|
14-07-2013, 10:39
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Vogliamo un po' parlare di blocchetti elettrici
Non me ne vogliano i mod, ma il fine è nobile e messi giù così fanno un certo effetto.
Quote:
Originariamente inviata da 60Luca
K1600GT blocchetto elettrico sx.
Aspetto la sostituzione in garanzia.
|
Quote:
Originariamente inviata da albio59
K1300S 2009 percorsi 30.000 Km:
4 bolcchetti comandi SX
1 blocchetto comandi DX
K1600GT 2011 Km 20.000
1 blocchetto comandi SX
|
Quote:
Originariamente inviata da albyk1300gt
..... K1300GT del 2010
1) Blocchetto dx + .....
|
Quote:
Originariamente inviata da ArturoCippetti
sostituito anch'io, per fortuna in garanzia... esa non cambiava + e freccie kaput
|
Quote:
Originariamente inviata da baldot
Stessa cosa, blocchetto sx no clacson.
|
Quote:
Originariamente inviata da Bruno1200
A me hanno sostituito tutti e 2 i blocchetti in garanzia....
|
Quote:
Originariamente inviata da duvel53
Beh lo scorso anno con RT 2011 , scendo le Gole del Tarn in Francia e decido di fermarmi per 15 min. Posteggio al sole e quando riprendo la moto si accende il quadro ma non la moto!!
|
Quote:
Originariamente inviata da FLAVIO RT 1200
Stessa cosa abbaglianti non funzionano in attesa arrivo blocchetto per sostituzione in garanzia rt 1200 my 2011
|
Quote:
Originariamente inviata da flyadv
problema risolto..indovinate....
era il blocchetto, ed è stato sostituito con uno ma di vecchia generazione...perché la nuova generazione non sarebbe arrivata prima di metà agosto..FORSE.
|
Quote:
Originariamente inviata da gianniv
Max, prorprio questa mattina mi ha chiamato l'officina dicendomi che mi cambia il blocchetto sx in garanzia ma devo pagare la manodopera visto che la mia RT è fuori garanzia da un mese 
Il blocchetto mi è già stato cambiato una volta ma i problemi mi sembra non li abbiano ancora risolti.
A me ogni tanto, quando fa molto caldo, si blocca il comando del parabrix
|
Quote:
Originariamente inviata da Gioxx
Tutti i k 1300 conoscono questo problema, ieri successo anche a me, un bicchiere di acqua fredda e via..
|
Quote:
Originariamente inviata da Hollywood66
.... K1600gt 6/2011 - rottura blocchetto sinistro nel luglio 2012 sostituito in garanzia. Rottura blocchetto destro con conseguente mancato avviamento
|
Quote:
Originariamente inviata da Jorge48
Sostituito in garanzia blocchetto sinistro ( black-out Esa ), una settimana fa.
|
Quote:
Originariamente inviata da lonelybiker
Sostituito anch'io sulla mia m.y.2011 perché non si disinserivano più le frecce. Rotto quando aveva appena 3 mila km.
|
Quote:
Originariamente inviata da lrasty
stesso problema......in attesa della sostituzione
|
Quote:
Originariamente inviata da marco_f
Buona sera ragazzi, questa sera le freccie facevano le bizze. Il blocchetto è stato cambiato qualche giorno fa. Avete aggiornamenti in merito questo problema?
|
Quote:
Originariamente inviata da maurort
Anche a me il blocchetto sinistro inizia a dare problemi...non riesco a togliere gli indicatori. Devo aspettare il disinserimento automatico o usare il pulsante dell'emergenza.
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
Sostituito blocchetto dx, come detto sopra, due mesi fa sostituito il blocchetto sx, tutto in garanzia.
|
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
Sabato sotto il sole di Dubrovnik ho avuto il noto problema della mancata accensione ...
