|
20-04-2016, 14:53
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: petacciato
|
attuatore pompa carburante
Ciao ragazzi,
mi presento, sono Daniele ed è la prima volta che scrivo sul forum.
La scorsa settimana la mia R1200RT del 2008 non voleva saperne di partire.
Dopo aver percorso circa 200 km (in circa due ore) mi sono fermato, ho spento il quadro e dopo qualche minuto, nel provare a rimetterla in moto, ho notato che il quadro si accendeva, veniva eseguito il reset con lo spegnimento del triangolino rosso (tutto sul cruscotto funzionava normalmente) ma allo schiacciare del pulsante start la moto non data segni di vita (si sentiva un leggerissimo cla-cla provenire dal relè posto sotto il sedile.
La porto da un meccanico di fortuna (era sabato pomeriggio ed ho trovato solo quello). Il lunedì mattina mi chiama dicendomi che la moto è ripartita da sola (senza che le avesse fatto nulla). Sono andato a riprenderla e fino a sabato pomeriggio non ho avuto alcun tipo di problema. Poi, all'improvviso, il problema si ripresenta ma dopo un paio di minuti la moto riparte come se nulla fosse (quindi ho continuato ad andarci in giro). La domenica mattina la metto in moto e dopo circa 5-10 secondi si spegne. Provo a riaccenderla e, contrariamente a quanto successo fino al giorno prima, stavolta il motorino ed il motore giravano ma non andava in moto (come se mancasse la benzina o la corrente alle candele).... la porto da un meccanico specializzato in vari tipi di moto e con la diagnosi mi indica che "l'attuatore della pompa carburante" è andato... ha una pressione troppo bassa... per cui ora ne abbiamo ordinato uno nuovo per la modica cifra di € 170,00 circa...
Premetto che la moto ha circa 44.000 km e che al tagliando dei 40.000 la BMW autoabruzzo di pescara mi ha svolto un lavoro in garanzia sulla pompa carburante.. Possibile che invece di metterla "al sicuro" abbiano invece finito per danneggiarla? In più volevo chiedervi che è capitato a qualcun'altro lo stesso inconveniente (che il pulsante start non desse segni di vita)... Concludo che la diagnosi elettronica non ha rilevato ulteriori errori oltre quello della pompa carburante...
Ora la mia paura è che possa lasciarmi a piedi troppo spesso...
Grazie a tutti per le risposte i consigli che mi darete!!!!
|
|
|
20-04-2016, 15:24
|
#2
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Sarebbe interessante sapere cosa si intende per " attuatore pompa carburante"
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
20-04-2016, 15:38
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: petacciato
|
Ciao,
dovrebbe essere quel relè che comanda il flusso del carburante... un relè in pratica.
|
|
|
20-04-2016, 15:39
|
#4
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
penso che si riferisca al modulatore pompa benzina...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=395763
se non ricordo male l'hanno modificato dal my 2009... comunque a me ha lasciato a piedi sia con la rt1200 che con la prima r1200s...
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 79K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
20-04-2016, 15:41
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: petacciato
|
Ciao Karlo1200S,
ma poi sei riuscito a risolvere in maniera definitiva?
|
|
|
20-04-2016, 15:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
|
..credo anch'io che sia il modulatore che intendi per attuatore... se è così sì, risolvi in modo definitivo...
..piuttosto, sempre se si tratta del modulatore, credo che te lo abbiano fatto pagare quasi il doppio...ammesso che nei 170€ non ci sia anche dell'altro; io lo cambiai per scrupolo in occasione del richiamo pompa carburante ed il suo costo fu di circa 90€...euro più, euro meno...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
20-04-2016, 15:59
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: petacciato
|
Grazie, robertag,
il problema è che sulla fattura del tagliando dei 40.000 è indicato un intervento sulla pompa carburante (intervento eseguito come richiamo, quindi gratuito)... però dopo nemmeno 4000 km si è rotto quello buono.... è questo che mi lascia perplesso... mi viene il dubbio che invece non gli abbiano sostituito alcun particolare.
|
|
|
20-04-2016, 16:13
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
|
Il richiamo era per la pompa, non per il modulatore, che veniva rimontato sulla pompa sostituita
K25
|
|
|
20-04-2016, 16:14
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: petacciato
|
Grazie per il chiarimento r1200gssr
|
|
|
20-04-2016, 16:22
|
#10
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da daniele s
Ciao Karlo1200S,
ma poi sei riuscito a risolvere in maniera definitiva?
|
si , la versione modificata non mi ha dato più problemi ne sulla rt che sulla s.
