un riflessione sulla INSTABILITA' rilevata da juri e anche da PIETROGS a quanto ho saputo...
non si può fare una moto da 105cv che salta nelle piste da cross e che sia inchiodata a terra a 150kmh....
è ciclisticamente IMPOSSIBILE....
la SM950KTM difatti per renderla stabile su strada hanno dovuto riprogettarla tutta ciclisticamente... forcellone più corto... canotto inclinato diversamente... troppa potenza per metterci solo le ruote da strada e andare....
sicuramente la HP2 delle prove non era settata a dovere... e i tassellati sono gomme da prendere con le pinze... è come girare sulle uova...
però sono le quote ciclistiche ad essere incompatibili con la stabilità su strada... perchè per andare bene in OFF l'avantreno deve essere leggerissimo... ai limiti del galleggiamento... per non sentire le asperità e dare trazione al posteriore...
poi logico che trovi il manico che anche con una duevalvole nel misto ti fa vedere i sorci verdi... però la HP2 non la classica BMW per neofiti o cummenda con la panza... che perdona o facilita tutto...
con le forche in curva i 105cv dovrete controllarli perchè le forche affondano... e stessa cosa il posteriore soffice...
la stessa KTM950ADV ha un inclinazione del canotto di sterzo che per favorire un uso stradale la rende pesante di avantreno nella sabbia e negli impieghi più al limite... logico che rispetto ad un GS1200 sia una CROSS... però se uno la usa forte in OFF se ne rende conto...
io spero che la SUPERENDURO sia senza compromessi come la HP2...
da parte mia sono contento che la HP2 sia ciclisticamente una VERA ENDURO e non la solita buffonata di marketing.... beh diciamo che la buffonata è nel prezzo...
per il resto avere una moto che costringe a girare meno la manetta... non può che fare bene...
ma chi pensa di scendere dalla GS1200 e salire sulla HP2 e andarci uguale... fa un grosso errore.. ENORME ERRORE...