Non voglio creare allarmismi ma quello che mi è successo avrebbe potuto trasformarsi in un disastro ma come si dice tra amici seduti al bar...l'importante è raccontarla.
Ieri nel tardo pomeriggio, con mia moglie facciamo una 40ina di km in moto per andare dal dentista. Durante il viaggio non avverto nessun problema, nessuna avvisaglia di quanto sarebbe successo. In tarda serata riprendiamo la moto per tornare a casa, ci vestiamo, infiliamo i caschi salgo in moto, accendo e istintivamente strizzo la leva freno anteriore, una manovra automatica che faccio sempre nel mentre mia moglie si accinge a salire. Strizzo ma non succede nulla, ripeto più volte la manovra ma nulla, la leva non ha pressione. Spengo, metto sul laterale e scendo.....vedo un copioso gocciolamento provenire tra forcella e radiatore, guardo meglio, illumino con la torcia del telefonino e vedo che la tubazione freno è vistosamente rotta, quasi tranciata. Il freno anteriore è ovviamente inservibile, non volevo lasciare la moto per strada e per evitare il carro attrezzi decidiamo di fare il tragitto di ritorno con calma confidando nel freno posteriore. Tutto bene, arriviamo a casa senza problemi nonostante il traffico intenso e i continui rallentamenti delle tangenziali Milanesi.
Solo ora a distanza di molte ore dall'accaduto la mente mi porta a pensare il grosso rischio corso....130Km/h e improvviso rallentamento, strizzi la leva e il nulla

Strade in città, traffico semaforo rosso e il nulla

e penso anche che con mia moglie la mia guida è completamente diversa da quando sono solo in giro per lavoro il che vuole dire tutti i giorni con qualsiasi tempo.
vabbè, l'importante è raccontarla.
Molto probabilmente la perdita era già in atto durante l'andata ma la vaschetta piena a fatto si che l'impianto restasse in pressione, poi stando ferma piano piano si è svuotata e addio pressione.
Queste le foto del pezzo incriminato che va dal modulatore ABS alle pinze freno.
https://imgur.com/a/A22PkVp
L'incrocio dei tubi è in posizione riparata, non interferiva con nessuna parte della moto, non ho fatto impennate, girando lo sterzo da entrambi i lati il tubo non va in trazione o assume pieghe strane, forse potrebbe piegarsi molto in frenata o prendendo buche profonde ma da qui a tranciarsi la maglia d'acciaio!!
Mai successo in nessuna delle 20 moto che ho avuto.
Secondo voi cosa può essere successo?
Nessun allarmismo ma vi invito a inginocchiarvi davanti alla moto con lo sterzo verso la Vs Sx, vedrete l'intersezione dei tubi sopra il parafango nella parte posteriore CONTROLLATELO!!!
oggi ho ordinato il pezzo nuovo che arriva domani, costo € 140 + iva