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 79K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
20-04-2016, 16:26
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: petacciato
|
Grazie mille!!! spero di riuscire a risolvere anch'io!
|
|
|
20-04-2016, 16:52
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
|
il richiamo è per la flangia del serbatoio,viene messo un rinforzo sul bordo del raccordo benzina dove si innesta lo sgancio rapido.la pompa e il modulatore di flusso non fanno parte del richiamo.
__________________
R1200ST
|
|
|
20-04-2016, 16:55
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: Busto arsizio
|
io l'ho sostituito due anni fa sia la pompa che il modulatore per un costo totale di 190,00 € la pompa in un auto ricambista è uguale a quella dell' audi il modulatore l'ho cambiato perché quello che avevo montato sulla mia rt 1200 del 2007 era ossidato e in alcune parti umido da infiltrazioni d'acqua. Se mai fosse così quando lo smonti sostituisci il modulatore. un lavoro semplice da fare con poca spesa massima resa
__________________
Emilio62
|
|
|
20-04-2016, 17:01
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: petacciato
|
Grazie mille Emilio62.... speriamo solo non mi dia più problemi... l'unica cosa che non riesco a spiegarmi se il problema del pulsante starter che non mi dava segni di vita possa essere in qualche maniera collegato al modulatore.
|
|
|
20-04-2016, 17:09
|
#15
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Quello è probabilmente collegato al famoso problema dei blocchetti elettrici, ma mica vorrai scoprire tutto oggi?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
20-04-2016, 17:14
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: petacciato
|
|
|
|
20-04-2016, 17:19
|
#17
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
vabbè, ho deciso di ampliare le tue conoscenze.
Buona lettura.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...etti+elettrici
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
20-04-2016, 17:20
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: petacciato
|
grazie... moltissimo!!!!
|
|
|
20-04-2016, 17:27
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: petacciato
|
ohi cazzarola!!! quanti problemi questi blocchetti!!! che mi consigli, ci spruzzo in pò di spray per connettori?
|
|
|
20-04-2016, 21:47
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
No, ti consiglio di farti o una assicurazione con recupero carro attrezzi o fai il telepass premium che te lo da gratuitamente. Io, per sicurezza li ho tutte due. Ricordati, hai una bmw, niente è dato per scontato.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
21-04-2016, 09:07
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: petacciato
|
Grazie Enzino62, grazie daniele52.... infatti sto prendendo in considerazione di tornare a cavalcare una giapponese (in 20 anni mai un problema)... non vi nascondo che sto rimanendo un pò deluso dalla componentistica BMW.
|
|
|
11-05-2016, 16:57
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Apr 2015
ubicazione: petacciato
|
Ciao ragazzi, vi aggiorno sulla situazione:
Ormai dopo circa 20 giorni la moto è ancora dal meccanico. é stato sostituito il relè della pompa della benzina che non mandava più in pressione il carburante nel circuito di alimentazione. Ora, finalmente, va in moto. Purtroppo però dopo un uso prolungato (diciamo un'oretta di marcia) se ho la sfortuna di spegnerla non riparte (il quadro si accende il check eseguito correttamente) ma non arriva l'impulso (sembra dal relè sotto la sella) al motorino d'avviamento che non riceve alcun segnale di messa in moto; quando la mukka si raffredda un pò parte senza problemi. Il meccanico mi dice che secondo lui potrebbe essere un cavo elettrico che va a massa (specialmente a motore caldo).. il problema è trovarlo..
A voi è mai capitata qualcosa del genere?
Grazie per le future risposte.
|
|
|
12-05-2016, 13:29
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
|
Daniele, non voglio far quello che porta sfiga, ma fossi in te darei un'occhiata qui... http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=393253
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
|
|
|
13-05-2016, 11:53
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Liguria
|
Si era un cavo un pò "cotto", ma lo hanno trovato in uma mezz'ora. Auguri
__________________
BMW RT 1150 anno 2018
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|