|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  17-12-2018, 15:24 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 292
				      | 
				 EX-Motorcycle R1100 GS "Black Prince" 
 
			
			Salve a tutti, 
approfitto per presentarvi BlackPrince, una R1100 GS del 1998 veramente Eretika. 
Lo faccio anche per ringraziare alcuni che mi hanno aiutato su questo forum. 
La moto l'ho fatta con EX Motorcycle di Milano, con la quale collaboravo, è la mia personale anche se in questo periodo non la sto usando. 
Secondo la filosofia EX è super rifinitissima, con tutti i particolari curati. 
Una carattestica è che è possibile personalizzarla ulteriormente, ad esempio ho una seconda base sella (monoposto? boh, vedremo), e per l'avantreno si può girare con parafango alto + parafanghino filo ruota, solo parafango alto o solo parafango stradale, più coprente, nelle foto qualche esempio. 2 manubri, uno più stradale, il secondo più alto. 
adesso è in configurazione essential, ovvero solo parafango alto e senza cupolino, che è quella che mi piace di più
 
Le personalizzazioni sono infinite, forcella Ohilins USD, impianto elettrico rifatto, accensione keyless (o da smartphone), carburatori Bing 40mm 
insomma, veramente eretika!
 
la metto in vendita nell'apposita sezione, qualche foto che spero vi piacerà
 
all'Eternal City Custom Show 2018
     
MudRun 2018 (3a classificata Best Scrambler)
       
qualche particolare tecnico
   (Brembo M4)
   (effetto nero rovinato sul coperchio valvole)
     (scarico MASS omologato e catalizzato)
         
parafango alto e parafanghino
     
parafango alto, parafanghino e cupolino
     (con borsa)
   
parafango basso stradale e cupolino
    
				 Ultima modifica di mquadro;  09-01-2019 a 09:50
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2018, 15:52 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2018 ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA 
					Messaggi: 2.151
				      | 
 
			
			Urca...questa è eretika forte….ti faccio i miei complimenti per il lavoro anche se non è il mio tipo….io ne ho una gialla Kalahari tutta originale e la tengo cosi.Comunque bravo!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2018, 21:09 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Anche se non mi piacciono le moto modificate, questa è ben fatta..............bravi anche da punto di vista "meccanico" per passare dalla iniezione elettronica ai Bing............uno sbattimento non da poco fare la carburazione.
		 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2018, 23:15 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			complimenti a te e alle modifiche tecniche/meccaniche, non so se mi piace....esteticamente in genere non mi piacciono questi stravolgimenti
		 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2018, 23:51 | #5 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Talmente eretika che la spostiamo nell'apposita stanza.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2018, 00:46 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 292
				      | 
 
			
			Grazie a tutti.Per la carburazione beh, pochi sanno che i realtà la 1100 é nata con i Bing 40mm della 100, l'iniezione é stata aggiunta dopo. Ho sentito uno specialistain UK, con i suoi settaggi di base,  vacuometro e Colortune é stato relativamente semplice, e gira come un orologio.
 Il bicilindrico BMW é molto usato sugli ultraleggeri, e molti fanno la mofifica che ho fatto io, ovvero carburatori e centralina accensione Pazon, si semplifica tutto a favore dell'affidabilità.
 Certo i Bing hanno il solito problema di far uscire benzina a moto ferma, ma chiudendo il rubinetto (eh si, solo uno) si risolve
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2018, 11:01 | #7 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.159
				      | 
 
			
			ci sono illustri precedenti  
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2018, 11:33 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2017 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.731
				      | 
 
			
			Boh, se non fosse per il boxer a me sembrerebbe un lavoro su base Honda CBMa i gusti son gusti eh
 
				__________________RNineT Pure
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2018, 12:24 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2006 ubicazione: Tra Milano e Piacenza 
					Messaggi: 1.060
				      | 
 
			
			Complimenti per la realizzazione meccanica (forcella in primis) e per le finiture.Esteticamente non mi piace perché non rispetta le mie regole personali di estetica e vedo un certo sbilanciamento nelle proporzioni e nel rapporto vuoti/pieni, il serbatoio poi non lo capisco proprio, quasi non sembra una BMW (a parte motore e cardano, ovviamente). Però i gusti sono gusti, e come tali vanno rispettati.
 Ciao
 R.
 
				__________________R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2018, 12:50 | #10 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.159
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Tribolo  Boh, se non fosse per il boxer a me sembrerebbe un lavoro su base Honda CBMa i gusti son gusti eh
 |  ma non è una bol d'or con la magistrale installazione di un boxer 4v?   
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2018, 21:06 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 292
				      | 
 
			
			eh si, è un serba Bol d'Or. la tendenza è quella di mettere serbatoi più snelli sulle boxer, ormai quelli R100 sono troppo comuni..
 cmq sono stati tolti più di 40 kg, anche solo per questo
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2018, 16:29 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2008 ubicazione: Padova. 
					Messaggi: 506
				      | 
 
