|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-10-2005, 19:06
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
|
Secondo me la BMW con la ADV 1200 ha toppato !
Mi spiego meglio...ma c'era bisogno di fare una ADV 1200 ?
Il GS 1200 lo stanno vendendo un casino, e' appena uscita la HP2 che ha un sacco di interesse intorno e lanciano anche il nuovo ADV.
Ho provato a fare un parallelo con l'ADV 1150 e devo dire che e' stata un'operazione di marketing fantastica da parte di BMW.
L'ADV 1150 e' stato lanciato negli ultimi 2 anni di vita del GS. E' stata un'operazione di marketing esemplare...hanno rinfrescato l'immagine del GS, hanno venduto un sacco di ADV e hanno preparato il lancio del nuovo 1200.
Il tutto grazie a degli accessori ad hoc, a delle foto sul lago salato e a pubblicita' . Perche' diciamolo pure le moto sono identiche anche tecnicamente...
E' un po' come il restilyng delle auto prima che esca il modello nuovo.
Se con la HP2 la BMW ha ribaltato il concetto del GS, con la nuova ADV ha fatto un minestrone che non sta ne di qua e ne di la, che personalmente trovo poco bella..
Poi i dati di vendita mi smentiranno, ma secondo me la 1200 Adv non doveva essere fatta...almeno per ora !
__________________
EX R1150 GS 2001
|
|
|
26-10-2005, 19:11
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
|
Je ne suis pas d'accord...
Credo che la mix si sposterà drammaticamente verso il 1200 ADV (almeno 60/40 se non 70/30), garantendo profitti decisamente più elevati a mamma BMW... a loro fare un 1200 "liscio" piuttosto che un 1200 ADV costa quasi zero...
E in genere chi ha 13.000 € per una moto ne ha anche 15.000... 
Mica so' fessi...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
Ultima modifica di absolute beginner; 26-10-2005 a 19:14
|
|
|
26-10-2005, 19:12
|
#3
|
detto Vomitino
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
|
In effetti il tuo discorso non fa una piega....
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
|
|
|
26-10-2005, 19:13
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da spalla
E' un po' come il restilyng delle auto prima che esca il modello nuovo.
|
o magari stiamo per attraversare gli ultimi due anni del 1200GS
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
|
|
|
26-10-2005, 19:20
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
|
Quote:
Originariamente inviata da willy_1272
o magari stiamo per attraversare gli ultimi due anni del 1200GS 
|
come sei drastico !
__________________
EX R1150 GS 2001
|
|
|
26-10-2005, 19:22
|
#6
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
|
Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Je ne suis pas d'accord...
Credo che la mix si sposterà drammaticamente verso il 1200 ADV (almeno 60/40 se non 70/30), garantendo profitti decisamente più elevati a mamma BMW... a loro fare un 1200 "liscio" piuttosto che un 1200 ADV costa quasi zero...
E in genere chi ha 13.000 € per una moto ne ha anche 15.000... 
Mica so' fessi...
Lamps!
|
analisi corretta
quoto 100%
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
26-10-2005, 19:26
|
#7
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
Quote:
Originariamente inviata da spalla
come sei drastico ! 
|
perchè lo fanno ancora??
__________________
...Ager
|
|
|
26-10-2005, 19:26
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
|
Quote:
Originariamente inviata da smarf
analisi corretta
quoto 100%
|
Come diceva quel comico di CONVENSCION... "Lo faccio di lavooooro!"
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
26-10-2005, 19:32
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: MILANO EURODELIRI /GOA
|
1200 adv secondo me, tutt'altro che irrinunciabile. i bauli dedicati (non proprio sobri) se li potevano anche risparmiare. fanno veramente cagare, come quella protezione stile Africa twins che infunesta la fiancata x ripararare la plastica. oggi dal conce ho visto 2 HP2. Abbastanza estreme, ma devo dire..... non male! ma scusate...a che cazzo serve la bolla sul telaio??????? sotto, la sella, vicino al rabbocco dell'olio del freno post.
giuro che non l'ho capita! qualcuno mi illumini
__________________
GELANDE-STRESS-ADV
|
|
|
26-10-2005, 19:42
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da willy_1272
o magari stiamo per attraversare gli ultimi due anni del 1200GS 
|
forse no, comunque dimenticati i modelli tipo /5, /7 ( anche la R65 fino ai più recenti R1100Rs -dal 93 al 2001) in listino uguali a se stessi per un decennio..
il prodotto dura meno...non credo che un modello BMW durerà 5 anni.,...
per i jap ogni anno un model year.... ci arriverà anche BMW, magario non subito subito....
