|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  01-08-2015, 13:14 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.734
				      | 
				 Telai moto. 
 
			
			C'ho sempre capito poco.Mi dite cortesemente quanti tipi di telai esistono (se c'è un numero ben preciso) e le differenze sostanziali?
 Grazie.
 
 P.S. i materiali sono sempre acciaio o alluminio?
 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2015, 13:30 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 3.959
				      | 
 
			
			Mi pare una domanda un po' vaga 
Considerando, oltretutto, che in molte moto il motore viene utilizzato anche come elemento portante, ovvero strutturale
 
Quanto ai materiali, che acciaio (al carbonio, ovviamente) e alluminio la facciano da padroni, non ci piove 
Che alcuni telai siano stati realizzati in fibra di carbonio, è altrettanto notorio 
Non escluderei del tutto che siano stati anche testati (con risultati non proprio lusinghieri) materiali come l'inox, la fibra di vetro, o di kevlar
 
Escluderei il piombo...    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2015, 13:58 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.734
				      | 
 
			
			Vaga perchè ci sono troppi tipi?
		 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2015, 14:01 | #4 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			ma vuoi sapere i materiali o le forme?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2015, 14:03 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2013 ubicazione: milano 
					Messaggi: 6.016
				      | 
 
			
			Secondo me, il punto di svolta è stata l'introduzione del Deltabox Yamaha. Fino ad allora gli schemi erano praticamente obbligati e standard, struttura tubolare con trave superiore e monoculla o doppia culla inferiore. Dall'avvento del Deltabox che ha superato il vincolo del motore 'sostenuto' inferiormente i costruttori hanno seguito principi nuovi, iniziando ad utilizzare anche il motore come punto di attacco o addirittura struttura portante. Credo prima motore e telaio fossero visti come due entità del tutto separate, se così si può dire, mentre poi si è lavorato sull'interazione dei due elementi.
 Parlo da appassionato e non da ingegnere, non lo sono.
 
				__________________Bmw Hp4 Competition 2014  'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S  2015 'La pompona'
 
				 Ultima modifica di mototarta;  01-08-2015 a 14:05
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2015, 14:06 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.734
				      | 
 
			
			Le forme Nicola, se sono in numero limitato.
		 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2015, 14:08 | #7 |  
	| Mukkista Doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 18.570
				      | 
 
			
			parli di bmw o in genere? 
in bmw dal 1969 è una culla (copia del norton) fino al 1983 dove il K sfrutta il motore come elemento stressato (quindi culla aperta).
 
dal 1993 il motore è portante e attraverso semitelaio anteriore porta anche avantreno
 
f a parte....
 
dalla s 1000 in avanti non frequento  
				__________________K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, F 900 Gs
 La migliore? La prossima....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2015, 14:11 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.734
				      | 
 
			
			In genere, credevo fossero limitati, tipo doppio trave, a traliccio...
		 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2015, 14:43 | #9 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luponero  Le forme Nicola, se sono in numero limitato. |  c'è di tutto e di +. 
anche perchè oltre alle forme  degli elementi di base, cioè: 
tubi tondi, tubi quadrati, tubi rettangolari usati puri o in combinazione tra loro, poi ci sono i vari scatolati in elementi saldati, o per estrusione, o per pressofusione. 
Tutti poi da combinare con  funzione a diamante, o motore semiportante, o motore portante.
 
senza contare i casi strani
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2015, 15:00 | #10 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.665
				      | 
 
			
			Anvedi la GTS. 
Il telaio della Tesi era roba simile?
 
Lupo, per i tralicci, se vuoi vedere roba strana fatti un giro di immagini sui telai Spondon.   
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  01-08-2015 a 15:02
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2015, 16:15 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.902
				      | 
 
			
			Va bè dai senza girarci tanto intorno tu vuoi sapere che telaio ha la tua road king. Quella ha un telaio in ferro battuto a mano con finitura color antracite micaceo. Materiali molto usati per recinzioni, inferiate, cancelli...
 Si scherza.
 Bel post cmq!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2015, 16:21 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 9.640
				      | 
 
			
			e il traliccio in tubi tondi dove lo mettete?
		 
				__________________R65/3 Priscilla - R850R Venere
 R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
 http://superwanda.tumblr.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2015, 18:45 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2005 ubicazione: Dolomiti (BL) 
					Messaggi: 11.761
				      | 
 
			
			Ci sono i misti traliccio più elementi in alluminio pressofuso.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2015, 18:46 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2005 ubicazione: Dolomiti (BL) 
					Messaggi: 11.761
				      | 
 
			
			Ci sono quelli in tubi con elementi finti di plastica simil alluminio!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2015, 18:55 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2002 ubicazione: Lontano e FdB.... 
					Messaggi: 6.389
				      | 
 
			
			C'e' anche quello Bird Cage.....
		 
				__________________+
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2015, 19:06 | #16 |  
	| dr. Alzheimer 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
					Messaggi: 17.386
				      | 
 
			
			C'e pure la monoscocca in lamiera........
		 
				__________________Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
 RT1200, R65/II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2015, 19:11 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2005 ubicazione: Dolomiti (BL) 
					Messaggi: 11.761
				      | 
 
			
			Bello quello della ZX-12R monoscocca in lamiera di alluminio con airbox integrato...
		 
				 Ultima modifica di Viggen;  01-08-2015 a 19:14
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2015, 12:17 | #18 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2010 ubicazione: augsburg germania 
					Messaggi: 865
				      | 
 
			
			...il limite é la fantasia. Teoricamente il motore potrebbe assolvere al 100% la funzione del telaio.
 Forza Roberbero!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. |  |     |