|
03-12-2013, 00:33
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
|
GILERA R1 già iscritta registro storico
vendo un gioiellino tenuto davvero molto bene
ovviamente potrò interessare a qualche appassionato e nostalgico del genere
la moto è davvero in ordine e perfettamente originale
mi sono anche già cuccato la trafila per iscriverla al registro storico quindi adesso non costa nulla a tenerla ferma in garage anche per il semplice piacere di averla e guardala e pensare ai tempi passati
come già indicato nella testata dell'annuncio parliamo di una GILERA modello R1 cilindrata 125 cc anno d'immatricolazione 1988
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
Ultima modifica di samarcanda; 03-12-2013 a 00:36
|
|
|
03-12-2013, 07:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2008
ubicazione: AOSTA
Messaggi: 5.328
|
Molto bella, complimenti!!
__________________
K100RT-K1100RS-XT600E-FantikFM250
F650CS-CBR600F-CRE80-Benelli TNT 125
|
|
|
03-12-2013, 10:50
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Weston (Broward County,FL)
Messaggi: 1.428
|
bella!!!
ai tempi avevo la RX Arizona, mi fai salire certe scimmie, insane!
__________________
GS1200ADV/07- Triumph Trident 750/96 - Kymco People 50/97 (la bombazza)
|
|
|
03-12-2013, 12:29
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: maremma
Messaggi: 2.417
|
Io avevo la XR1 125 immatricolata a settembre 1988.
Guardando le foto e il prezzo mi salgono le stesse scimmie di sailor.
Complimenti, sembra tenuta davvero bene!
__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
|
|
|
03-12-2013, 13:33
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Weston (Broward County,FL)
Messaggi: 1.428
|
mi sa che qui siamo tutti di leva simile!
up x la moto!
__________________
GS1200ADV/07- Triumph Trident 750/96 - Kymco People 50/97 (la bombazza)
|
|
|
03-12-2013, 13:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
|
Si infatti...anche se io a 16 anni non avevo niente!!!
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
03-12-2013, 14:04
|
#7
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
perché non le fanno più moto cosi?
bellissima complimenti.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
03-12-2013, 15:05
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
|
Up !!!! da uno del 1974
__________________
Honda Dueville 650 Verde
|
|
|
03-12-2013, 15:28
|
#9
|
Il lubrificatore doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: città* dei bagoloni
Messaggi: 4.627
|
nooooooooooooooo.scusate ot
ma la mia prima moto 
|
|
|
03-12-2013, 15:35
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
|
Quote:
Originariamente inviata da PHARMABIKE
Up !!!! da uno del 1974 
|
Ottima annata  .....up bella moto e ben tenuta....ciao...
__________________
AGER
|
|
|
03-12-2013, 21:05
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Weston (Broward County,FL)
Messaggi: 1.428
|
meglio '72 che nell'88 aveva l'età giusta!
__________________
GS1200ADV/07- Triumph Trident 750/96 - Kymco People 50/97 (la bombazza)
|
|
|
03-12-2013, 21:54
|
#12
|
Guest
|
Hahahaha io avevo il kk...sempre gilera..quanti ricordi..classe 71..up di buona vendita..
|
|
|
03-12-2013, 22:22
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 725
|
Anche io del '71 ma dopo il cinquantino ho dovuto aspettare un bel po' prima di passare ad un Husqvarna 250. Comunque l' R1 mi faceva sbavare.
Bellissima!
Ti valga come UP per la vendita.
__________________
Nec Recisa Recedit
|
|
|
03-12-2013, 22:50
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
|
W gli anni 80!!!!
Up per te bellissima!!! Io la terrei!!!
__________________
R1200GS ADV '18
|
|
|
03-12-2013, 23:32
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Dec 2007
ubicazione: Tra i tajarin e la trifula
Messaggi: 192
|
Nooooonciposssooooocreeeedereeeee!!!
scusa l'o.t. ma a 15 anni sognavo quella moto quanto Moana Pozzi, ed ora mi mancano un pò di diotrie (ma non per l'R1!). Comunque raggiunta la maggiore età mi sono preso l'RC 600. Tante soddisfazioni!
In bocca al lupo per la vendita!
__________________
R 1200 RT '05 (la Luisona): The dark side of the mukk
|
|
|
04-12-2013, 10:19
|
#16
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
mandata foto alla mia ragazza......
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
04-12-2013, 13:45
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.779
|
veramente splendida, ho avuto la rx, ma questa era meglio , una evoluzione di pochi anni dopo. Tecnicamente raffinatissima, esteticamente attualissima anche oggi (chi non fosse ultraesperto potrebbe dire che una yamaha tenere di quelle odierne ha venticinque anni meno?)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-12-2013, 14:15
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2005
ubicazione: con la testa a giro in moto
Messaggi: 2.056
|
il mio primo 125 !!!!! anche se la mia era la "s" ti valga come un up
|
|
|
04-12-2013, 16:02
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: maremma
Messaggi: 2.417
|
Quelle erano moto a tutti gli effetti, le prime moto che un sedicenne poteva guidare.