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
26-10-2005, 20:38
|
#11
|
Guest
|
il problema si porra' per i possessori del gs 1200 standard che nel giro di poco si troveranno una moto svalutata... ma chi se ne frega! si terranno la loro moto(giustamente) con buona pace di bmw
|
|
|
26-10-2005, 20:50
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
|
Quote:
Originariamente inviata da andy
1200 adv secondo me, tutt'altro che irrinunciabile. i bauli dedicati (non proprio sobri) se li potevano anche risparmiare. fanno veramente cagare, come quella protezione stile Africa twins che infunesta la fiancata x ripararare la plastica. oggi dal conce ho visto 2 HP2. Abbastanza estreme, ma devo dire..... non male! ma scusate...a che cazzo serve la bolla sul telaio??????? sotto, la sella, vicino al rabbocco dell'olio del freno post.
giuro che non l'ho capita! qualcuno mi illumini
|
concordo
in più direi che anche se nell'insieme, a prima vista, non mi sembra male, tutto il discorso sulla leggerezza che fine ha fatto?
Ora è tutta di plastica ed in più pesa un botto e non ditemi che dai 256 kg in ordine di marcia ai 270 del 1150 ADV cambia poi così tanto...........
in oltre secondo me anche la linea è più appesantita tra fiancatine, spigoli, paratutto ect ect.
Certo, resterà il vantaggio del motore + potente come nel 1200 " normale",del cambio migliore e così via.
Inoltre l'altezza della sella (91.5 cm ) taglia fuori chi è sotto 1.80 mt .....
la sella bassa? si, ok, ma sarà più scomoda come nel 1150.
Cmq , come detto, nell'insieme , a prima vista , non mi dispiace
ma sarà meglio vederla dal vivo a Milano
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
26-10-2005, 20:56
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da spalla
... Perche' diciamolo pure le moto sono identiche anche tecnicamente...
...
|
Mica troppo.
Gli steli più lunghi e la sella molto più alta obbligano per l'assetto a studiare:
paralever
telelever
interasse
avancorsa
braccio di leva rispetto baricentro
aerodinamica/protezione
|
|
|
26-10-2005, 21:09
|
#14
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da andy
ma scusate...a che cazzo serve la bolla sul telaio??????? sotto, la sella, vicino al rabbocco dell'olio del freno post.
giuro che non l'ho capita! qualcuno mi illumini
|
Boh...ecco quanto ho letto finora:
............
Interessante la soluzione adottata per la sospensione posteriore, con una struttura molla-ammortizzatore pneumatico (ad aria) che pesa ben due chili in meno dei sistemi tradizionali.
CUSCINO D'ARIA Ed è questa la vera novità tecnica che ci propone la HP. Ma come funziona? L’ammortizzatore pneumatico è composto da tre camere d’aria collegate tramite canali. Un cilindro di alluminio forma le due camere superiori, separate da un pistone. Il movimento del pistone separatore comprime l’aria e funge da molla. Al contempo, un volume d’aria predefinito attraversa le valvole a disco ed entra nell’altra camera, smorzando il movimento della ruota attraverso la riduzione del flusso. La camera d’aria inferiore è formata da una membrana ermetica in gomma che consente la corsa del pistone e isola l’unità ammortizzante verso l’esterno; non è necessario un isolamento supplementare dello stelo che comporterebbe inoltre lo svantaggio di aumentare l’attrito. La resistenza offerta dal collasso della membrana di gomma sopra un cono speciale completa il sistema di progressione.
RESISTENZA I vantaggi che se ne ottengono da una struttura completamente ad aria (niente molla e olio da comprimere) sono così molteplici: alta resistenza al surriscaldamento, lo smorzamento non cala con l’aumentare delle temperature, adattamento semplice al carico della moto, adattamento all’altezza della sella, progressione "naturale" dello smorzamento ad alte sollecitazioni, elevata resistenza ai fondo corsa (legge dei gas che implica che con l’aumentare della temperatura aumenta anche la pressione), aumento naturale della pressione (interna) all’aumentare dei carichi. La regolazione esterna della pressione consente un adattamento semplice dell’altezza della sella: è sufficiente pompare o fare fuoriuscire dell’aria. A sella abbassata si riduce l’escursione dell’ammortizzatore, rendendo questa taratura più adatta ad un uso tranquillo della HP.
