Ciao Alpi

eccomi qua.. ho finito ora di lavorare e vedo che i compari si sono dati da fare



il paragone che ti posso fare io è forzatamente riconducibile al Gs Adv 1200 monoalbero versioni 2006 e 2009 (che ho posseduto e con cui ho fatto globalmente circa 90.000 km) e non al bialbero che non ho avuto e nemmeno alla Lc che ho solo provato (ma comunque un'idea me la sono fatta, ma evito di pronunciarmi qui su QdE perchè è tempo sprecato


) non sono ovviamente un tester e le mie sono ovviamente sensazioni e come tali possono essere confutabili in qualsiasi momento.... evito comunque di scrivere parole ed ancora parole su argomenti triti e ritriti quindi......
Del GS mi aveva rotto le palle l'eccessiva tranquillità del boxer e mi si perdoni anche l'intrattabilità del Boxer in mezzo al traffico, e non mi si venga a dire che le mie ADV non erano a punto, perchè non è vero.... con un paragone un poco forzato, girare con il GS nel traffico e girare con un 1190 nel medesimo è un pò come guidare una vecchia Fiat 500 (il GS) in confronto ad una qualsiasi delle utilitarie moderne... il GS singhiozza, traballa, si dimena, hai sempre la frizione "in mano" per farla camminare decentemente, mentre il 1190 è quanto di più dolce e trattabile possa esserci sulla faccia della terra, non strappa, dosare la frizione è un gioco da ragazzi, insomma, entro certi limiti sembra di guidare un agile scooter....
quindi in ambito cittadino secondo me i PRO sono:
- peso della moto praticamente inesistente;
- dolcezza motore veramente impressionante;
- agilità estrema;
- frizione e cambio ottimi;
- comodità esagerata (io comunque ho le selle PP che ti consiglio assolutamente


)
veniamo un attimo al discorso calore..... io non l'ho sentito all'epoca in cui la provai (luglio 2013) ed anche oggi che ho girato per il centro di Bologna (circa 1 ora e mezza) con circa 25° di temperatura esterna e con dei semplicissimi jeans, non ho provato alcun fastidio (ovvio che un pò di calore sotto la coscia Sx si sente ma nulla di che...)
Cambiamo ambito e pensiamo all'extraurbano tipo casa lavoro magari con tratti di tangenziale e/o autostrada (tutti i giorni sono costretto a fare circa 90 km

); non posso fare altro che confermarti la "bontà" della moto e possono valere i medesimo PRO che ho elencato sopra, ma in questi ambiti si possono valutare meglio la comodità della sella ed a questo proposito ancora una volta sono a consigliarti la sella PP (è davvero una gran cosa) e la protezione aerodinamica, anche a questo proposito ti posso confermare che con il parabrezza fumé alto non ci sono grossi problemi.. se devo farti un paragone con la GS ADV sicuramente la 1190 esce sconfitta, ma in confronto alla GS STD credo proprio che non ci siano differenze ( e mi riferisco in questo caso alla Lc perchè non ho mai provato una STD ad aria..) quindi ancora una volta, secondo me in ambito extraurbano i PRO sono:
- peso della moto praticamente inesistente;
- dolcezza motore veramente impressionante;
- agilità estrema;
- frizione e cambio ottimi;
- comodità "giusta" per la tipologia di moto;
Cambiamo ancora ambito e veniamo alle "sparatine" sui passi e/o girelli divertenti.... qui il paragone secondo me è a dir poco impietoso... andando a spasso la 1190 è davvero un giocattolo, girando il KTM a poco più di 6000 rpm le GS stanno già "viaggiando un poco al limite", quindi ti trovi davvero a guidare senza troppi pensieri ed a passo veramente allegro.. se poi passi i 7000 si apre davvero una "sala giochi" e come ha giustamente scritto Levrieronero, da quella soglia in poi si rischia davvero di farsi male perchè si vola.... (io non sono ancora riuscito a tirarla tutta


); il comparto freni non è davvero paragonabile al GS e pensa che sul K se freni solo con la leva al manubrio parte la frenata combinata, ma se freni prima con il pedalino la combinata si stacca e la moto frena da paura; a questo proposito avevo paura di non riuscire a guidare nuovamente una moto con forcella tradizionale, ma dopo veramente poco ritrovi quella confidenza che ti permette di affondare la frenata; devo dire però che dopo anni di telelever, dove praticamente non si sente nulla di quello che passa sotto la ruota anteriore, con la forcella sentio ogni minima variazione dell'asfalto e questo inizialmente ti spiazza un attimo; mi astengo da farti commenti sulla protezione aerodinamica in questi contesti perchè secondo me non conta davvero nulla, così come conta relativamente la sella, perchè ovviamente ci si muove in continuazione e quindi è difficile che ti venga male al culo.... una considerazione però fa fatta e credo che questa sia inconfutabile... portare in giro per i passi la GS ADV, magari carica e magari anche in due, era per me impegnativa (mi stancava), portare in frenata ed in curva una moto che pesa da fare paura mi distruggeva le braccia

