Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Abruzzo.Molise.Puglia.Basilicata.Cilento.Matese Aprile 2017 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=471429)

saltino 16-04-2017 02:38

Abruzzo.Molise.Puglia.Basilicata.Cilento.Matese Aprile 2017
 
Fine Aprile, periodo di ponti e brevi vacanze, i passi alpini ancora tutti chiusi o quasi, decidiamo di studiarci un percorso alternativo, più caldo e speriamo sopratutto "asciutto".
  1. Disegnamo la partenza dalla capitale, attraverso il valico di Forca d'Acero, raggiungendo l'adriatico lungo la valle del Biferno, montagne, boschi ed antiche officine campanare, prima di raggiungere i trabucchi sul mare.
  2. Il lago di Lesina, il Gargano, la foresta Umbra, fino alle alture della Murgia, non tralasciando Castel del Monte.
  3. Le gravine, il pane di Altamura scendendo verso mare a Polignano e rientrando al fresco delle grotte di Castellana, quindi tuffarsi nel bianco dei trulli ad Alberobello e concedersi infine un veloce spuntino a base di carne dai bracieri di Martina Franca, dirigersi nuovamente verso il mare ed Ostuni ed infine Lecce in tutto il suo splendore all'imbrunire.
  4. Il periplo del tacco d'Italia toccando Otranto, Santa Maria di Leuca e Gallipoli ritornando a nord verso Taranto.
  5. Matera, e la Basilicata coast to coast a ritroso verso Maratea, non tralasciando le piccole dolomiti lucane.
  6. Il Cilento con la sua fantastica costa ed i suoi porticcioli, Sapri, Acciaroli, spesa da Vanulo superata Agropoli e poi fino al Matese e di nuovo verso casa..
http://i.imgur.com/rvf8eHG.png

Traccia Garmin

Abruzzo-Molise-Puglia-Basilicata-Cilento-Matese 2017


Consigli, pareri, idee, avvertimenti (furti, pericoli), ogni suggerimento è ben accetto

Prime fotine...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6dcbb9195f.jpg
Termoli

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e8d40f6509.jpg
Gargano Pugnochiuso

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...cdba64d155.jpg
Gargano Foresta Umbra

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...878782964a.jpg
Castel del monte

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4c7b5d1100.jpg
Trulli val d'Itria

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fec41978d4.jpg
Martina Franca

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c48bfea195.jpg
Lecce

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e73bfaedac.jpg
Otranto

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c37a6ebeff.jpg

Santa Maria di Leuca

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...10ee54ccb5.jpg
Piccole Dolomiti Lucane

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...15779d79e7.jpg

Maratea

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3c1f623a78.jpg

Telese

Skipper 16-04-2017 15:44

Complimenti per il programma 👍👍👍😉😉😉👏👏👏👏👏

Skipper 16-04-2017 15:47

Quando sarai sul Gargano?

saltino 19-04-2017 01:39

Fine mese

Inviato dal mio Nx utilizzando Ttalk

mac99it 22-04-2017 22:15

Ottimo....quando passi da Policoro ci prendiamo un caffè ☺

saltino 26-04-2017 00:04

Benvolentieri

GS3NO 26-04-2017 00:23

Fatta nel 15... bellissimi ricordi di posti strepitosi

Skipper 26-04-2017 01:26

Quote:

Fine mese
fatti vivo

saltino 28-04-2017 21:17

Cilento, girate a largo è pericolosissimo con le nostre moto, cariche ed in due fare conversioni ad U, su pendenze spesso ai limiti del 10%.
Gli operatori turistici tedeschi (Cilentano-Natürlich Süditalien) hanno addirittura bandito l'intero territorio ai loro aderenti.

:eek: :eek: :eek: https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d3fdba924c.jpg

Skipper 29-04-2017 10:03

😳😳😳 due settimane fa ero in Cilento, non ho visto nulla di quello che descrivi, non mi sembra. Ci tornerò presto senza problemi.

Danielz77 29-04-2017 10:14

Sono stato due settime fa anche io. E' assolutamente vero che alcune strade del Cilento sono SCANDALOSE!!!

