|
17-08-2020, 10:36
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jul 2018
ubicazione: vicenza
|
la 800 GT fuori produzione?
Ciao, sbaglio o la F800 GT è andata fuori produzione? Pensavo avrebbero fatto come con la R900 e la R900 R-XR...ma forse non ne sono state vendute molte  almeno in Italy
|
|
|
17-08-2020, 12:01
|
#2
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2017
ubicazione: bolzano
|
Da qualche mese non e' più a listino forse le ultime prodotte 2 anni fa
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-08-2020, 15:30
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
|
Si, è fuori listino, ormai da noi vanno solo le enduro o simil enduro..... 
Del resto visto lo stato delle ns strade forse è giusto cos'!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
17-08-2020, 17:30
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jul 2018
ubicazione: vicenza
|
peccato gran moto, per me, maneggevole anche da ferma...anche se mi piacerebbe passare a una R1200RS ma mi spaventa il peso da ferma, ho sofferto un po’ con il mio vecchio Suzuki GSX750F. Vedo che tu maxriccio vieni dall’RT, mi puoi raccontare qualcosa?
|
|
|
18-08-2020, 11:29
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
|
Beh con le RT ci ho girato l'europa tutta più tunisia e marocco... visto poi che nn ringiovanivo ho deciso di passare al GT in favore di una meneggevolezza decisamente superiore e nn sono pentito.
Dell'RT posso dirne solo bene, gran moto, versatile malgrado il peso, decisamente la migliore per i lunghi viaggi.
I contro sono le difficoltà nelle manovre da fermo o in condizioni critiche e per me che sono caloroso, un eccesso di protezione nei climi più caldi....
cmq avessi 10 anni di meno tornarei subito all'RT, non le lc che mi sembrano dei camper, ma il buon vecchio bialbero o addirittura a quella prima.... nostalgico, vero?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
18-08-2020, 11:47
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
vado per i 50, spero di non arrendermi ancora, perché usando la f800 come moto sostitutiva, non vedevo l'ora di tornare al buon vecchio boxer. Carina si, ma troppo motina per i miei gusti
|
|
|
18-08-2020, 14:48
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jul 2018
ubicazione: vicenza
|
io ne ho 55 e mi piacerebbe...ma devo provare, passare al boxer, di tutte stravedo per la RS, vedremo, sono ripetitivo ma perdere la maneggevolezza del F800GT un po’ mi spaventa, la vecchia Suzuki da fermo, passata una certa angolazione non la tenevi più su
|
|
|
18-08-2020, 18:54
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
|
  Ragazzi ma che dite!!!
Quando sono passato alla GT avevo 71 anni e il problema lo avevo nei viaggi con la moglie... ciò nn toglie che con la GT ci faccio le stesse cosa con 70kg di meno! la trovo solo un pò rigida sullo sconnesso....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
18-08-2020, 18:57
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
dillo però che aver lasciato la RT ti fa ancora piangere nel profondo
|
|
|
18-08-2020, 21:08
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jul 2018
ubicazione: vicenza
|
71...complimenti, sono pochi anni che vado in moto e questo mi fa ben sperare, spalla e ginocchio permettendo...
|
|
|
19-08-2020, 11:07
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
|
Quote:
Originariamente inviata da ilanp
dillo però che aver lasciato la RT ti fa ancora piangere nel profondo
|
Ho parlato bene dell'RT che secondo me è la miglior moto da turismo possibile, nn le ultime serie che sono pachidermiche e ancor più pesanti, ma per me è un capito chiuso, con la GT in questi 3 anni, dopo aver risolto il problema del parabrezza ho girato in italia e europa con la massima soddisfazione.... certo, ripiglierei volentieri l'RT, vorrebbe dire che sono ringiovanito
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
20-08-2020, 11:32
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jul 2018
ubicazione: vicenza
|
Fatti ieri 400 km sulle alpi tra Veneto e Friuli, stanchino, ma lo era di più il mio amico con la R 1200 ST, credo la GT rimarrà ancora a lungo con me, ma poi? Il fatto che sia uscita di produzione mi fa pensare che purtroppo non faranno più una moto sui generis...
Un aiutino...il mio ginocchio dx operato molti anni fa, si fa sentire dopo i 300 km, avete qualche dritta su dove acquistare dei poggiapiedi ribassati in modo da ridurre l’angolo di piega del ginocchio? Grazie
Virgilio
|
|
|
20-08-2020, 15:10
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
Ho avuto la bialbero fino ai 105000 km, ora ho la nuova rt. Il peso reta più o meno lo stesso, la 800 da fermo sicuramente è più leggera, ma in movimento passa tutto
|
|
|
20-08-2020, 18:02
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
|
Si, io ho preso diverse cose dalla Hornig, incluso i riser per la GT e mi sono sempre trovato bene....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
20-08-2020, 18:20
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jul 2018
ubicazione: vicenza
|
Bene...procedo allora ^
|
|
|
21-08-2020, 12:13
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jul 2018
ubicazione: vicenza
|
il dubbio è se prendere l’adattatore da 30mm o quello da 23mm per il fatto che non si può regolare la pedalina freno. Ho mandato una email ma la risposta è di quelle generate automaticamente e sono puto a capo....
|
|
|
21-08-2020, 22:11
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
|
L’ ultima bmw con la trasmissione a cinghia di gomma
__________________
Honda Dueville 650 Verde
|
|
|
02-09-2021, 18:48
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Nov 2009
ubicazione: tra cremona e Petacciato(CB)
|
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
Beh con le RT ci ho girato l'europa tutta più tunisia e marocco... visto poi che nn ringiovanivo ho deciso di passare al GT in favore di una meneggevolezza decisamente superiore e nn sono pentito.
