Fine Aprile, periodo di ponti e brevi vacanze, i passi alpini ancora tutti chiusi o quasi, decidiamo di studiarci un percorso alternativo, più caldo e speriamo sopratutto "asciutto".
- Disegnamo la partenza dalla capitale, attraverso il valico di Forca d'Acero, raggiungendo l'adriatico lungo la valle del Biferno, montagne, boschi ed antiche officine campanare, prima di raggiungere i trabucchi sul mare.
- Il lago di Lesina, il Gargano, la foresta Umbra, fino alle alture della Murgia, non tralasciando Castel del Monte.
- Le gravine, il pane di Altamura scendendo verso mare a Polignano e rientrando al fresco delle grotte di Castellana, quindi tuffarsi nel bianco dei trulli ad Alberobello e concedersi infine un veloce spuntino a base di carne dai bracieri di Martina Franca, dirigersi nuovamente verso il mare ed Ostuni ed infine Lecce in tutto il suo splendore all'imbrunire.
- Il periplo del tacco d'Italia toccando Otranto, Santa Maria di Leuca e Gallipoli ritornando a nord verso Taranto.
- Matera, e la Basilicata coast to coast a ritroso verso Maratea, non tralasciando le piccole dolomiti lucane.
- Il Cilento con la sua fantastica costa ed i suoi porticcioli, Sapri, Acciaroli, spesa da Vanulo superata Agropoli e poi fino al Matese e di nuovo verso casa..
Traccia Garmin
Abruzzo-Molise-Puglia-Basilicata-Cilento-Matese 2017
Consigli, pareri, idee, avvertimenti (furti, pericoli), ogni suggerimento è ben accetto
Prime fotine...

Termoli

Gargano Pugnochiuso

Gargano Foresta Umbra

Castel del monte

Trulli val d'Itria

Martina Franca

Lecce

Otranto
Santa Maria di Leuca

Piccole Dolomiti Lucane
Maratea
Telese