Dopo aver provato a raffrddare, bagnare ecc ho dovuto smontare il blocchetto per fare un bypass e far ripartire la vacca!!!!!
|
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
Io ho già cambiato quello di sx, non funzionavano le frecce....
|
Quote:
Originariamente inviata da Mazzimo
Nella mia a quasi 12.000km si è guastato quello sx bloccandomi l'esa e tc. ....
|
Quote:
Originariamente inviata da NIXFILES
Capitato anche a me, su rt del 2012 risolto dopo 2 cambi dello stesso blocchetto sx.
|
Quote:
Originariamente inviata da OSTE56
 E' la seconda volta che mi succede, la prima parabrezza muto frecce e clakson idem, la seconda parabrezza solo salita freccia destra assente freccia sinistra si spegneva soltanto dopo aver azionato le 4 frecce insieme poi si spegneva tutto il. Staccato lo spinotto sottostante e irrorato un pò tutto il blocchetto con sprait per contatti la sera, il mattino sucessivo tutto tornò a funzionare. Tutte e due le volte é successo dopo aver lasciato la moto al sole, giornate molto calde.....
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
... io ho dovuto cambiare il sx (funzionamento erratico di frecce e alza-abbassa parabrezza) e "finora" (scaramanticamente) il dx è ok.
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
Anche al mio k6 sostituiti entrambi i blocchetti in garanzia ed in occasione del cambio del secondo pure quello nuovo era già guasto
|
Quote:
Originariamente inviata da RD_Elsie
Ho letto vari post su queste anomalie ai blocchetti comandi manubrio. Anch'io ci sono incappato a sx: dopo 15000 Km, non funziona cambio luci, Esa e clackson.
|
Quote:
Originariamente inviata da robcag
K1300S del Maggio 2009
guasto 1: Km 700 Blocchetto indicatori direzione
guasto 2: Km 1300 Blocchetto clacson
guasto 4: Appiedato con moto su carro attrezzi per Blocchetto avviamento
guasto 7: Nuovamente Blocchetto indicatori direzione
|
Quote:
Originariamente inviata da SAURO11
sono rimasto fermo una prima volta ed hanno dato la colpa al TOM TOM attaccato alla presa ausiliaria sotto canotto, c'è voluta una seconda volta per capire che era il blocchetto di destra andato.
Una moto che non deve stare sotto il sole, altrimenti non parte,...
|
Quote:
Originariamente inviata da samyx
k1300r 2011 km 12700
.....
3) Sostituito blocchetto frecce a km 12000
......
|
Quote:
Originariamente inviata da Sergio50
Buongiorno a tutti, ho una r1200 rt acquistata nuova a ottobre 2011. Già sostituito blocchetto destro, in garanzia e gratis, ora ho il problema a quello sinistro.
|
Quote:
Originariamente inviata da soros
Ciao a tutti,
sabato ho parcheggiato al sole per un paio d'ore la moto e al momento di riaccenderla per ripartire....oh oh..non parte  Premo il pulsante dell'avviamento e non dà segni di vita, come se non arrivasse impulso alla centralina..faccio qualche prova ma niente..
chiamo il meccanico della Tag di Bergamo dove l'ho comprata e mi dice che per le RT del 2011 (quindi il bialbero) è un difetto abbastanza comune: quando la moto rimane al sole con temperature elevate i circuiti stampati del blocchetto di avviamento si dilatano e la moto non parte... 
L'ho messa all'ombra per una mezzora e innaffiata con due litri di acqua fredda e fortunatamente è ripartita permettendomi di tornare a casa.
|
Quote:
Originariamente inviata da Stera
La prima volta che mi ha lasciato a piedi in autostrada mi fa messo decisamente in allarme....
