|
01-11-2013, 08:22
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: bergamo
Messaggi: 43
|
pinza anteriore che fa le bizze
buongiorno a tutti,dopo aver cercato e letto vari thred,non ho risolto il mio problema.ho la pinza anteriore lato scarico,che dopo pochi km percorsi (2/3)stringe sempre di più sul disco da sola fino a bloccarmi la moto.poi lascandola ferma si sblocca da sola,ma come la riuso fa lo stesso.io ho già provato a smontarla e pulire i pistoncini con dello spray per la pulizia pinze senza smontarli però dalla pinza.sapreste indicarmi dove trovare il kit per la revisione della pinza?sulla baia non lo trovo.
|
|
|
01-11-2013, 09:09
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Sei sicuro di non avere acqua nel circuito frenante?
Se l'olio ha acqua (l'olio per freni è altamente idrofilo) il calore che si genera frenando causa l'aumento di volume dello stesso attuandoti i pistoncini.
Per questo poi lasciando la moto ferma il freno torna in posizione di riposo, poiché le particelle di vapore tornano liquide e il volume si ripristina.
In realtà dovresti percepire la cosa anche sulla leva freno, ma non sempre è sensibile o magari non sei sensibile tu.
Non revisionare niente, spurga l'impianto sostituendo tutto l'olio e prova a vedere cosa succede.
|
|
|
01-11-2013, 10:15
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: bergamo
Messaggi: 43
|
GRAZIE MILLE!!!!!sto procedendo ora con i lavori,e proverò la tua ipotesi.non l'hò descritto nella prima parte perché pensavo fosse poco importante,ma è vero la leva dopo 2 pinzate non aveva più corsa,cioè s'induriva.la possibilità che ci sia acqua potrebbe essere dovuta al fatto che uso la moto sempre, anche quando piove o diluvia?
al momento questo è il problema più grosso che ho ,tutti gli altri passano in secondo piano.senza moto sto veramente a disagio,mi manca un riferimento per mè di base.grazie ancora
|
|
|
01-11-2013, 10:29
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Non c'entra il fatto che la usi sempre, il liquido dei freni è igroscopico, ovvero tende ad assorbire umidità nel corso del tempo. E' il motivo per cui va sostituito periodicamente anche se la moto non viene utilizzata. Se hai lo stesso liquido da oltre due anni è possibile che il problema sia quello.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
01-11-2013, 12:48
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: bergamo
Messaggi: 43
|
Niente da fare.Ho smontato e pulito di nuovo la pinza,cambiato l'olio spurgando da entrambe le parti,ma sono uscito e pinzando parecchio,anche tenendo apposta appena frenato,dopo 2 km sono tornato a casa nella stessa situazione.cmq proverò a ripetere l'operazione domani mattina
|
|
|
01-11-2013, 13:18
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
Secondo me è qualcosa che ha a che fare con l'ABS;
un giro dal mecca lo farei.
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
01-11-2013, 13:27
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Un dubbio... non è che hai il disco del freno storto? magari per una partenza col bloccadisco dimenticato o qualcosa del genere? Il fatto che si blocchi solo una delle pinze mi fa venire il dubbio.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
01-11-2013, 21:00
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: bergamo
Messaggi: 43
|
anche a mè suona strano,perchè avrebbero dovuto farlo entrambe.cmq non hò abs ne mai avuto bloccadisco.domattina di buon'ora rismonto il tutto ,pulisco tutto e cambio di nuovo l'olio.secondo voi dovrei anche spurgare la pompa prima del bivio dei tubi o bastano le pinze?posso lubrificare in qualche modo i pistoncini?tipo con vaselina grasso o altro?.grazie per l'interessamento a tutti voi.
|
|
|
01-11-2013, 21:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da tiellone
....secondo voi dovrei anche spurgare la pompa prima del bivio dei tubi o bastano le pinze?....
|
toglimi una curiosità.....come hai fatto a spurgare le pinze e non ancora la pompa ?? 
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
02-11-2013, 00:34
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da tiellone
secondo voi dovrei anche spurgare la pompa prima del bivio dei tubi o bastano le pinze?
|
Questa domanda rende anche me molto perplesso sul come tu abbia fatto a spurgare l'impianto frenante.
