![]() |
Value Lease ... questo sconosciuto !!!
Qualcuno del forum ha mai avuto a che fare con questa formula d'acquisto o addirittura l'ha sottoscritta.
Sono "quasi" intenzionato al grande passo (da RT a LT) e prima ancora di parlarne con il conce, vorrei sentire qualche parere. Grazie. |
Di solito, con questa formula si privilegia la "voglia" :arrow: di cambiare moto spesso, prendendone una della stessa marca: viene garantito il rientro ad un valore predeterminato.
Se, invece, si pensa di tenere la moto a lungo o di cambiare marca, a livello finanziario conviene un leasing classico o un finanziamento. |
Fai attenzione perché il numero massimo di Km annui pare sia predeterminato in contratto, a non più di 10.000!! E' il motivo per cui non ho potuto farlo. :mad:
|
L'esperto di queste formule é Wotan, se fai una ricerca trovi altre discussioni in cui se ne é parlato.
|
In breve, la BMW chiama "Value Lease" alcune forme di finanziamento, accomunate da rate molto piccole e da una maxirata finale.
La versione più interessante è il Value Lease sotto forma di leasing vero e proprio. Può essere stipulato da chiunque (anche senza partita IVA, credo) e prevede che la moto resti di proprietà della BMW, con possibilità di riscatto in ogni momento. Si entra in possesso della moto versando un acconto a piacere, che può variare all'incirca dal 10 al 40% (dipende da alcuni parametri), dopodiché si pagano rate per due o tre anni, e alla fine è prevista una maxirata, che dipende dal chilometraggio previsto, dalla durata del finanziamento e dalla svalutazione prevista per il modello, ed è di poco inferiore al valore di rivendita presumibile. Ovviamente, più è alto l'acconto, più piccole sono le rate. Alla fine del periodo di leasing, le opzioni sono:
Lo svantaggio principale della formula è dato dal costo del finanziamento, che a parità di tasso è superiore a quello di un finanziamento normale, perché le rate comprendono gli interessi passivi per la maxitrata. Per contro, oltre al tipico vantaggio di un acquisto rateale (accesso immediato al tuo sogno), si aggiunge il fatto che non bisogna dannarsi la vita per rivendere la moto al termine del finanziamento, dato che alle brutte si può restituire la moto a mamma BMW senza grosse perdite; il che è un grandissimo vantaggio, specie con moto dalla scarsa rivendibilità. In conclusione, è il sistema perfetto per chi vuole acquistare una LT. ;) :lol: |
Naturalmente, adesso dovrebbe piovere la solita valanga di commenti sull'immoralità o inutilità dei finanziamenti rateali, subito bilanciata dai commenti degli entusiasti; come in ogni bar che si rispetti.
|
Mitico Wotan! :)
Con i commenti comincio io: finalmente un ragionamento pacato, sereno e obiettivo sui finanziamenti per l'acquisto di una moto. ;) Verresti a convincere mia moglie che ho assolutamente bisogno di una LT? :lol: :lol: |
Sul piano "psicologico": cavalchi una cosa non tua.
:wave: |
L'unico aspetto per il quale io non l'ho preso in considerazione e che se decidi di non pagare la maxi rata (da quello che ho capito) BMW si riprende la moto non riconoscendoti niente in cambio. In altri termini l'anticipo + rate = tutto perso. Se poi vuoi ridare indietro la moto e prenderne un'altra (almeno nel mio caso) non è che al momento del contratto si pattuisce il valore della moto ma dipenderà da stato d'uso, modello con il quale cambi eurotax etc. etc. per cui non saprai fino al momento in cui ti siedi a fare il nuovo contratto quanto (decurtato ovviamente l'importo non pagato della maxi rata) varrà il tuo usato.
|
vorrei capire se il limite dei 10.000 km è tassativo o patteggiabile e, in tal caso, quanto viene ad incidere sulla valutazione finale del mezzo
|
E' patteggiabile, nel senso che dipende dal venditore. in due anni ne puoi fare 24mila se ben ricordo. Se sfori di 10mila km ti costa circa 1000 in più. Però alla fine si patteggia. Conta molto di più se hai fatto sfregi, e simili.
|
ma in queste forme di lease, nel canone mensile sono comprese anche la manutenzione, assicurazione, gomme et ?
come nel renting per le auto aziendali ? :) |
Quote:
|
Quote:
|
al contrario ;)
la proprietà è una somma di oneri, mi sto mettendo in testa che il vero scopo è l'utilizzo dei beni |
Scusate ma il fatto che tu debba rientrarla ad un determinato prezzo (che ovviamente è molto + basso rispetto al valore di mercato) è un falso problema....L'ha riscatti e la vendi al TUO prezzo sul mercato. Il riscatto ha un costo ma è irrisorio...Quello che ti offrono loro è un paracadute....
|
Per Wotan: il costo è superiore del Value Lease proprio perché il capitale finanziato è superiore...in sostanza nel Value Lease ti finanzi di + e chiaramente costa di +
|
Quote:
|
Quote:
|
Post interessante, grazie Wotan
|
Quote:
Bisogna ricordare che è OBBLIGATORIO sottoscrivere una assicurazione furto incendio a favore della finanziaria (almeno è così per le auto) |
Quote:
|
Mi son fatto fare un preventivo: da brividi!:confused: :rolleyes:
Es. su una RT listino 17.100,00 10000 km annui anticipo 0 24 rate da 313,7+i.v.a. Obbligo di furto ed incendio Ragazzi fate 2 conti che vi costa mooolto meno comprarla e rivenderla! |
Quote:
Cmq prova a farlo con una Lt... |
Dovresti anche mettere il ratone finale, pero'.... :rolleyes: :rolleyes:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©