|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-09-2005, 16:52
|
#1
|
Vicepresidente del C1 fun club
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 173
|
Value Lease ... questo sconosciuto !!!
Qualcuno del forum ha mai avuto a che fare con questa formula d'acquisto o addirittura l'ha sottoscritta.
Sono "quasi" intenzionato al grande passo (da RT a LT) e prima ancora di parlarne con il conce, vorrei sentire qualche parere.
Grazie.
|
|
|
22-09-2005, 17:19
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
|
Di solito, con questa formula si privilegia la "voglia"  di cambiare moto spesso, prendendone una della stessa marca: viene garantito il rientro ad un valore predeterminato.
Se, invece, si pensa di tenere la moto a lungo o di cambiare marca, a livello finanziario conviene un leasing classico o un finanziamento.
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]
[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
|
|
|
22-09-2005, 19:26
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Fai attenzione perché il numero massimo di Km annui pare sia predeterminato in contratto, a non più di 10.000!! E' il motivo per cui non ho potuto farlo.
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
22-09-2005, 20:05
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
|
L'esperto di queste formule é Wotan, se fai una ricerca trovi altre discussioni in cui se ne é parlato.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
22-09-2005, 23:02
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
In breve, la BMW chiama "Value Lease" alcune forme di finanziamento, accomunate da rate molto piccole e da una maxirata finale.
La versione più interessante è il Value Lease sotto forma di leasing vero e proprio. Può essere stipulato da chiunque (anche senza partita IVA, credo) e prevede che la moto resti di proprietà della BMW, con possibilità di riscatto in ogni momento.
Si entra in possesso della moto versando un acconto a piacere, che può variare all'incirca dal 10 al 40% (dipende da alcuni parametri), dopodiché si pagano rate per due o tre anni, e alla fine è prevista una maxirata, che dipende dal chilometraggio previsto, dalla durata del finanziamento e dalla svalutazione prevista per il modello, ed è di poco inferiore al valore di rivendita presumibile.
Ovviamente, più è alto l'acconto, più piccole sono le rate.
Alla fine del periodo di leasing, le opzioni sono: - pagare la maxirata (oppure rifinanziarla) e riscattare la moto;
- restituire la moto alla BMW, arrivederci e grazie;
- acquistare una moto nuova, usando l'eventuale differenza tra valore residuo e valore di riscatto come parte dell'anticipo per il nuovo acquisto.
Il sistema ha un senso per coloro che intendono cambiare moto ogni due o tre anni, e per quelli che hanno poca disponibilità attuale, ma sanno di andare incontro ad un miglioramento della propria situazione economica prima della scadenza del leasing (caso tipico: mi mancano due anni alla scadenza del mutuo, non potrei permettermi l'LT, ma pagando piccole rate oggi e la maxirata domani risolvo il problema).
Lo svantaggio principale della formula è dato dal costo del finanziamento, che a parità di tasso è superiore a quello di un finanziamento normale, perché le rate comprendono gli interessi passivi per la maxitrata.
Per contro, oltre al tipico vantaggio di un acquisto rateale (accesso immediato al tuo sogno), si aggiunge il fatto che non bisogna dannarsi la vita per rivendere la moto al termine del finanziamento, dato che alle brutte si può restituire la moto a mamma BMW senza grosse perdite; il che è un grandissimo vantaggio, specie con moto dalla scarsa rivendibilità.
In conclusione, è il sistema perfetto per chi vuole acquistare una LT.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
22-09-2005, 23:11
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Naturalmente, adesso dovrebbe piovere la solita valanga di commenti sull'immoralità o inutilità dei finanziamenti rateali, subito bilanciata dai commenti degli entusiasti; come in ogni bar che si rispetti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
30-08-2006, 12:17
|
#7
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
In breve, la BMW chiama "Value Lease" alcune forme di finanziamento, accomunate da rate molto piccole e da una maxirata finale.
La versione più interessante è il Value Lease sotto forma di leasing vero e proprio. Può essere stipulato da chiunque (anche senza partita IVA, credo) e prevede che la moto resti di proprietà della BMW, con possibilità di riscatto in ogni momento.
Si entra in possesso della moto versando un acconto a piacere, che può variare all'incirca dal 10 al 40% (dipende da alcuni parametri), dopodiché si pagano rate per due o tre anni, e alla fine è prevista una maxirata, che dipende dal chilometraggio previsto, dalla durata del finanziamento e dalla svalutazione prevista per il modello, ed è di poco inferiore al valore di rivendita presumibile.
Ovviamente, più è alto l'acconto, più piccole sono le rate.
Alla fine del periodo di leasing, le opzioni sono: - pagare la maxirata (oppure rifinanziarla) e riscattare la moto;
- restituire la moto alla BMW, arrivederci e grazie;
- acquistare una moto nuova, usando l'eventuale differenza tra valore residuo e valore di riscatto come parte dell'anticipo per il nuovo acquisto.
Il sistema ha un senso per coloro che intendono cambiare moto ogni due o tre anni, e per quelli che hanno poca disponibilità attuale, ma sanno di andare incontro ad un miglioramento della propria situazione economica prima della scadenza del leasing (caso tipico: mi mancano due anni alla scadenza del mutuo, non potrei permettermi l'LT, ma pagando piccole rate oggi e la maxirata domani risolvo il problema).
Lo svantaggio principale della formula è dato dal costo del finanziamento, che a parità di tasso è superiore a quello di un finanziamento normale, perché le rate comprendono gli interessi passivi per la maxitrata.
Per contro, oltre al tipico vantaggio di un acquisto rateale (accesso immediato al tuo sogno), si aggiunge il fatto che non bisogna dannarsi la vita per rivendere la moto al termine del finanziamento, dato che alle brutte si può restituire la moto a mamma BMW senza grosse perdite; il che è un grandissimo vantaggio, specie con moto dalla scarsa rivendibilità.
In conclusione, è il sistema perfetto per chi vuole acquistare una LT. 
|
Complimenti per la pacata e chiarissima esposizione  .
Bisogna ricordare che è OBBLIGATORIO sottoscrivere una assicurazione furto incendio a favore della finanziaria (almeno è così per le auto)
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
30-08-2006, 10:05
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Dec 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 259
|
E' patteggiabile, nel senso che dipende dal venditore. in due anni ne puoi fare 24mila se ben ricordo. Se sfori di 10mila km ti costa circa 1000 in più. Però alla fine si patteggia. Conta molto di più se hai fatto sfregi, e simili.
__________________
RT18LC;RT11;RT07;RT06;RT04;RT01;850RT03;R850RT99;Quadro4;X9;Si;Boxer;Ciao
|
|
|
30-08-2006, 10:11
|
#9
|
Guest
|
ma in queste forme di lease, nel canone mensile sono comprese anche la manutenzione, assicurazione, gomme et ?
come nel renting per le auto aziendali ?
|
|
|
30-08-2006, 11:48
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
Per Wotan: il costo è superiore del Value Lease proprio perché il capitale finanziato è superiore...in sostanza nel Value Lease ti finanzi di + e chiaramente costa di +
|
|
|
30-08-2006, 11:59
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Post interessante, grazie Wotan
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
30-08-2006, 12:44
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
|
...sembro un venditore BMW....scusate ma è l'abitudine a lavorare con i numeri dalla mattina alla sera....
|
|
|
30-08-2006, 13:04
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.563
|
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47.
|
|
|