Circa 120 kg, 27 hp, doppio disco, accensione elettrica e kick starter, affidabilità a prova di bomba, con l'XR1 ci ho fatto 27.000 km in due anni cambiando solo le fasce sui 20.000 (il pistone era ancora perfetto).
Oggi, purtroppo, con tutte queste assurde limitazioni sull'inquinamento e con i cambiamenti imposto dalla moda (leggi i maledettissimi scooter) una delle eccellenze nazionali, cioè la produzione dei 125, è purtroppo morta. Ed è veramente un peccato.
Credo che chi la comprerà farà un discreto affare, sono ragionevolmente certo che nei prossimi anni le ultime vere 125 assumeranno un valore collezionistico sempre maggiore, visto anche il crescente interesse generale sui queste piccole vere moto di fine anni '80.
__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
|
|
|
04-12-2013, 16:34
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.779
|
erano lo stato dell'arte a livello mondiale, in giappone se le sognavano cosi' avanzate, non a caso le honda fatte ma sopratutto PROGETTATE in italia , e piene di componentistica italiana, venivano esportate verso il giappone.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-12-2013, 07:28
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Cavriglia (AR) - La porta del Chianti...anzi della Chiantigiana (Sr222)!
Messaggi: 1.158
|
Il profumo del Castrol TTS che ti si impregnava nel bomber, i primi giri fuori porta... Io aveva l'Arizona di 3a mano, l'R1 e l' RC Top Rallly, il Tuareg Rally con il serbatoio viola e rosso, erano i sogni erotici di ogni 16enne 
Molto bella complimenti
__________________
Andrea Gambax74
K1300R - HP evolution
KTM450EXC Six Days - La mula!
|
|
|
05-12-2013, 11:51
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.877
|
Io ho avuto una Rx Arizona 200......
A 17 anni mi beccarono i caramba e dovetti aspettare di compiere i 18 anni per andare in strada....l'ho rimessa a posto per mio nipote 2 mesi fa STUPENDA......
Naturalmente il primo giro l'ho fatto io ....madonna che gusto, la moto praticamente non frena un cazz@ con l'anteriore, vai col posteriore e scali marce a go go.....in accelerazione e divertente .......montate un treno di Metzler enduro son partito felice ...alla terza curva ho impostato come faccio con il GS ...ginocchio fuori e inizio a piegare...... fisssss derapone da paura .....ho capito che non è un GS :-)) modificato stile e via.....Odore di Castrol.....fantastico......
Ho dato un occhiata per trovare una Arizona rally 250......bestiale ottimo motore (potenza decente, possibilità di trasferimanti su asfalto senza smarronamenti e sopratutto affidabilità ) sospensioni buone e serbatoio da raid ....la vorrei per girare fuoristrada....perchè non si fanno più moto così ??
P.S. STUPENDA la R1
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
05-12-2013, 12:01
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.779
|
anche la mia rx era un 200, elaborato di brutto andava come i 600 4T ma consumava il doppio. CI facevo tutto, dalle vacanze in due ai percorsi tipo valli bergamasche, in fondo pesava 130 kg che sembravano tanti rispetto alle agonistiche ma erano ancora ben gestibili. La 250 aveva un motore completamente diverso, a disco rotante, derivato da quelle da competizione e dalla ngr 250 stradale, altra moto splendida ma incompresa, una 250 stradale era senza collocazione precisa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-12-2013, 12:02
|
#24
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
veramente splendida, ho avuto la rx,
|
hahahah fratello! pure io!
quante fasce elastiche ti ha mangiato?
La mia, innumerevoli!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
05-12-2013, 15:31
|
#25
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.779
|
la mia ha avuto elaborazioni di flessibile notevoli, carburatore piu' grosso, lamelle diverse etc. Alla fine l'erogazione era come un cross. A 18000 km ho cambiato pistone per prudenza ma dopo andava uguale. Purtroppo l'unico guasto l'ha avuto a 27000 km (poi appena riparato ho cambiato moto). guasto da poco, ha sgranato un cuscinetto a sefere del primario del cambio, ma che richiedeva l'apertura integrale del motore, per fortuna ho fatto da me, se no con la mano d'opera ci voleva piu' del valore residuo della moto.
Quel che andava davvero male era il tamburo autocentrante posteriore di marca Leleu (francese, me lo ricordo ancora)....non frenava niente poi improvvisamente le ganasce si "autocentravano" e bloccava.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25.
|
|
|