Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-12-2021, 20:28   #1
curiazio
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: siena
predefinito Taratura Ohlins

Premetto che fino ad oggi non son stato attivo nel Forum, l'ho utilizzato come fonte dei informazioni, è davvero un supporto per chi come me si è avvicinato da adulto alle Bmw (Gs nelle specifico), porte di questa premessa mi permetto di chiedere lumi a riguardo della taratura (molla ed idraulico) degli ammortizzatori Ohlins BM 437 e BM436W, son riuscito a reperire la documentazione relaviva ufficiale, ma alla resa dei conti mi son reso conto che mi serve un feddback di chi ha questi ammo e di come li ha tarati in funzione del proprio peso e stile di guida.
Ringrazio anticipatamente chi si prenderà il disturbo di rispondermi.
Grazie... David.

Pubblicità

curiazio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2021, 20:33   #2
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Dovresti fare il SAG. Sulle istruzioni è anche spiegato come fare anche se farlo da soli, la prima volte, non è semplice.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2021, 22:28   #3
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Consiglio “investire” quei 50 euro nel farsi fare il setup da chi del mestiere.
Fai prima, vai meglio, impari qualcosa nel processo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2021, 22:52   #4
curiazio
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: siena
predefinito

Vorrei farlo da solo.. vado in moto da 50 anni e non ho soverchi problemi a farlo sulle moto tradizionali, l'ho fatto anche alla mia Gs del 2005 4 anni fa quando l'ho presa, con ammortizzatori stock, ci ho messo un poco però ho ottenuto risultati lusighieri, con Ohlins davvero non mi trovo, gli ammortizzatori sono di un amico che ha vendulo la sua per prenderla nuova, li aveva presi nuovi 3 anni fa, so quanti km ha fatto perchè usciamo sempre assieme e soprattutto siamo molto simili fisicamente e come stile e modo di guidare. Anche lui quando ha provato la mia non si raccapezza.. li abbiamo montati senza toccare nulla!!!
curiazio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2021, 22:56   #5
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

C’è una guida di Bumoto da qualche parte qui sul forum che spiega per filo e per segno come fare.

Chi è abituato a guidare la moto standard (il tuo amico) con gli Ohlins si trova male.
Nelle manovre a basse velocità in genere la moto risulta meno maneggevole. Normale.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2021, 09:00   #6
robiledda
Mukkista doc
 
L'avatar di robiledda
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
predefinito

Curiazio prova a leggere qui (post 3), non so se è quello che cita "er-minio" ... ma penso di si
http://www.quellidellelica.com/vbfor...atori&langid=1
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2021, 13:25   #7
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Nonostante sono del club fai-da-te ti assicuro che non è per nulla divertente (anzi tutt'altro), tant'è che l'ho fatto fare ad un sospensionista.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2021, 14:28   #8
Profeta
Mukkista doc
 
L'avatar di Profeta
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
predefinito

il SAG con telelever + paralever imho lascia il tempo che trova…
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2021, 21:02   #9
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Scusa ma quale sarebbe l'alternativa?

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2021, 01:01   #10
Profeta
Mukkista doc
 
L'avatar di Profeta
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
predefinito

Per strada con sospensioni tipo Öhlins penso che sia sufficente ascoltare quello che ci dice il nostro fondoschiena… ed agire di coseguenza.

Io sulla r1100s e R1200GS (2006) avevo messo Wilbers fatti su misura in base al mio peso e tipo di guida e mi sono trovato sempre bene… ma vista la qualità degli gli ammortizzatori di serie non ci vuole tanto.

Sarebbe interessante sapere se qualcuno sia a conoscenza dei valori static e rider sag validi per il GS.

Perché non penso siano validi quelli delle moto con forcelle e forcellone tradizionali,
poi anche volendo… il GS come lo inquadriamo… moto da strada ? moto da fuoristrada ? una via di mezzo ? un tot al kg ?

Io mi affiderei al mio fonsoschieda, oppure andrei da un sospensionista che conosce bene la moto in questione.
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2021, 09:00   #11
r704
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
predefinito

BMW 1200 gs 2008
90 kg (io) stesso modello di ammo BM 437/436
Viaggio quasi sempre senza passeggero. Regolato gli ohlins con il sag consigliato sulle istruzioni fornite con gli ammo....per come guido io mi trovo bene così, non ho cercato altre tarature.... magari provando altre tarature o rivolgendomi ad un esperto potrei pure trovarmi meglio, ma sono pigro... Mi pare che su youtube ci siano filmati di Andreani che spiegano come tarare gli ohlins
__________________
BMW 1200 gs -honda xl rm-.Kawa klr - Suzuki DR - Yamaha xt.
r704 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2021, 12:02   #12
Profeta
Mukkista doc
 
L'avatar di Profeta
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
predefinito

Ok, allora se Öhlins da già i sag specifici per la moto in questione ci si può provare.

