigiorni la prenderei anche io.
Kurvenschleifer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2022, 10:44   #22
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Sconsiglio la 1250GS (moto che adoro e che, ahimè, mi è stata rubata una settimana fa!) perchè nel traffico cittadino è davvero "troppa": peso, ingombro, altezza sella, tutto eccessivo per il traffico delle nostre città. Se vuoi rimanere nel mondo enduro da viaggio, la F850 è un gran mezzo, come buone sono Triumph 900 (ce ne sono svariate versioni, da quelle stradali e quelle più off), la Africa Twin base (la Sport Adventure ha un assetto di guida scomodissimo, il serbatoio è enorme e obbliga a tenere le ginocchia fuori dalla sagoma della moto, almeno a me che sono alto 1,90). Sono moto ottime per il turismo e consentono di praticare bene anche quel tipo di turismo chiamato "avventura" che io trovo divertentissimo: piste bianche, sterrati, mulattiere facili che ti portano in posti straordinari di cui l'Italia è ricchissima.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2022, 11:05   #23
Toto4
Mukkista doc
 
L'avatar di Toto4
 
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
predefinito

Avendo avuto il GS1200LC (non cambia niente a livelli di peso/ingombro con il 1250) e possedendo attualmente una Africa Adventure Sport dal 2020 attualmente con 40.000 km consiglio di affiancare una moto più piccola per spostamenti brevi/medio raggio come hai fatto con la Hyma che secondo me dovresti tenere.
Alla mia infatti ho affiancato da poco una Scram411 con la quale vado a cercare strade sui monti che con l'Africa ciao proprio e mi diverte un sacco.
I miei 2 cents.
Toto4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2022, 12:08   #24
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
predefinito

riprendendo il titolo del thread l'unica risposta, per me, può essere RT... altrimenti RT...
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 75K-CB1300S '13 34K-K100RS 16V '89 104K-R80G/S '81 54K

Ultima modifica di Karlo1200S; 18-07-2022 a 12:19
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2022, 12:13   #25
gradient
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: cagliari
predefinito

Hai detto che hai 48 anni e vai in moto da sempre ,quindi non credo abbia problemi con quella che chiami moto seria , tutto sta a capire se lo fai per dar retta a tua moglie o perchè ti va a te
gradient non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati