Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-09-2015, 20:16   #1
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito Costo manutenzione scooter vs moto

Immagino siamo in parecchi qui ad utilizzare anche lo scooter. Personalmente l'ho preso quando ho deciso di rinunciare all'auto qualche anno fa per poter avere due moto. Mi avevano parlato degli astronomici costi di manutenzione di maxiacooter tipo Tmax e simili, ma oggi mi sono tolto la curiosità di andare a verificare i costi dell'assistenza autorizzata del mio scooter (Piaggio Beverly 300 ie)

Lo scooter è del 2013, da qualche mese è scaduta la garanzia. Recupero la ricevuta del primo tagliando, quello dei 1000 km, che dovrebbe ridursi al puro cambio di olio (nemmeno 1,5 kg) e filtro. Costo tagliando 105 euro.
Primo tagliando Hp4 gratuito, costo primo tagliando della 1299 S 160 euro.
A 10000 km, secondo tagliando del Beverly, oltre a quanto previsto nel primo c'è la pulizia del filtro aria e non ricordo che altro... costo tagliando 157 euro.

Tagliando 10000 km della HP4 210 euro.

Una volta scaduta la garanzia dello scooter, a Marzo, mi arrangerei da me per i cambi olio e fltro, è solo seccante il dover chiedere all'officina vicino casa il piacere di smaltire l'olio esausto... non mi piace chiedere favori. Sfiga vuole che proprio qualche settimana fa inizia a verificarsi una perdita di liquido refrigerante dallo sfiato inferiore del carter, difetto ricorrente su questi motori Piaggio ed a cui la casa non ha mai posto rimedio in modo definitivo. Sono quindi costretto a rivolgermi all'assistenza Piaggio. Quella vicino casa (Intermot) ha chiuso, inizio un giro di telefonate presso i vari centri Piaggio. A 15000 km devo fare sostituzione cinghia e massette, cambio olio, pulizia filtro aria, e sostitizione pompa acqua, oltre alla sostituzione del pneumatico posteriore (Pirelli Diablo Sccoter 140/70 - 14). Anzitutto nessuna officina mi fa, telefonicamente. una stima grossolana della spesa. La risposta praticamente univoca è 'una volta che ci mettiamo dietro vediamo quanto viene'. Già trattasi di una prassi abbastanza irritante ma tant'è. Ala fine visto che non ne conosco nessuna mi rivolgo all'officina di un noto megastore milanese. Porto lo scooter lunedì sera scorso, dopo prenotazione di due settimane, e il tizio anche guardando lo scooter mi comincia lo stesso discorso 'Così su due piedi non sono in grado di dirle la spesa orientativa'. Mi dice anche che probabilmente dovranno cambiare le pastiglie ecc ecc. Al che, tanto per far vedere che non ho l'anello al naso, lo invito ad osservare le pastiglie davanti a me, sono praticamente ancora nuove. Gli dico che non è possibile che non sappiano dirmi a quanto ammonta il costo della sostituzione cinghia, ma non c'è verso. Mi dicono che il grosso del costo sarà rappresentato dalla manodopera (50 euro all'ora !!!).

Oggi, dopo due giorni in cui lo scooter nonostante la prenotazione è rimasto abbandonato in un angolo, arriva il responso del dottore. 'Se c'è solo da cambiare la guarnizione pompa acqua, sono, compresa la gomma posteriore, 550 euro'. Sono incredulo. MI faccio specificare i prezzi. Tutta la pompa acqua costa 35 euro, la cinghia, a sentire loro, 85 più i rulli. Tutto il resto è 'manodopera'. Dopo mezzora mi richiama dicendo che non c'è solo la guarnizione ma anche l'alberino della pompa, la cifra lievita a 620 euro.

Ormai lo scooter è smontato e non posso certo andarmelo a riprendere. così decido di rinunciare alla sostituzione cinghia, ed il preventivo scende a 380 euro. Che sono lo stesso inspiegabili, visti i 35 euro della pompa, i 20 euro scarsi di olio e filtro ed il liquido refrigerante da sostituire. Per la gomma mi chiedono 110 euro, che mi sembra una follia (visto che pago la Supercorsa della Hp4 160/170 euro).

Per scrupolo chiamo il mio gommista da una vita, Moro, il quale mi conferma che quella gomma lui al massimo può farmela 90 euro montata, costano così. telefono ad un'altra assistenza Piaggio, a Cinisello, e chiedo quanto spenderei da loro per una sostituzione cinghia. Mi rispondono '220/250 euro'.

Siamo alla follia.

Vado su Ebay e trovo la cinghia, originale Piaggio, a 35 euro, più 20 euro per il kit delle massette nel caso fossero da sostituire. Decido di ordinarla così e me la cambierò da solo.

Tanto per fare un paragone, di pura manutenzione, per una Hp4, in 15000 km ho speso poco più di 1300 euro, comprensivi di tre treni di gomme e due tagliandi. Per un Piaggio Beverly, con l'assistenza della casa, sarei già a quota 900. Il problema è che mentre le aziende moto hanno ormai quasi tutte tempari e tariffari fissi, in ambito scooter vige la più totale anarchia, perfino tra i centri assistenza di una stessa marca ci sono differenze di 20 euro per un'ora di manodopera. Ma che uno scooter monocilindrico utilitario possa costare, come manutenzione, quasi più di una ss da 200 cavalli è quantomeno singolare.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 17-09-2015 a 20:29
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati