|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-05-2013, 21:27
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
|
Vespisti a me: Milano - San Remo
Antefatto: a dicembre da un altro utente del forum ho comprato una vespa 125 px del 82 in ottimo stato. Dopo l'acquisto e aver fatto la revisione ho portato la vespa a Milano e da allora per mille ragioni non l'ho piu usata.
Adesso ho pianificato per il 3 agosto di portare la vespa px 125 da milano a
San Remo. Sono circa 320 km di strade statali.
Considerando che vorrei farlo in una giornata sola e che da meta giugno al giorno del viaggio non potrò toccare la vespa prima del viaggio secondo voi potrei avere problemi? Cosa dovrei portare come attrezzi per affrontare possibili problemi durante il viaggio con una discreta tranquillità?
Fermarsi ogni tanto per fare respirare il motore e' secondo voi una buona idea che mi evita scaldate o grippaggi?
|
|
|
23-05-2013, 21:32
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: milano
|
unico problema a mio parere e' rappresentato dal tubo della benzina. Io ho un px 150 e che non uso ma anni, ma lo faccio partire ogni 6 mesi e parte quasi subito. Solo una volta ha iniziato a perdere benzina perche' il tubo si era seccato ...
Sistemato quello, e controllata la candela secondo me a 70 -80 kmh puoi farci 1000 km  ))
__________________
Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
Ultima modifica di enry47; 23-05-2013 a 21:36
|
|
|
23-05-2013, 21:37
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
|
enry47 vedo che hai corretto!!
|
|
|
23-05-2013, 21:41
|
#4
|
Guest
|
beh chiavi del 13-10-7-8
filo frizione
filo freno
candela
qualche pezzo di cavo elettrico normale da 1,5
wd40 che ci piace sempre
cacciavite piatto lungo per coperchio carburatore
cacciavite croce
per il motore credo che a stancarsi sarà prima il tuo xulo
Ultima modifica di unknown; 23-05-2013 a 21:44
|
|
|
23-05-2013, 21:56
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Tric
enry47 vedo che hai corretto!! 
|
Ho fatto un gran casino, l'ho scritto 2 volte e con errori grammaticali....sono fuso
__________________
Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
|
|
|
23-05-2013, 21:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: milano
|
Quote:
Originariamente inviata da ebano81
beh chiavi del 13-10-7-8
filo frizione
filo freno
candela
qualche pezzo di cavo elettrico normale da 1,5
wd40 che ci piace sempre
cacciavite piatto lungo per coperchio carburatore
cacciavite croce
per il motore credo che a stancarsi sarà prima il tuo xulo
|
Penso che tu abbia ragione...ma io non porterei nulla perche' tanto non saprei neppure cambiare il filo del freno....
__________________
Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
|
|
|
23-05-2013, 21:59
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
|
Dunque con una PX125 io porterei.......................................... .......
una tanica di quelle a sacchetto se dovessi dimenticarti di fare benzina 
Per il resto se va in moto parti...............
|
|
|
23-05-2013, 22:06
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
|
Per me, a parte una candela di scorta, non ti serve altro...al limite fai miscela leggermente più grassa, fumerà un po' di più ma previeni grippaggi e alla giusta andatura vai in capo al mondo....controlla che i cavi non siano logorati, freni in ordine, luci, stop ecc. ma se hai appena fatto la revisione tutto dovrebbe essere in regola
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
23-05-2013, 22:37
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
|
La mia e' un PX150 dell'82 pure lei, ma ora come ora non ce la farebbe di sicuro.
E' un po' stanchina di motore
La ruota di scorta ce l'hai sotto il cofano di sinistra?
|
|
|
23-05-2013, 22:41
|
#10
|
Guest
|
occhio i cavi sono importanti.
se le guaine non sono in buone condizioni si tranciano prima del previsto..magari non sai tu come cambiarli ma se capita l'imprevisto li hai già a portata...freno e frizione sono uguali con capocchia grossa, quelli con capocchia piccola sono per l'acceleratore (e sono sempre due!!!)
io me li porterei senza dubbio. 2-3 euro e passa la paura
poi se proprio vuoi essere col xulo parato..bussola (se è dell'82 dovrebbe essere già con perno grande quindi del 19?) e cricchetto attacco 3/8...per cambiare i freni...
|
|
|
23-05-2013, 23:05
|
#11
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
|
Io porterei anche una candela, come ti hanno gia' detto.
