|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-07-2015, 20:13
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
|
x kappisti 1300gt
Pensando ad un futuro cambio di moto da una gs1200adv valutandone altre perche' alla fine mi piace e mi ci trovo bene,mi sembra molto interessante anche la k1300gt visto che ho praticamente azzerato le intenzioni off..
L'unico mio dubbio a questo punto è raggiungere l'agri in sardegna o simili facendo un po' di sterro o strade un po' piu' impegnative..col kappa carico piu' zavorrina quanto è impegnativo affrontare tali strade?
altra domanda..ma quale versione era che aveva il faro che si spostava quando piegavi?
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
13-07-2015, 20:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
il faro che si sposta quando pieghi ce l'ha solo il k1600, viceversa i k1300gt nascono tutti con lo xenon di fabbrica (ottimo !!!)
Non so farti il parallelo col gs, ma spesso in sardegna mi è capitato di fare stradine sterrate per raggiungere spiaggette, e con un po di attenzione ci si arriva, ovvio che il gs è molto più facilitato, nasce anche per questo ... (l contrario di tanti che lo portano solo su asfalto)
e comunque ottima moto il k1300gt, per viaggiare è imbattibile ...
peccato che sto dando via la mia , senno' ammorbavo anche a te !! 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
13-07-2015, 20:56
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
Per l'agriturismo non c'è nessun problema, con un po di attenzione ci arrivi con tutto
Dal 1965 i fari diventano autolivellanti
Dal 67 anche direzionali
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
13-07-2015, 21:44
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
|
azz! vero il 1600...in ogni caso non credo ci sia paragone col faro del gs pre lc..
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
14-07-2015, 07:36
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2015
ubicazione: München
|
il 1300 gt la trovo una gran bella moto !
__________________
BMW R 1200 GS Rallye (2012)
|
|
|
14-07-2015, 07:49
|
#6
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
|
nel 2009 ci sono arrivato anche a Pescinas facendo anche 2 guadi, ma ero da solo.
Gli Agri li raggiungi senza problemi.
Tieni conto che sono 300kg di moto. Per il resto, su asfalto, fa tutto quello che vuoi.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
14-07-2015, 08:36
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
|
Tranquillo...
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
14-07-2015, 09:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
per me gran moto. forse l'unico 4 cilindri che mi ha stuzzicato molto molto molto. tutte le volte che l'ho provata ho avuto feeling immediato. e io non sono un manico e considerato peso e dimensioni secondo me è un gran complimento.
non del tutto eccellente la protezione aereodinamica se confrontato con l'rt ad esempio.
|
|
|
14-07-2015, 10:43
|
#9
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
|
sbaglio, o la 1300GT é stata prodotta solo dal 2009 al 2011..?
un successo pari a quello dell' ST, prodotto dal 2005 al 2007....
io, con rispetto parlando, ci starei alla larga.
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
Ultima modifica di kaRdano; 14-07-2015 a 11:26
|
|
|
14-07-2015, 12:38
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
|
Quote:
Originariamente inviata da slint
...
visto che ho praticamente azzerato le intenzioni off.
...
|
Ti sei già risposto da solo...
L'unica volta che andai a Piscinas,dopo un bel po di km di sterrato, parcheggiai di fianco ad una Softail e ieri ho visto un video di Ramazzotti dove fa sterrati con una V-Rod.
Bisogna smettere di confondere una strada bianca o sterrata col fuoristrada...
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
14-07-2015, 12:43
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
|
Quote:
Originariamente inviata da kaRdano
sbaglio, o la 1300GT é stata prodotta solo dal 2009 al 2011..?
un successo pari a quello dell' ST, prodotto dal 2005 al 2007....
io, con rispetto parlando, ci starei alla larga.
|
Prima c'è il 1200. Poi, non so perché, l'hanno sostituita col 1600
Il consiglio che posso dare a uno a cui piace è di calcolare di tenerla fino alla frutta,dato che sarà una mission impossibbbbbile rivenderla
Dall'altra parte ora le trovi a buon mercato e puoi anche trattarci sopra
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
14-07-2015, 13:40
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
p.s.
anche io ci sono arrivato a piscinas, ma la strada bianca è tranquillissima, ci arrivi ance su una ferrari...
certo poi a piscinas la fermi e se vuoi andare sulle dune serve un ktm da off con gomme tassellate...  
certo è il momento buono per comprare a due soldi i k1300gt, confermo, molto difficile da rivendere ..
ma se qualcuno è interessato , ce l'ho ancora per 1 o 2 giorni.. poi va in concessionaria...
e potrete ricomprarla ad almeno 1500 2000 euro in più !!! 
Quote:
Dal 1965 i fari diventano autolivellanti
Dal 67 anche direzionali
|
EEagarage , cosa intendevi ?
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 14-07-2015 a 13:55
|
|
|
14-07-2015, 14:15
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
Non si parlava della Dea?
....Citroën
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
14-07-2015, 14:26
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Capito l'arcano ...
il ferro da stiro !!
mitica auto, oggi da collezione !!! 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
14-07-2015, 14:33
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da kaRdano
sbaglio, o la 1300GT é stata prodotta solo dal 2009 al 2011..?
un successo pari a quello dell' ST, prodotto dal 2005 al 2007....
io, con rispetto parlando, ci starei alla larga.
|
Kattivissimo...
La K1300GT è la versione più recente della K1200GT (non a caso hanno entrambe lo stesso codice prodotto), uscita nel 2006.
La produzione è stata interrotta perché la moto è stata sostituita dalla K1600GT, ma sono rimaste in vendita le K1300R e S, non cannibalizzate dal 6 cilindri.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-07-2015, 15:47
|
#16
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
|
...si, anche il K1200RS è stata la versione più recente dei K100RS....
https://de.wikipedia.org/wiki/BMW_K_1300_GT
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
14-07-2015, 16:35
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Del K100 no di sicuro, ma del K1200RS sì.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-07-2015, 16:36
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: In transizione perenne...
|
ce l'ho da diversi anni...se ricordo bene ci furono 90 modifiche al motore 1200 per fare il 1300 GT...
cmq gran moto, aggressiva, ottima tenuta di strada ma molto protettiva, comoda per viaggi lunghi e/o turismo veloce si tengono medie elevate, si difende benissimo anche sui tornanti e curve serrate...ottimo il sound e faro xenon
fatta sardegna e corsica senza patemi d'animo...basta non pretendere di arrivare in spiaggia...ci si riesce a fare un po di tutto, nessun problema con sterrato semplice, basta non far partire l'anteriore e forzarla molto nelle traiettorie utilizzando gas e freno motore
anche in città si puo usare (senza le borse) consumi bassi in generale, ottima protezione pioggia
difetti:
- scalda abbastanza e d'estate dai 30+ gradi si sente...
- problema di accensione a caldo (cablaggio cannato in USA..ma non in Europa secondo BMW..) si risolve con batteria tipo odyssey
- blocchetti di merda (gia cambiati 3 in garanzia...)
- cavalletto centrale non perfetto come bilanciamento/leva sforzo
io la cambierò a breve perchè è cambiata la mia tipologia di viaggi...probabile KTM 1290 SA
quando usci la 1600 GT la provai ma non mi entusiasmo affatto rispetto alla mia...stessi cavalli 40kg in piu (piu o meno..) e molti euroni in piu per il cambio ;-)
__________________
K 1300 GT - R 1200 GS
Ultima modifica di simplemind; 14-07-2015 a 16:39
|
|
|
14-07-2015, 23:27
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
|
in effetti il fatto che la moto non sia molto commerciale mi avvantaggia..perche' io la mia la posso piazzare solo con permuta..uno perche' con cifre che sfiorano i 10000 voglio una garanzia..e due visto che la mia non ha vissuto solo sul bitume sarebbe piu' dura venderla da privato..con tutte le gs immacolate che girano..
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
14-07-2015, 23:57
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: In transizione perenne...
|
oddio non so quanto sia facile (leggi finanziariamente attraente) trovare un conce che faccia permute usato su usato + garanzia...vero che ho sempre comprato aziendali/demo/max 2000km ma ho sempre preferito vendere la mia privatamente per avere piu margine di trattativa...
__________________
K 1300 GT - R 1200 GS
Ultima modifica di simplemind; 14-07-2015 a 23:59
|
|
|
15-07-2015, 09:44
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Tranquillo, trovi anche molti conce che fanno usato con ritiro usato , e su quello che ti vendono ti danno garanzia, ovvio tocca valutare bene di quanti soldi è la differenza !!

certo se hai facilità a vendere la tua, anche abbassando un poco il prezzo rispetto alla media, hai una grossa marcia in piu, ti si apre tutto il mondo dei privati, o dai conce spunti prezzi migliori perchè non dai indietro niente !!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
15-07-2015, 12:49
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
|
Con tutto il rispetto per infinite opinioni che si leggono, disprezzare a priori il k 1300gt e' una follia, sopratutto se non lo si è' mai provato o meglio utilizzato per qualche giorno.
Provate a fare un viaggio e poi mi dite: sono appena tornato dai campi di lavanda in Provenza, moto perfetta, consumi insignificanti (20 km/l), comodità' a go go.
Non sarà' la moto " perfetta" ( cambio e cavalletto i difetti più' evidenti) ma il livello complessivo è' molto alto: perché' bmw abbia smesso di produrla sostituendola col il 1600 può' avere una giustificazione commerciale e di immagine, ma un altro paio di anni poteva tenerla sul mercato.
La mia (70000km) non la venderò' mai; feci l'errore con il k1, ed ora mi mangio le mani.!!
Un lampeggio
|
|
|
15-07-2015, 12:53
|
#23
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
|
Quote:
Originariamente inviata da pomini51
La mia (70000km) non la venderò' mai...
|
è un po' qui il nocciolo della questione: io ho avuto 3 K e ho sempre dovuto svenderli/regalarli per disfarmene... mai più !
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
15-07-2015, 13:56
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
|
Sono stato frainteso: non la vendero' mai non perché' e' svalutata ma perché' nel tempo si rivalutera' ( il k1, ne ho avuti due, una quindicina di anni fa non lo voleva nessuno, provate ora......a parte la soddisfazione di averlo!!!)
Per quanto riguarda il kgt in effetti ora è' svalutato, ma non più' di tanto rispetto ad altre molto più' diffuse: provate ad esempio a cercare un buon gs non lc!!!
Un lampeggio
|
|
|
15-07-2015, 14:01
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Concordo con Pomini, anzi pur essendo passato al k1600 gt, (che ancora devo ritirare, ma l'ho già provato due volte) devo riconoscere che non c'è una differenza enorme tra k1300gt e k1600gt ... (ora gli altri possessori di k1600gt mi lapideranno !!!   )
e fu un errore madornale toglierlo di produzione, praticamente sulle turistiche si passa dal bicilindrico r1200rt al esacilindrico 1600 !!
Altro difettuccio del k1300 , ci sono stati diversi casi di rottura distribuzione ...
cosa grave, ma tanti invece vanno benissimo, 
inoltre talvolta qualche bobina delle candele salta, ma succede anche sui 1600gt  ...
invece il cavalletto centrale è veramente una mer....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|