Dell'RT posso dirne solo bene, gran moto, versatile malgrado il peso, decisamente la migliore per i lunghi viaggi.
I contro sono le difficoltà nelle manovre da fermo o in condizioni critiche e per me che sono caloroso, un eccesso di protezione nei climi più caldi....
cmq avessi 10 anni di meno tornarei subito all'RT, non le lc che mi sembrano dei camper, ma il buon vecchio bialbero o addirittura a quella prima.... nostalgico, vero? 
|
Ciao MaxR,stavo curiosando in questa stanza perchè interessato alla 800fgt.
Ho appnea venduto la mia RT bialbero e condivido le tue considerazioni
sulle qualità dell'RT,soprattutto per le manovre da fermo ecc. Ho da poco
passato i 72 e cerco un mezzo più leggero tralasciando i soliti GS,anche perchè troppo alti.Tu a un certo punto parli di lunghi viaggi con passeggero come faccio io: che tip di problemi?
Grazie per qualche info.
Cordialmente
__________________
dovunque-comunque-Intrepido
R100gs'94-HD softail fat boy -Honda cb900 Bol D'Or-K75T'92-
|
|
|
04-09-2021, 16:01
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
|
Io ho fatto il percorso inverso, 10 anni fa, passando dallF800s alla RT bialbero.
Ho migliorato in tutto, anche nel bilanciamento da fermo o quasi, a mio parere.
E’ vero, pesa di più. Personalmente facciole manovre da fermo che mi paiono più complesse a cavalcioni della moto: non sarà molto da macho, d’accordo, ma in dieci anni non sono mai caduto.
Buona strada!
__________________
11C
|
|
|
04-09-2021, 17:50
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Nov 2009
ubicazione: tra cremona e Petacciato(CB)
|
Quote:
Originariamente inviata da barney 1
Io ho fatto il percorso inverso, 10 anni fa, passando dallF800s alla RT bialbero.
Ho migliorato in tutto, anche nel bilanciamento da fermo o quasi, a mio parere.
E’ vero, pesa di più. Personalmente facciole manovre da fermo che mi paiono più complesse a cavalcioni della moto: non sarà molto da macho, d’accordo, ma in dieci anni non sono mai caduto.
Buona strada!
|
Ciao,quello che dici sulle manovre complesse è vero,soprattutto quando la
moto è carica con tris di valige,non preoccuparti,poi non è questione di
di macho,il motore boxer aiuta molto nel bilanciamento,senza valige si sposta bene,anch'io in tanti anni non sono mai caduto facendo così.
Poi conta molto l'altezza.
Ciao
__________________
dovunque-comunque-Intrepido
R100gs'94-HD softail fat boy -Honda cb900 Bol D'Or-K75T'92-
|
|
|
06-09-2021, 16:16
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
|
Quote:
Originariamente inviata da maurizo mazzini
Ciao MaxR,stavo curiosando in questa stanza perchè interessato alla 800fgt.
Ho appnea venduto la mia RT bialbero e condivido le tue considerazioni
sulle qualità dell'RT,soprattutto per le manovre da fermo ecc. Ho da poco
passato i 72 e cerco un mezzo più leggero tralasciando i soliti GS,anche perchè troppo alti.Tu a un certo punto parli di lunghi viaggi con passeggero come faccio io: che tip di problemi?
Grazie per qualche info.
Cordialmente
|
Ciao, scusa se rispondo solo ora ma ero via...
come dicevo per me nessun problema, solo meno protezione, alla quale rinuncio volentieri risparmiando i famosi 70 kg.... per il passeggero la sella è ok mentre la posizione delle braccia risulta meno comoda per via della maniglie troppo arretrate, per le pedane dipende dall'altezza del passeggero cmq puoi facilmente regolarle.
Concludo dicendo che continuo a girare, per l'anno prox il viaggio di punta saranno i Pirenei e confermo che se avessi 10 anni in meno dei 75 attuali ritornerei all'rt ma siccome non succederà.....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
06-09-2021, 16:47
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jul 2018
ubicazione: vicenza
|
Pure io come barney 1 vorrei fare il percorso inverso, ma per una RS, il boxer mi intriga molto e la RS è la mia preferita, la mia paura è perdere la maneggevolezza della 800 GT che reputo una gran moto.
Chiedo a voi più esperti, sbaglio a 56 anni voler fare il salto? Non sarà subito, tra un po’ andrò in pensione e sarebbe il mio regalo, cosa dite?
|
|
|
06-09-2021, 17:04
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
|
@PJ
feci il "salto" a 50 anni, ma passando dai semimanubri della F al manubrio alto della RT; questo, unitamente alla finezza pluridecennale del progetto boxer, fece a mio parere la differenza, soprattutto viaggiando in 2.
Ciao
__________________
11C
|
|
|
06-09-2021, 17:14
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2011
ubicazione: Stabile
|
Per la rs è una goduria. Io a 66 anni ho preso il 1250 dopo 11 anni di f 800 r della quale mi esprimo con un un bel voto. La rs ha solo il peso negli spostamenti da fermo che sono contro poi è più maneggevole almeno per me nonostante la mia statura di 1,. 66.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|