Ricordatevi che a me è capitato il fermo moto ad un distributore dopo aver percorso 200 km sotto il sole (> 35° letti sul cruscotto) quindi significa che il rischio c'è anche viaggiando e non lasciandola ferma....
|
Quote:
Originariamente inviata da Turbo58
Sostituito un mese fa il blocchetto di Sx. Avevo parabrezza e clakson fuori uso.
|
Quote:
Originariamente inviata da Vanguard
Sabato mi son accorto che il tasto info non funzia più,
così all'improviso ha smesso di funzionare!
|
Quote:
Originariamente inviata da WWWally
....
ore 13:00 trovo la gufetta in pieno sole! 
alle 09:30 era all'ombra...
contatto... premo il tasto per sbloccare la chiusura centralizzata... nulla 
riprovo... nulla!!!
incomincio a temere il peggio 
.....
ricordo allora con terrore le discussioni sui blocchetti che fanno le bizze... se esposti al sole!!!
.....ho così dovuto salutare la gufetta sul carroattrezzi :
|
Quote:
Originariamente inviata da ZèGS
RT 1200 del giugno 2012.
Sostituiti 2 blocchetti sin e 2 dx. L'altro ieri rimasto a piedi per l'ennesima volta,
|
Quote:
Originariamente inviata da piemmefly
Eccomi: presente!
Con i primi "caldi", ecco che il tempomat.... fa solo il "mat" e non va....
|
Ultima modifica di stac; 23-06-2014 a 20:56
Motivo: aggiunta
|
|
|
14-07-2013, 13:24
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
|
sono ancora pochi...
__________________
Rt 180000
|
|
|
14-07-2013, 13:26
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
A me già due sembrerebbero tanti.
|
|
|
14-07-2013, 14:30
|
#4
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
|
A me hanno cambiato quello di sx perché non restavano accesi gli abbaglianti... Passato in garanzia..
Non so che dire
Inviato dallo star tac
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
14-07-2013, 14:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Ti ho aggiunto alla lista
|
|
|
14-07-2013, 14:47
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
|
Subito dopo l'EICMA l'avevo detto che quei blocchetti cinesi avrebbero avuto problemi ...
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
14-07-2013, 14:56
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
A me già due sembrerebbero tanti. 
|
...perchè sei una persona intelligente!!!
...una minoranza purtroppo....
__________________
Rt 180000
|
|
|
14-07-2013, 15:28
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Jan 2013
ubicazione: FIRENZE
|
sono rimasto fermo una prima volta ed hanno dato la colpa al TOM TOM attaccato alla presa ausiliaria sotto canotto, c'è voluta una seconda volta per capire che era il blocchetto di destra andato.
Una moto che non deve stare sotto il sole, altrimenti non parte, ma che roba è questa!!!
Non facciamoci prendere per il c@lo da questi KKrukki imbastiano una protesta!
RT1200 R 2012 Km 4500
|
|
|
14-07-2013, 18:57
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
E per il resto cosa bisogna fare?
Servono a poco le proteste di una manciata di persone su Qde basterebbe invece stare un paio di anni a non comprare BMW. Prova a immaginare quante persone come te nel mondo si stanno cucciando questo problema e quanti sono fermi chissà dove perché la moto non parte. Adesso immagina sig. BMW che sta sotto un albero di palma in un isola sperduta a godersi le sue" meritare" vacanze perenni che non se ne fotte un amato cazzo!!!!!
Meditate gente.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
14-07-2013, 19:13
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Sep 2012
ubicazione: casale monferrato
|
...io potessi andrei a casa del signor BMW e scambierei "due parole"
Comunque ogni casa potente e o costosa ha i propri scheletri... Idem se la moto le vendessero 30 o 40 mila euro,sarebbe uguale...
Inviato dalla mela mozzicata usando Tapatalk
|
|
|
14-07-2013, 19:27
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
@Sauro11
Aggiunto
@Enzino62
Non credo alle lettere o alle raccolte di firme.
Credo sia importante informare e oggi internet ci fornisce un ottimo strumento.
|
|
|
14-07-2013, 20:27
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Jan 2013
ubicazione: FIRENZE
|
STAC è vero quello che sostieni, internet è uno strumento bestiale, ma è anche vero che dobbiamo fare di tutto e di più per muovere un colosso come BMW, almeno proviamoci, e comunque divulghiamo, nella stanza dei K stanno raccogliendo le firme, io ho gia' dato.
|
|
|
14-07-2013, 20:36
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Pochi aderiranno...., ci hanno già provato per il grave problema della flangia, ma le adesioni sono state praticamente nulle.