, con il Kappa che pesa almeno 40 kg in meno della GS ADV ora mi stanco meno.... a proposito del motore in questi ambiti ti racconto un piccolo fatto (che è poi quello che mi ha fatto mollare definitavente il GS)... l'estate scorsa con l'amico Bigzana e gli altri della combriccola Bolognese abbiamo fatto un tour di tre giorni sulle Dolomiti e più volte mi è capitato, in salita, di dovere spremere a fondo il GS (eravamo a pieno carico ed in due) per magari fare un sorpasso e sinceramente il motore piangeva


; ecco, con il KTM credo proprio che non succeda, ed anche dovesse succedere ti posso assicurare che fare "girare alto" il K è una goduria e sicuramente non senti il motore "soffrire".. quindi ancora una volta, secondo me in ambito passi e/o girelli divertenti i PRO sono:
- peso della moto praticamente inesistente;
- dolcezza e cattiveria motore veramente impressionante;
- agilità estrema;
- frizione cambio e freni ottimi;
Ti faccio un breve cenno per quanto riguarda l'autostrada.... il sabato dopo San Valentino sono andato al mare con la mia Signora e ripeto solo per prova, ho montato il trittico di valigie e le ho riempite volontariamente di tutto quello che mi capitava per le mani e siamo partiti..... qui vengono fuori i problemi di protezione aerodinamica (ovviamente paragonata al GS ADV che è una astronave in autostrada

) quindi l'aria si sente sul casco (non puoi chiaccherare con il casco aperto...) si sente sulle spalle e si sente sulle gambe (se le allarghi un attimo voli via


); la cosa veramente bellissima è che con il motore a poco più di 5000 rpm viaggi tra i 140 ed i 150 (ovvio di contakm..) ed il motore a quei giri "sonnecchia" soprattutto se paragonato al GS agli stessi giri

, ma in un attimo, se ti lasci prendere dall'euforia ti trovi ad oltre 200 senza accorgetene (o meglio te ne accorgi se provi a girare la testa verso l'alto magari con un casco da enduro


); anche qui, ed ero veramente curioso di provarlo, la moto non ha accennato al minimo "ondeggiamento", mentre invece in accelerazione "brutale" qualche sbacchettata dal manubrio arriva

... tirando le somme i PRO sono:
- cattiveria motore veramente impressionante;
- ottima comodità della sella;
i CONTRO sono:
- scarsa protezione aerodinamica;
- minore stabilità di marcia; (confrontata alla GS ADV)
Due cosine invece per essere obiettivi che sulla K fanno davvero cagare sono:
- le valigie in plastica originali


sono scomode da mettere/togliere, la chiusura degli sportelli non è un granchè, il montaggio è "elastico" e traballano e la finitura in alluminio è veramente delicatissima, insomma nulla di nemmeno lontanamente paragonabile alle ALLU BMW


- l'accensione della moto a freddo


è davvero un terno al lotto, nel senso che non sai mai se partirà o meno, anche perchè o sembra morta definitivamente oppure parte che neanche te ne accorgi e questa cosa è davvero un mistero.... due o tre settimane fa, una domenica mattina volevo fare un giretto con signora, ma non c'è stato verso


ho "distrutto" la batteria a forza di provare ma nisba ed ovviamente con la coda fra le gambe l'ho rimessa in garage ed ho preso la macchina (non ti dico l'incazzatura


).. da quell'episodio però non mi ha mai dato più problemi, anche se ho già ordinato la batteria al Litio

direi che oramai ho finito e qualsiasi cosa ti viene in mente chiedi pure, ma adesso, passato il primo momento di euforia dato dal "giochino" nuovo, ti posso assolutamente dire che sono ipercontento del cambio e non tornerei per nulla al mondo indietro e quindi mi sa che il capitolo BMW sia bello che chiuso, ed i motivi non sono solo quelli detti sopra, ma ce ne sono 100 altri....
Ciao ed a presto in KTM




almeno spero, vedrai che non ti penti del cambio
