|
28-11-2021, 22:51
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Pescara
|
Software Abs pro
Ciao a tutti. Ho da un mesetto la r 1200 rs full 2017 presa a Roma dal concessionario diretto. Ero indeciso tra questa e una immatricolata 2019 ma visto che questa era meglio tenuta e il venditore mi aveva assicurato che non c'era alcuna differenza tra le due se non l'euro 3/4, ho preferito la 17, una delle ultime euro 3.
Ora vengo a sapere che sulla mia non è attivo l'abs pro! Per attivarlo serve solo un aggiornamento software, alla modica cifra di 400€! Qualcuno ha esperienza diretta dell'argomento? Ha fatto questo upgrade? Ne vale la pena?
Grazie delle info
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
__________________
ex R 1100 S, ex Multistrada 1000, ex K1200r, R1150GS e SS 900 Faroquadro
|
|
|
30-11-2021, 10:51
|
#2
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2014
ubicazione: Roma
|
Ho anch'io una 2017 ma, da quello che ho capito leggendo il manuale, è già con l'ABS pro... forse anche perchè è già euro 4 e le cose, pur essendo tecnicamente e legislativamente (credo...) separate credo siano state implementate contemporaneamente... immagino tu abbia avuto la certezza del fatto che l'ABS pro non sia montato, magari potresti chiedere al concessionario nel quale l'hai comprata di "venirti incontro". Per fortuna non mi sono ancora ritrovato in situazioni nelle quali mi sia potuto rendere conto che ne valga la pena... ma immagino che in emergenza dia sicurezza in più.
Buona giornata.
|
|
|
30-11-2021, 11:03
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Pescara
|
Si, sulla produzione 2017 insieme all'euro 4 fu implementato l'abs pro all'interno del pacchetto Dynamic, essendo la mia euro 3 (quindi produzione 2016) lo aveva a parte 
Ho provato a parlarne con il conce ma essendo prezzi imposti non c'è scontistica come magari su un ricambio.
Vorrei provare a scrivere direttamente al customer spiegando la situazione, ma dubito possano/vogliano venirmi incontro...
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
__________________
ex R 1100 S, ex Multistrada 1000, ex K1200r, R1150GS e SS 900 Faroquadro
|
|
|
30-11-2021, 15:11
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
|
Lo shift di produzione è stato ad inizio agosto 2016: Euro 3 > Euro 4
(la mia di agosto 2016 ha la piattaforma inerziale).
|
|
|
30-11-2021, 15:15
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
L'ABS Pro ha in più solo la funzione cornering, che può essere utile in certe situazioni, ma non è che sia questa gran rivoluzione.
Credo che almeno il 90% dei possessori di ABS Pro non sappiano verificare la differenza nel comportamento rispetto alla versione normale.
Nel caso non si capisse, il mio consiglio è di tenerla così com'è.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
30-11-2021, 15:41
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Pescara
|
@kurtz72 anche la mia ha la piattaforma inerziale, però viene sfruttata solo dal dtc e non anche dall'abs come avviene sulle successive
@Wotan si, alla fine credo che la terrò così... Ero curioso di sentire qualche esperienza diretta perché la spiegazione del meccanico mi ha incuriosito, l'abs pro non solo modula la forza frenante in base al l'inclinazione ma gestisce anche la ripartizione tra i due assi, in sostanza aumenta la forza dietro per far mantenere la traiettoria ed evitare l'effetto autoraddrizzante...
Interessante...
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
__________________
ex R 1100 S, ex Multistrada 1000, ex K1200r, R1150GS e SS 900 Faroquadro
|
|
|
01-12-2021, 08:08
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
|
...non prevede anche il lampeggio delle quattro frecce in caso di frenata brusca?
|
|
|
01-12-2021, 08:12
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Pescara
|
@kurtz72 si si, anche quello. Lo ho omesso perché è una funzione che mi interessa meno...