Per curiosità: che sag da ohlins x il mono telelever ?
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2021, 12:29   #13
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Per curiosità più che altro, dovrei avere scritte le impostazioni che mi ha fatto FTR questa estate quando ho portato le due moto. Dopo recupero le schede e le scrivo.
Non ricordo se riportava pure il sag.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2021, 17:27   #14
Profeta
Mukkista doc
 
L'avatar di Profeta
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
predefinito

Per il telelever mi aspetto dei Sag decisamente inferiori rispetto a quelli per moto con forcelle tradizionali…
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2021, 21:56   #15
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Profeta Visualizza il messaggio
Ok, allora se Öhlins da già i sag specifici per la moto in questione ci si può provare.



Per curiosità: che sag da ohlins x il mono telelever ?
Vedi sul manuale di istruzioni relativo al modello in questione......era questo il motivo della mia domanda riguardante l'alternativa che proponevi.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2021, 23:04   #16
Profeta
Mukkista doc
 
L'avatar di Profeta
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
predefinito

Misuare correttamente i SAG non è una cosa semplice e non è scontato che anche alla fine del lavoro la moto ci piaccia di più…però è sicuramente una base di partenza corretta per non perdere la strada del tutto… vi lascio sperimentare… io ho fatto le mie esperienze in oltre 10 anni di pista…

Però se qualcuno ha i Sag del telelever mi interesserebbe molto sapere che valori da Öhlins per questo tipo si sospensione.
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 00:32   #17
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Su Google trovi i manualetti, come ho fatto io per quelli della mia R1150GS.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 20:34   #18
r704
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
predefinito

Però se qualcuno ha i Sag del telelever mi interesserebbe molto sapere che valori da Öhlins per questo tipo si sospensione.[/QUOTE]

Ho ritrovato i manuali...
Prima misura con sospensione completamente estesa(ruota sollevata da terra)
Sag and ride height (recommended) front.
Free sag 40-45 mm
Ride height 50-60 mm.
Damping adjuster 18-20 click.
__________________
BMW 1200 gs -honda xl rm-.Kawa klr - Suzuki DR - Yamaha xt.

Ultima modifica di r704; 21-12-2021 a 22:04 Motivo: Incompleto
r704 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 22:04   #19
Profeta
Mukkista doc
 
L'avatar di Profeta
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da r704

Ho ritrovato i manuali...
Sag and ride height (recommended) front.
Free sag 40-45 mm
Ride height 50-60 mm.
Damping adjuster 18-20 click.
Decisamente alti… si vede che l‘ effetto antidive del telelever arriva solo dopo il Rider Sag… a sensazione mi pareva si percepisse anche appena salito in sella.
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 22:05   #20
Profeta
Mukkista doc
 
L'avatar di Profeta
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maurodami Visualizza il messaggio
Su Google trovi i manualetti, come ho fatto io per quelli della mia R1150GS.
Che Sag hai usato per il 1150 ?
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 22:10   #21
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Quello del manuale. Se ti interessa e non riesci a trovarlo su Google te lo scansiono e te lo giro.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 22:44   #22
Profeta
Mukkista doc
 
L'avatar di Profeta
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
predefinito

Era solo per curiosità, pensavo ti ricordassi o lo avessi sottomano… fa nulla.
Su google ho fatto una ricerca veloce ma non ho trovato nessun dato… non ci perdo certo una serata
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2021, 23:13   #23
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Inviami mail per mp

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2021, 20:57   #24
Profeta
Mukkista doc
 
L'avatar di Profeta
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
predefinito

Io mi affiderei ai valori indicati nel manuale installazione che mi ha girato Maurodami per un uso stradale

25-30
35-55

sono per la 1150… quindi per la 1200 dovrebbero essere addirittura un pelo più bassi…

il manuale Öhlins per il mono 1150 cita invece

40-50
55-65

Poi magari possiamo ragionare anche sugli interassi…

Io con i miei Wilbers sul 1200 ci ho giocato per 3/4 anni

Ultima modifica di Profeta; 27-12-2021 a 21:17
Profeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2022, 16:57   #25
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Ri-trovate le schede (per fortuna):



__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati