|
07-04-2014, 17:58
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: MILANO
|
Il pessimo cambio della K16
Non ho grandi esperienze con moto diverse essendo passato dalla mia vecchia r850r all'attuale k16.
Quello che si è sempre detto in giro è che le bmw vedono il proprio punto debole nel cambio!
Non so come vadano le ALTRE moto....non avendo appunto esperienza.
Di certo già con la r850r avevo ben chiaro che era rumoroso e che sembrava in effetti la parte meno riuscita della moto.
Ora con la k16 credo di poter dire che mi trovo di fronte a qualche cosa di PEGGIO!
1)...è più rumoroso ancora!
2) Quando innesti la prima fai il botto e la moto sussulta (...azzo! COn quel che pesa che legnata deve prendere????)
3) la leva va azionata con decisione....non basta certo accarezzarla....devi col piede un colpo bello secco!
4) la leva ha troppa escursione!
5) il punto 3 e il punto 4 sommati fanno di questo cambio qualche cosa a mio avviso di inadatto all'uso sportivo! Non abbasso quasi mai la manetta ma se lo faccio capita che smanettando e cambiando in fretta salti fuori qualche clamoroso sfollatone....
Io nel complesso della moto sono molto soddisfatto (1 anno e 10000 km) ma del cambio proprio no!
Ma mi domando....alla bmw lo fanno apposta a fare sti cambi rumorosi considerando il difetto come "un marchio di fabbrica" o proprio non riescono a fare di meglio?
|
|
|
07-04-2014, 19:21
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
... non lo so ... il mio non è così terribile come innesti e corsa ma certamente come rumorosità... si.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
07-04-2014, 20:19
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
|
Il pessimo cambio della K16
Ma perché la trasmissione ?
Quasi come il cambio ....
Mi hanno dato una GS 800 come moto sostitutiva , il cambio un altro pianeta !!
Roba alla giapponese !!
Sent from my iPhone 5$
using Tapatalk
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT
http://www.youtube.com/gianky53
|
|
|
07-04-2014, 20:35
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
|
Cambio-trasmissione e aggiungiamo anche il cardano sono i punti deboli di questa moto mentre ciclistica e motore sono i punti di forza però nell'insieme il K/6 resta probabilmente la miglior sportourer attualmente sul mercato.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
07-04-2014, 22:23
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
|
tutta la coppia che ha non è facilmente gestibile.......è lo scotto che dobbiamo pagare per avere una moto che fa i tornanti in terza e quarta ....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
07-04-2014, 23:32
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2007
ubicazione: Cremona
|
Beh, la rumorosità e' fuori discussione, ma quanto a velocità e precisione degli innesti per me non c'è niente da dire.
__________________
K1600GT - Yamaha XT600 1984
|
|
|
08-04-2014, 07:22
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da exenduro
Beh, la rumorosità e' fuori discussione, ma quanto a velocità e precisione degli innesti per me non c'è niente da dire.
|
Ti quoto in pieno. Poi anche guidando "sportivo" non ho incontrato alcun problema nel cambio... anzi...
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
|
|
|
08-04-2014, 11:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
|
Quoto Exenduro e Oscarillo: rumorosi sì, impreciso no.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
08-04-2014, 11:37
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Romallo (TN)
|
__________________
K 1600 gt red vermillion-gs adventur 2011-gs adventur 2009- R 1200 GS
2005-1150 gs-gs 650 alles BMW
|
|
|
08-04-2014, 11:56
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
|
Quote:
Originariamente inviata da giessista 66
tutta la coppia che ha non è facilmente gestibile.......è lo scotto che dobbiamo pagare per avere una moto che fa i tornanti in terza e quarta ....
|
Condivido parzialmente in quanto adesso che ho Goldwing ho notato quanto sia silenzioso il gruppo trasmissione-cambio-cardano e senza avere quel fastidioso "gioco" nell'apri/chiudi pur avendo un motore con la stessa coppia del K/6.
Mentre niente da dire sulla precisione e velocità degli innesti soprattutto nella guida "sportiva"
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 08-04-2014 a 12:03
|
|
|
08-04-2014, 12:35
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2006
ubicazione: Paullo ( MI )
|
Nulla da dire nemmeno per la mia sulla precisione del cambio, la rumorosità invece è imbarazzante quando dal folle inserisco la prima marcia.
__________________
Ho appeso il casco al chiodo, anzi no, vendo anche quello.
|
|
|
08-04-2014, 12:51
|
#12
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
|
Ho avuto in prova dal conce la scorso weekend un GT e devo confermare che a mettere in prima al semaforo sono figuracce... Si tende a cercare quale sia il movimento più congeniale, ma é una guerra persa...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
09-04-2014, 16:45
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2007
ubicazione: Cremona
|
Quote:
Originariamente inviata da kaRdano
Ho avuto in prova dal conce la scorso weekend un GT e devo confermare che a mettere in prima al semaforo sono figuracce...
|
Eh, va bè, è per farsi sentire....