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
23-05-2013, 23:08
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Buttigliera Alta (Valle di Susa, TO)
|
Ti hanno già risposto per cui io che sono di parte ti dico: vai e goditi il viaggio, sei sulla macchina del tempo  ...
__________________
Avevo l'Astronave R100RS, ora solo Vespe Caffettiere
Membro orgoglione della "Cena dei Babbioni"
|
|
|
23-05-2013, 23:12
|
#13
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
se il mezzo non ha problemi conosciuti, portati l'olio per la miscela, un misurino e basta.
per chi non si sente sicuro senza avere tutti cavi di ricambio, ricordo che anche il cambio è comandato da cavi, e cambiarli è una discreta rogna.
a fermarsi per far raffreddare il motore si ottiene l'esatto contrario..... è raffreddato ad aria forzata, se ti fermi si ferma anche il raffreddamento. basta viaggiare tranquilli, e ricordare che tutti gli altri veicoli che incontrerai frenano in un terzo dello spazio che serve a te
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
Ultima modifica di rasù; 23-05-2013 a 23:14
|
|
|
23-05-2013, 23:25
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
|
io mi preoccuperei più di fare una bella strada che di eventuali problemi meccanici
anche senza il cavo della frizione ci puoi attraversare l'italia
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
23-05-2013, 23:57
|
#15
|
Guest
|
dice bene rasù...meglio che si rompa il filo frizione che non uno dei cavi del cambio (anche loro uguali a quelli dell'acceleratore con capocchia piccola)
|
|
|
24-05-2013, 00:37
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
|
Olio e misurìno, una candela e la borsa degli attrezzi della vespa, con quella la smonti tutta. Al limite puoi aggiungersi una pinza.
Aifonn e palpalatappa.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
24-05-2013, 00:47
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
|
La Pinasco!
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
24-05-2013, 07:40
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
|
Quote:
Originariamente inviata da Youzanuvole
La Pinasco!
|
Youza se ho qualche problema ti chiamo tieniti libero quel giorno 😄😄
__________________
Vespa PX 125 E 82
|
|
|
24-05-2013, 08:57
|
#19
|
Obso Voglioso
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
|
Manco fosse il Camel Trophy... non so quante volte in passato ho fatto Milano-Santa Margherita con il vespone Rally 200, avevo con me solo la borsettina dei ferri di serie.
Portati dietro solo il casco, fai il pieno e goditi il viaggio!
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
|
|
|
24-05-2013, 09:17
|
#20
|
Guest
|
con ogni probabilità non ti capiterà niente ma c'è una regola fondamentale per chi vuole affrontare viaggi con le Vespe;
saper fare gli interventi basilari e prima di tutto la sostituzione dei cavi perché è il punto debole della Vespa, soprattutto il cavo frizione, dopodiché giri il mondo
un piccolo consiglio
io non so da dove passi, ma se affronti lunghe discese con poche curve, che non ti obbligano a scalare ed accelerare continuamente, ti consiglio di tirare a metà corsa l'aria per evitare il famoso "scaldone", ovvero la fase iniziale del grippaggio dovuto al fatto che il motore fa regimi elevati con l'acceleratore al minimo e quindi con la lubrificazione al minimo
capita raramente, ma può capitare
un'ultima cosa,
sempre due dita sulla frizione......
|
|
|
24-05-2013, 09:18
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
|
Ma controlla solo se è tutto a posto e portati solo il costume e le pinne per il mare, quella vespa, in caso di bisogno, la ripara anche un farmacista!!!!
|
|
|
24-05-2013, 09:18
|
#22
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
|
Candela bustina attrezzi e camera d'aria di scorta !
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
24-05-2013, 09:24
|
#23
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Tommone
.....e camera d'aria di scorta !
|
il PX ha già la ruota di scorta
|
|
|
24-05-2013, 09:32
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
|
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
24-05-2013, 09:37
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
una vespa non si ferma mai
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|