In particolare bisogna prestare attenzione nel tratto Palinuro/Policastro successivamente da Policastro Bussentino a Sapri la strada è ottima a meno che qualcuno voglia scollinare da Morigerati per andare a vedere le cascate di Venere in quel caso la strada a tratti è un po' ballerina.

Da Sapri a Maratea è bellissima la costiera a mio avviso una delle più belle d'Italia almeno per la mia esperienza.

Per chi invece vuole tagliare e andare in Lucania da Lagonegro allora faccia molta attenzione la strada è fa schifo e all'improvviso trovi voragini.

Per quanto riguarda la costiera nord del Cilento non mi sembra da anteguerra. La parte interna non saprei non l'ho fatta.

Ma poi zio cane un minimo di spirito d'avventura :-)

Skipper 29-04-2017 10:56

Ma confondere alcune strade con il 'Clienti' mi sembra eccessivo. Ma perché nel resto d'Italia è tutto perfetto?

saltino 29-04-2017 13:21

Ovvio che da Maratea a Palinuro é tutto molto bello e fruibile... Strade nuove e ben asfaltate.
È a Nord di Palinuro che non si transita se non rientrando per Vallo della Lucania, sono anni che la litoranea è interrotta e tutte le strade che dovrebbero allacciarsi al troncone Nord, vedi sopra Caprioli etc. etc. lo sono a loro volta, non ci sono cartelli, cammini per chilometri ed all'improvviso ti trovi di fronte a due o tre bei blocchi di cemento ed un laconico cartello di strada interrotta.... Fine.

Poi che c'entrano i Cilentani, che oltretutto sono le prime vittime di queste situazioni. Vogliamo parlare di quando si erano eletti, intelligentemente un sindaco-pescatore illuminato ed all'avanguardia e la camorra gliela fatto fuori?
Io non ho minimamente trattato le persone... ANZI!!

È poi è tutta la zona ad avere problemi a macchia di leopardo, volete che parliamo di cosa si trova scendendo dal Pollino verso il mare? Una ridda di paesini e frazioni con stradine di meno di due metri di larghezza... In giro quasi esclusivamente Fiat Panda, ci sarà un perché....

P. S.
Per chi mi ha chiesto i percorsi effettuati in privato, sono nel link al primo post della pagina.

Skipper 29-04-2017 14:38

Nel mio post per errore forse si capisce che mi volessi riferire ai cilentani, in realtà volevo scrivere Cilento.

saltino 29-04-2017 14:53

No ovvio che i locali non hanno colpe: meglio che ci siamo chiariti... quel che volevo mettere in evidenza è il fatto che con moto come le nostre è pericoloso, quando sono cariche ed oltetutto si è in due, dover fare conversioni ad U, su pendenze spesso ai limiti del 10%... ci si ribalta o si rischia di dover poggiare la moto a terra, a meno di dover chiedere alla zavorrina di salire e scendere ogni volta. Sarà avventura... ma quella la faccio da solo, con il rollo invece che col bauletto e sopratutto ripeto da solo?!
Sarò vecchio io... o mi sbaglio?

Skipper 29-04-2017 15:03

Forse perché io avendo una K1600 programmo con molta attenzione i percorsi e scelgo le strade più adatte al mio "pullman", evitando le situazioni da adventure😂😂😂

Danielz77 29-04-2017 19:33

skipper è colpa tua allora eheheheh

Skipper 29-04-2017 20:10

Abruzzo.Molise.Puglia.Basilicata.Cilento.Matese Aprile 2017
 
Colpa? Merito direi 😉😉😉

saltino 30-04-2017 00:23

Quote:

Originariamente inviata da Skipper (Messaggio 9417291)
Forse perché io avendo una K1600 programmo con molta attenzione i percorsi e scelgo le strade più adatte al mio "pullman", evitando le situazioni da adventure😂😂😂

Mai avuto l'onore di sedermi su una GT come il tuo pullman, un Cama choces fra i pulman oltretutto.. Vengo da un trattore GS800 e questa prima esperienza con un T. I. R. 1200GS, soddisfatto ovviamente...
In effetti ero abituato a qualcosa di maledettamente alto ma estremamente agile e leggero.
Studierò percorsi più 'anxiani'.

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©