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
__________________
ex R 1100 S, ex Multistrada 1000, ex K1200r, R1150GS e SS 900 Faroquadro
|
|
|
01-12-2021, 08:46
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da caio78
l'abs pro non solo modula la forza frenante in base al l'inclinazione ma gestisce anche la ripartizione tra i due assi, in sostanza aumenta la forza dietro per far mantenere la traiettoria ed evitare l'effetto autoraddrizzante...
|
Il meccanico l'ha messa giù sul fantascientifico. In realtà, l'ABS Pro fa una cosa sola in più rispetto a quello normale (frecce a parte): quando si frena in curva, se la pinzata anteriore è brusca, il modulatore la rende progressiva, intervenendo gradualmente prima che la ruota si blocchi.
Se si pinza bruscamente a moto piegata, l'effetto è evidente, perché la leva inizia a pulsare ben prima che la ruota si avvicini al limite del bloccaggio.
In effetti, la principale causa del raddrizzamento della moto in frenata è proprio la pinzata anteriore brusca, e questo sistema la evita efficacemente.
Questa gradualità di intervento comporta però un certo ritardo nell'applicazione della massima potenza frenante. In altre parole, quando l'ABS Pro interviene, la frenata si allunga un po', ed è per questa ragione che la funzione Pro viene disinserita dal sistema quando si passa in modalità Dynamic e Dynamic Pro.
In sostanza, è una funzione utile se si fa DAVVERO una cazzata monumentale. Nonostante le capacità di guida del motociclista medio non siano brillantissime, sono abbastanza certo che ben pochi potranno dire di essere stati salvati in particolare dall'ABS Pro, quello che li salva spesso è l'ABS, punto.
Per quanto riguarda la maggior potenza frenante posteriore, lo fanno anche gli ABS normali più recenti, per ridurre la sensazione di moto che scappa in avanti dovuta all'intervento dell'ABS sulla ruota anteriore.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 01-12-2021 a 08:49
|
|
|
01-12-2021, 09:52
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Pescara
|
@Wotan ah quindi in dynamic pro e user (nel mio caso) si disattiva la funzione cornering?! Questa mi mancava! Allora sicuramente la tengo così...
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
__________________
ex R 1100 S, ex Multistrada 1000, ex K1200r, R1150GS e SS 900 Faroquadro
|
|
|
01-12-2021, 11:19
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da caio78
@Wotan ah quindi in dynamic pro e user (nel mio caso) si disattiva la funzione cornering?! Questa mi mancava! Allora sicuramente la tengo così... 
|
Yes. Per la precisione, in Dynamic Pro è disinserito sempre, mentre in Dynamic è mantenuto solo su terreni a scarsa aderenza.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-12-2021, 19:30
|
#12
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2014
ubicazione: Roma
|
Questo mi incuriosisce... A me pare di aver capito che le posizioni sono tre: Rain, Road, Dynamic... C'è anche una posizione Dynamic Pro ? E se si, come si attiva? O forse la mia non ce l'ha...��
Ultima modifica di mazz66; 01-12-2021 a 19:31
Motivo: errore ortografico
|
|
|
01-12-2021, 19:31
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
|
Secondo il manuale l'ABS pro è sempre attivo.
Ultima modifica di kurtz72; 01-12-2021 a 19:35
|
|
|
02-12-2021, 07:21
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Interessante, grazie della segnalazione.
Avevo letto la descrizione sui manuali delle F900R e XR (dove è come ho scritto sopra) e avevo erroneamente dato per scontato che fosse così anche sulle altre serie.
In realtà, la situazione è molto variegata, ogni modello ha le proprie caratteristiche.
Da una ricerca sui vari manuali - ho consultato per tutti i modelli l'ultima edizione disponibile, che di solito è settembre 2021 - ho accertato quanto segue.
F750GS
L'ABS Pro è attivo nelle modalità Rain e Road.
In Dynamic e Enduro l'ABS Pro è disponibile solo con buoni coefficienti d'attrito.
F850GS
L'ABS Pro è attivo nelle modalità Rain e Road.
In Enduro l'ABS Pro è disponibile solo con buoni coefficienti d'attrito.
In Enduro Pro l'ABS Pro è disattivato.