__________________
K1600GT - Yamaha XT600 1984
|
|
|
09-04-2014, 18:43
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
la k6 certamente non è una moto per chi ama passare inosservato...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
10-04-2014, 00:27
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
|
dopotutto se uno spende cosi' poco deve accontentarsi......
|
|
|
10-04-2014, 09:14
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: cosenza
|
vorrei aggiungere la mia personale esperienza...
a fine novembre 2013 ho acquistato una k1600 gt del 2011 con km 35.000 e devo dire che non noto molto rumore nell'innesto da fermo della prima (come termine di paragone ho la k 1300s e mi sembrano abbastanza simili)
forse è un pò fastidioso il rumore del cardano nell'apri-chiudi, quello sì
__________________
sotto la quinta non può essere vero amore...
|
|
|
10-04-2014, 10:38
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: MILANO
|
....SARA'....
Io so che l'escursione tale (e forse anche la posizione delle pedane) che per scalare devo alzare il piede dalla pedana e schiacciare la leva del cambio. Quando cambio da fermo la moto tira un botto tale che ho paura sempre di aver perso qualche pezzo! In movimento le marce basse appena innestate "cioccano" ....ma forse è un problema del cardano e non del cambio! Mi è capitato quando non innestavo con decisione di trovare una bella e clamorosa SFOLLATA tra la 3 e la 4.
Per il resto la moto mi piace molto e sono contento! Magari il parabrezza poteva coprire di più ma per il resto è un portento!
A voler proprio completare la critica sul mezzo devo dire che il freno ultimamente (11.000 km) è diventato un po' gommoso e meno efficace! Ma tra poco la tagliando e lo dico al meccanico....
|
|
|
10-04-2014, 11:57
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Romallo (TN)
|
A proposito di freni sappi che circa sui 14000 km come sentito in media nel forum devi cambiare pastiglie posteriori.
__________________
K 1600 gt red vermillion-gs adventur 2011-gs adventur 2009- R 1200 GS
2005-1150 gs-gs 650 alles BMW
|
|
|
11-04-2014, 11:44
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
|
Quote:
Originariamente inviata da senzaparole
....SARA'....
Io so che l'escursione tale (e forse anche la posizione delle pedane) che per scalare devo alzare il piede dalla pedana e schiacciare la leva del cambio. Quando cambio da fermo la moto tira un botto tale che ho paura sempre di aver perso qualche pezzo! In movimento le marce basse appena innestate "cioccano" ....ma forse è un problema del cardano e non del cambio! Mi è capitato quando non innestavo con decisione di trovare una bella e clamorosa SFOLLATA tra la 3 e la 4.
Per il resto la moto mi piace molto e sono contento! Magari il parabrezza poteva coprire di più ma per il resto è un portento!
A voler proprio completare la critica sul mezzo devo dire che il freno ultimamente (11.000 km) è diventato un po' gommoso e meno efficace! Ma tra poco la tagliando e lo dico al meccanico....
|
Quella che devi alzare il piede per scalare mi è nuova ...
Non è che è mal regolata la leva ?
Il cambio delLe pastiglie dei freni è molto soggettivo ...dipende dalla guida e dai percorsi
Sent from my iPhone 5$
using Tapatalk
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT
http://www.youtube.com/gianky53
|
|
|
11-04-2014, 14:36
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianky
....Il cambio delLe pastiglie dei freni è molto soggettivo ...dipende dalla guida e dai percorsi
|
vero, ma ricordo che essendoci la frenata integrale anche chi non usa il freno posteriore si ritrova a consumare abbastanza presto le pastiglie posteriori, molto prima delle anteriori (ovviamente in modo proporzionale a seconda della guida e percorsi).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
16-04-2014, 11:09
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
Oplà... la mia recente conoscenza con il mezzo mi ha portato a constatarne la rumorisita credo, della frizione... è un rumore un po' come quel "rugno" che c'era quando montavi il 175 sulla Vespa e mettevi anche la frizione a denti dritti... secondo me c'è un problema di rumorosità complessiva di trascinamento degli ingranaggi quando la marcia non è in presa è davvero strana sta cosa... sembra come se dovesse assestarsi...certo... adesso ha ben 300 km e quindi è lecito credere che le parti meccaniche debbano ancora accoppiarsi... vedremo...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
16-04-2014, 11:29
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
|
A propositò di rumorosità & trascinamento: dopo il tagliando dei 10000km ho aggiunto all'olio motore (togliendone un po') il relativo quantitativo di SINTOFLON PROTECTOR. Mi sembra, e sottolineo mi sembra, che la rumorosità degli innesti si sia leggermente attenuata, copreso l'inserimento della 1. marcia da fermo. Ripeto, non che tutti i klonk siano definitivamente spariti, ma un po' migliorati direi proprio di sì.
Oggi la moto ha 14000km.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
16-04-2014, 20:08
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
|
Io ho provato con il ceramic power liquid.... Soldi buttati nel mio caso,non é successo nulla ....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
18-04-2014, 14:20
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
|
 SPERA che non sia successo nulla......non voglio tirartela, ci mancherebbe altro ma troppe volte questi prodotti si sono rivelati inutili se non addirittura dannosi e speriamo che non abbia fatto danni....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
18-04-2014, 21:26
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
|
Già provato su altre moto il Sintoflon. Mai successo niente neanche dopo diverse decine di migliaia di km. Questo non vuol dire che faccia miracoli, ma questo prodotto Made in Italy non mi sembra per niente male.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|