Una chicca da "fai da te" è la livella a bolla inserita sulla zona destra del telaio per determinare l’assetto normale della moto, mentre per regolare la pressione interna in movimento la HP viene fornita di una pompa ad alta pressione con manometro, buona anche per rigonfiare i pneumatici dopo una scappata in fuoristrada. Tramite una rotella manuale che agisce su di una valvola interna si può regolare anche lo smorzamento su due posizioni, una taratura standard ed una fuoristradista, più rigida.
|
|
|
26-10-2005, 21:14
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da andy
1200 adv secondo me, tutt'altro che irrinunciabile. i bauli dedicati (non proprio sobri) se li potevano anche risparmiare. fanno veramente cagare, come quella protezione stile Africa twins che infunesta la fiancata x ripararare la plastica. oggi dal conce ho visto 2 HP2. Abbastanza estreme, ma devo dire..... non male! ma scusate...a che cazzo serve la bolla sul telaio??????? sotto, la sella, vicino al rabbocco dell'olio del freno post.
giuro che non l'ho capita! qualcuno mi illumini
|
serve per verificare la posizione standard della sospensione in quanto può essere caricata o scaricata con il gonfiatore ad alta pressione in dotazione
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
27-10-2005, 00:08
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Sassuolo (MO)
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Mica troppo.
Gli steli più lunghi e la sella molto più alta obbligano per l'assetto a studiare:
paralever
telelever
interasse
avancorsa
braccio di leva rispetto baricentro
aerodinamica/protezione

|
Non credo che faccia differenza 10 o quelli che sono i mm di sospensioni quando tutto il resto e' uguale...quello che fai con una lo fai esattamente con l'altra...
__________________
EX R1150 GS 2001
|
|
|
27-10-2005, 00:17
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da spalla
...quello che fai con una lo fai esattamente con l'altra... 
|
e dove sta scritto che le moto devono essere "diverse" noi contenuti?
guarda eRRe e Rockster... differenze minime, e allora?
|
|
|
27-10-2005, 01:22
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Oct 2005
ubicazione: caserta
|
__________________
[FONT=Arial Black]Non sono un dentista ...ma non mi dispiacerebbe diventare notaio![/FONT]
[COLOR=Black]1150 gs[/COLOR][COLOR=DarkOrange]adv[/COLOR] (in vendita)!
[COLOR=LightBlue]1100s[/COLOR] (in vendita)!
[COLOR=Blue]r80[/COLOR][COLOR=DarkOrange]gs[/COLOR](non vendo)!
|
|
|
27-10-2005, 06:01
|
#19
|
Guest
|
il GS 1200 non piaceva a nessuno.....adesso ce ne sono in giro + delle jap, quasi lo regalassero....lo stesso sarà per l'ADV
|
|
|
27-10-2005, 06:35
|
#20
|
GiroMukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Mosciano S.A.
|
__________________
Honda Forza 750 (la signora) - Seat Mò
|
|
|
27-10-2005, 07:36
|
#21
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Icio71
il GS 1200 non piaceva a nessuno.....adesso ce ne sono in giro + delle jap, quasi lo regalassero....lo stesso sarà per l'ADV
|
straquoto, tutti che schifo che schifo e poi.... vende come uno sputer
|
|
|
27-10-2005, 08:27
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Anche io credo che - da un punto di vista marketing - avrebbero potuto attendere un anno. Il 1200 Gs "base" si vende benissimo, e cosi' avrebbero continuato a piazzarlo. Penso ci sarà un certo cannibalismo tra i due modelli. Se vogliamo - pero' - con la Adventure, vendono una moto che a loro costa gli stessi soldi e guadagnano 2000 Euro in piu' per ogni esemplare.
Avranno fatto bene i conti.
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
|
|
|
27-10-2005, 08:40
|
#23
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Cominciamo da cosa si sarebbe voluto ci fosse sul gs1200, e che si è notato da vari post. qui sul forum.
Una maggiore protezione aerodinamica, e miglior riparo con la pioggia, con numerosi possessori che hanno installato fiancatine maggiorate touratech o wunderlich.
Partendo da questo concetto la AdV, deve essere l'evoluzione naturale della Gs standard, offrire quel tot in più di moto totale, che ti consenta di arrivare un tot più in là di dove arriva il gs. (i Limiti tra chi fà OFF, sono chiari). Quindi ecco la soluzione delle fiancatine maggiorate e ben protette da un solido rollbar, e maggiori quote ciclistiche per quei passaggi dove la "luce da terra" conta.
Personalmente dovevo sostituire la mia carissima R1100RT, la 1200 non mi piace, ma l'attuale soluzione adottata sulla ADV, sembra l'uovo di colombo per le mie esigenze.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
27-10-2005, 08:55
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: provincia (Roma)
|
Io mi tengo stretta la mia mukka.
__________________
R 1150 GS Adventure
|
|
|
27-10-2005, 08:59
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da Icio71
il GS 1200 non piaceva a nessuno.....adesso ce ne sono in giro + delle jap, quasi lo regalassero....lo stesso sarà per l'ADV
|
Concordo perfettamente...
Ciao Icio71
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|