F900R-XR
L'ABS Pro è attivo nelle modalità Rain e Road.
In Dynamic l'ABS Pro è disponibile solo con buoni coefficienti d'attrito.
In Dynamic Pro l'ABS Pro è disattivato.
R1250R-RS-RT
L'ABS Pro è attivo in tutte le modalità.
R1250 GS e ADV
L'ABS Pro è attivo in tutte le modalità, tranne Enduro Pro.
S1000R e XR
L'ABS Pro è attivo in tutte le modalità, tranne Dynamic Pro.
S1000RR
L'ABS Pro è attivo in tutte le modalità, ma in Race Pro può essere regolato individualmente.
K1600GT-GTL-B
L'ABS Pro è attivo in tutte le modalità.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-12-2021, 08:34
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Pescara
|
Mi sembra di capire che per un uso più sportivo preferiscono disattivare la funzione pro, mentre sui modelli a destinazione più turistica è sempre attivo.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
__________________
ex R 1100 S, ex Multistrada 1000, ex K1200r, R1150GS e SS 900 Faroquadro
|
|
|
02-12-2021, 09:47
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Il meccanico l'ha messa giù sul fantascientifico. In realtà, l'ABS Pro fa una cosa sola in più rispetto a quello normale (frecce a parte): quando si frena in curva, se la pinzata anteriore è brusca, il modulatore la rende progressiva, intervenendo gradualmente prima che la ruota si blocchi.
Se si pinza bruscamente a moto piegata, l'effetto è evidente, perché la leva inizia a pulsare ben prima che la ruota si avvicini al limite del bloccaggio.
|
Grazie, mi hai tolto quel leggero fastidio di non averlo sulla moto!
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
02-12-2021, 09:57
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da caio78
Mi sembra di capire che per un uso più sportivo preferiscono disattivare la funzione pro, mentre sui modelli a destinazione più turistica è sempre attivo.
|
Esattamente, perché quando entra l'ABS Pro, la moto risulta più facile da controllare, ma lo spazio di frenata si allunga. Un pilota esperto potrebbe prefere non averlo attivo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-12-2021, 10:05
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da dEUS
Grazie
|
 Prego!
In linea generale, ci sono cose che ritengo essenziali per la sicurezza, quali l'ABS e, su motori dalla coppia strabordante, il controllo di trazione.
Le altre diavolerie di cui inzeppano le moto moderne sono piuttosto preziosismi fatti in nome del progresso continuo, che non portano vantaggi rivoluzionari.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 02-12-2021 a 10:11
|
|
|
02-12-2021, 14:18
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
|
...ricordo di aver letto, anzi ascoltato (ai tempi, per me, internet era ancora lontano), considerazioni simili quando fu introdotto l'ABS sulle moto.
Poi sappiamo com'è andata
Ps. Nessuna polemica.
|
|
|
02-12-2021, 14:40
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Nel mio caso direi proprio di no: sono stato tra i primissimi fautori dell'ABS quando TUTTI, ma proprio TUTTI i motociclisti lo schifavano.
QUI troverai parecchie delle le mie guerre sull'argomento contro i detrattori.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-12-2021, 15:53
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Pescara
|
@kurtz72 chiaramente io avrei preferito averlo e non ti nascondo che mi sono molto innervosito quando sono venuto a sapere della omissione (sicuramente involontaria) da parte del venditore (bmw diretto Roma)
Però a questo punto sborsare più di 400€ per farlo aggiungere non credo valga la pena.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
__________________
ex R 1100 S, ex Multistrada 1000, ex K1200r, R1150GS e SS 900 Faroquadro
|
|
|
02-12-2021, 22:12
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
|
In effetti non è regalato...se penso che ho speso oltre 200€ per il retro fit dell'hill start control
|
|
|
05-08-2022, 13:31
|
#23
|
infante Mukkista
Registrato dal: 08 Jun 2008
ubicazione: Bari
|
io ho preso una 2016 full ma senza ABS pro e anche a me hanno chiesto 410 per la precisione...per ora non l'ho fatto
__________________
R1200RS 2016
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|