			
			Complimenti veramente per il gran lavoro fatto!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2018, 22:11 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2014 ubicazione: mugello 
					Messaggi: 105
				      | 
 
			
			moto stupenda
		 
				__________________two gust is megl che one !!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2018, 23:41 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mquadro  Grazie a tutti.Per la carburazione beh, pochi sanno che i realtà la 1100 é nata con i Bing 40mm della 100, l'iniezione é stata aggiunta dopo. ............
 |  Per curiosità ho controllato su realoem e già dalla prima serie della R1100GS, nata nell'aprile  1993, la moto era già con iniettori.
		 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 
				 Ultima modifica di maurodami;  23-12-2018 a 09:57
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-12-2018, 01:23 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 292
				      | 
 
			
			Si, la moto di produzione é uscita direttamente con la motronic, ma il progetto é nato con i carburatori.Se non sbaglio la fonte é Steve Scriminger, in UK (ha scritto anche un bel libro, "The Creation of a BMW Cafe Racer", su Amazon.
 Lui mi ha anche consigliato l'accensione Pazon che ho montato, é un inglese trasferito in Nuova Zelanda, costa ma ha tipo 5 anni di garanzia.
 Il 1100 è anche molto usato sugli ultraleggeri per 'affidabilità,  anche li a carburatori (e Pazon)
 
 Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-12-2018, 02:01 | #16 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.159
				      | 
 
			
			Le iniezioni della generazione del 1100 sono mostruosamente affidabili e longeve... Anch' più dei carburatori, solo che in caso di personalizzazione sono ben più difficili da adattare e riprogrammare.
 Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-12-2018, 09:53 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2011 ubicazione: girovago ligure toscano 
					Messaggi: 12.051
				      | 
 
			
			Mha.....solo io non darei 100€ per una splendida moto rovinata?
 Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-12-2018, 09:54 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2011 ubicazione: girovago ligure toscano 
					Messaggi: 12.051
				      | 
 
			
			La gs1100 deve rimanere con il faro del 127 e il suo becco
 Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-12-2018, 09:55 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2011 ubicazione: girovago ligure toscano 
					Messaggi: 12.051
				      | 
 
			
			Ma questi sono gusti miei.......invece per la revisione co.e fai?Mi sembra ci siano modifiche importanti ai freni e alla ciclistica.....sono state omologate?
 
 Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-12-2018, 10:10 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2004 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 2.966
				      | 
 
			
			esteticamente è bellaè diventata però proprio un altra "cosa"
 
 domanda da inesperto. ma se uno modifica della roba strutturale poi come sia fa? si va in motorizzazione a far "riomologare" la moto post modifiche? come a fare la revisione?
 
 il davanti con le forche è ovviamente diverso dalla moto omologata originale.. e che succede quindi?
 
				__________________ex tronista, ora solo rintronato..
 giovane membro dei "Magnifici Pirla®"
 Claudiano
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-12-2018, 10:32 | #21 |  
	| Cubista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
					Messaggi: 11.818
				      | 
 
			
			Anche se ritengo che l'insieme è un po sgraziato devo dire che, dopo un po di volte che le guardo e riguardo, non mi dispiace!
 1100 GS forever
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-12-2018, 12:11 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 292
				      | 
				  
 
			
			Rispondo anche qui.
 per la legislazione italiana qualsiasi modifica richiede ri-omologazione, anche una semplice  "U" a chiudere il telaietto posteriore.
 Tutti i pezzi sono omologati, e le emissioni rispettano ampiamente la normativa "euro 0" per cui é stata omologata, quindi nessun problema per la revisione.
 Per la completa omologazione é tutto predisposto con il TUV Tedesco, adesso non c'é più bisogno di andare in Germania, schedulano delle sessioni periodiche  presso diverse cittá italiane, in questo modo é tutto legale, una cosa é mettere lo scarico cinese da 70€ assolutamente non legale, un'altra é spenderne 500 per un MASS omologato proprio per la R11000 GS, quindi assolutamente equivalente ad uno scarico originale.
 La procedura non é troppo economica, ma neanche inavvicinabile, io non l'ho fatta perché ho già una Special su base Triumph omologata, ho deciso di tenere quella, considerata la trattabilitá del prezzo l'eventuale nuovo proprietario puó avere una moto con componentistica di assoluto pregio, personalizzata ed ulteriormente personalizzabile ad un prezzo abbordabile.
 Inoltre i lavori "critici" come quelli sul telaio sono stati fatti da specialisti come Scardino di Milano, non dal fruttivendolo sotto casa.
 In Germania, cosi come in USA, al posto di vedere il customizing come il male l'hanno semplicemente regolamentato in modo serio, creando indotto sia per i produttori di aftermarket, sia per le officine serie che per l'utente, che ha quello che vuole essendo perfettamente tutelato.
 
 Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-12-2018, 12:13 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2015 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 292
				      | 
 
			
			Ps: se posso, in foto rende poco, secondo me dal vivo é più bella, se qualcuno passa da Roma può passare per un caffé!
 Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-12-2018, 13:50 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			scusate l'OT ma sono interessato all'argomento omologazione.....non capisco il discorso sull'omologazione TUV in Germania.In Italia la moto dovrebbe passare il collaudo con tutto quello che comporta come adempimenti e spese.
 PS
 Non c'è dubbio che la moto è affidabile e sicura, per via della componentistica di pregio di cui è stata dotata (forcelle, pinze, ecc).
 
 Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-12-2018, 13:50 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			Il serbatoio??È  Honda??
 
 Pare quelli della cb1300
 O cbx1000
 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. |  |     |