Poi, questa protesta secondo me è troppo vaga.
|
|
|
14-07-2013, 20:56
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
si Stac,sono daccordo con te',ma come mi ripeto da ormai piu'di un'anno la cosa grave NON è l'indifferenza del sig bmw ma di chi,permettimi,come te'compra il marchio sapendo delle gravi lacune che ha e poi vuole fare una campagna contro,ma se lo sapevi gia'????
sono anni che si conoscono i problemi,molto gravi,di questa moto.
Sono anche daccordo che anche le altre case hanno i loro problemi,ma porca miseria bmw non la batte nessuno da questo lato,eppure prova a comperare una moto usata del 2000 di questo marchio e vedi cosa ti chiedono ancora.
Ma come al solito la mia e'solo uno sfogo personale perche' sono stato sfigato.....
ma il direttore/amministratore delegato/responsabile produzione di bmw motorrad chi è?ma se provassero a cambiarlo?se mettessero un tedesco vero e non tarocco?
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
14-07-2013, 21:19
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Non sono pentito, (ancora), di aver comprato BMW.
Sapevo che con Honda ero sicuramente tranquillo, ma per il mio modo di andare in giro, questa RT è la moto giusta, vorrei solo evitare che mi abbandoni per strada da qualche parte, a causa di un componente, come il blocchetto elettrico che praticamente per decenni non ha mai rappresentato un problema.
Io non voglio assolutamente fare una campagna contro.
Sono contento della scelta fatta e se mi dicessero, che c'è un blocchetto aftermarket, che elimina definitivamente il rischio, lo comprerei immediatamente.
Ultima modifica di stac; 14-07-2013 a 21:27
|
|
|
14-07-2013, 21:35
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
Ahah avete voluto i blocchetti come le jappo.....ciucciateveli...
Cari i vecchi bmw con freccie a sx e dx..inossidabili indistruttibili..
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
14-07-2013, 21:41
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Ahah avete voluto i blocchetti come le jappo.....ciucciateveli...
|
I blocchetti delle jappo non danno mai noie....
|
|
|
14-07-2013, 21:56
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
Hai ragione....escluso gw guarda per strada quali moto usano le frecce ......zk sembra facoltativo usarle..
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
14-07-2013, 22:00
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
Comunque e una cagata di bmw quei blocchetti li.
Doveva continuare con i suoi.
Tutta sta gente che si lamentava che non li capiva...facci caso quando giri..siamo gli unici ad usarle le frecce..
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
15-07-2013, 08:14
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
|
ma dai, zangi... troppo complicato l'uso dei classici blocchetti BMW... freccia destra pulsante di destra, freccia sinistra pulsante di sinistra.... meglio quella immensa cagata dei pulsantini piccini piccini...   ...mah!..
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
15-07-2013, 08:16
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
I blocchetti delle jappo non danno mai noie....
|
nemmeno quelli che adottavano le BMW...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
15-07-2013, 08:19
|
#22
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
A parte il discorso allineamento al resto del mondo... che non so' se sia il driver. La necessità di avere nuovo tipo di blocchetti è dovuto al fatto di poter inserire sugli stessi più funzioni per gestire le frocerie elettroniche. La miniaturizzazione e l'uso di materiali all'altezza, han fatto il resto.
🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
15-07-2013, 08:49
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
nemmeno quelli che adottavano le BMW...
|
Nessuno lo nega, il problema è che non li usa più ed ora ci sono questi....
|
|
|
15-07-2013, 10:13
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
|
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
15-07-2013, 10:23
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
|
..."cosa guadagna bmw ad insistere con blocchetti che gli danno sono problemi, tanti interventi in garanzia, tanti clienti incazzati?"...
probabilmente guadagna di più esaurendo scorte (e contratto fornitore) anche a fronte di interventi in garanzia...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|