Quote:
Originariamente inviata da tiellone
posso lubrificare in qualche modo i pistoncini?tipo con vaselina grasso o altro?.grazie per l'interessamento a tutti voi.
|
Nn c'è bisogno di lubrificare nulla in quanto sono automaticamente lubrificati dall'interno dal liquido frenante. Quello che puoi fare, è rimuovere le pasticche e spruzzare sulla superficie dei pistoncini una buona dose di pulitore freni.
Ad ogni modo se vuoi lubrificarli ulteriormente non mettere per nessun motivo la vaselina ma del grasso al rame, ti rammento che in quella zona si generano temperature altissime.
P.S.: Cmq poiché si tratta dell'impianto frenante, se non hai le idee chiare su come procedere evita di metterci mano. Concordo anche io col dire che se non risolvi dopo lo spurgo è probabile che sia la centralina dell'abs a dover essere revisionata. E li ci vuole il meccanico.
Se avessi l'interfaccia per la centralina potresti almeno vedere che pressione ti viene segnata nell'impianto prima e dopo il verificarsi dell'anomalia.
|
|
|
02-11-2013, 07:23
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: bergamo
Messaggi: 43
|
pensavo che spurgando dal punto più basso,cioè le pinze avrei cambiato tutto l'olio,visto che lo metto nella vaschetta sul manubrio,passa dalla pompa e arriva alle pinze.cmq adesso scendo e se non va bene ancora mi sa che vado dal meccanico.ciao
|
|
|
02-11-2013, 07:45
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
Messaggi: 720
|
dunque riassumiamo:
-no ABS
-pinza sx dura
-pinza dx normale(??)
secondo me l'olio è ok altrimenti non sentiresti l'effetto "duro" sulla leva
se la pinza si blocca probabilmente il pompante non ritorna in sede dopo la pinzata e lascia aperti i forellini di mandata
in tutto questo la pinza dx ha dell'aria nel tubo altrimenti si sarebbe bloccata insieme alla sx........
se ho indovinato basta pulire la pompa e spurgare bene bene l'impianto (con il manubrio dritto non girato)
come ti hanno già detto sopra se hai dei dubbi chiedi ad un meccanico....
buon lavoro
__________________
ADV 2007
|
|
|
02-11-2013, 11:02
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: #giustiziaperdaniza
Messaggi: 1.484
|
A me successe uguaglio-uguaglio sulla XL in firma --
Mi avevano giá consigliato di metterla a riposo (due meccanici).
Il terzo, con santa pazienza, pulì e spurgò con mani d'oro-- tornata nuova!
__________________
Daniza, ti vogliamo bene
Trentino vergogna!
|
|
|
02-11-2013, 19:19
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 May 2012
ubicazione: firenze
Messaggi: 52
|
x tiellone
al momento che hai la ruota bloccata devi allentare il raccordo sulla pompa (mettendo sotto uno straccio per le gocciole di olio )e verificare se la ruota si è liberata , se ancora bloccata allenta lo spurgo freno sulla pinza e fai la stessa verifica sopra descritta , ti serve per capire se il bloccaggio dipende dalla pinza o dalla pompa , dall'esterno pulire o lubrificare non serve a niente , tieni presente che stai lavorando sui freni , se non hai un po di manualità non ti avventurare ma rivolgiti in assistenza .
|
|
|
03-11-2013, 10:30
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.042
|
Scommetto che il problema e'sulla pompa e non sulla pinza.
Hai controllato anche il serbatoio fluido freni posto sopra la pompa freno? Controlla che la membrana interna o spugna anti "scuotimento"non abbia ustruito il forellino.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
05-11-2013, 13:56
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
|
Visto che lo spurgo l'hai già fatto prova a controllare dal punto di vista meccanico: hai subito incidenti? è stato smontato o sostituito un disco? La pinza sinistra appare centrata come la destra? Le viti di fissaggio pinza sono dritte?
Recentemente dopo un urto le viti storte tenevano la pinza obliqua e finchè le pastiglie erano usurate tutto bene in quanto avevano spazio per compensare, al cambio pastiglie si bloccava come a te.
Esistono poi dischi con nottolini fissi e con nottolini spessorabili (ranelle elastiche e nylon) che variano la posizione del disco. Controlla se il disco rimane nel mezzo della pinza.
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05.
|
|
|