Stabilità e tenuta di strada
Ho letto alcuni vecchi post in cui ci si lamenta della stabilità della RT 1200; qualcuno sostiene che patisce il vento, altri che soffre la scia di veicoli che la precedono. C'è anche chi ha sostenuto che la stabilità e tenuta di strada non sono irreprensibili e che presenta una tendenza ad ondeggiare.
Oggi ho voluto fare alcune verifiche; vista la giornata di bel tempo, ho preso la moto e mi sono buttato in autostrada verso Rapallo, nonostante il vento forte con tanto di avvisi sulle tabelle luminose. Parabrezza sollevato a metà corsa, ESA settato su normale, due passeggeri (viaggiavo solo), poi, approfittando del poco traffico, ho aperto un pò. Punte di 190 kmh sui rettilinei (non molto lunghi, in quel tratto), curvoni a 140-150 kmh. Il comportamento è stato irreprensibile, nessun ondeggiamento, insensibile al vento, stabilità da Freccia Rossa, tenuta in curva (muovendo un po' il corpo) perfetta. Ho preso anche un curvone a 150 kmh con numerose giunzioni trasversali e non ha neppure accusato il colpo.
Rispetto all'ESA I, il nuovo ESA II mi pare decisamente più efficace, così come i freni, sensibilmente migliori del my 2006. La protezione all'aria è molto buona, le vibrazioni in velocità inavvertibili, la sensibilità al vento nulla, nonostante il top case molto ingombrante. Io sono entusiasta e molto rassicurato del comportamento della moto, che fornisce un comfort neppure paragonabile al GS1200 del 2006 che avevo in passato.
Una grandissima moto, se mai qualcuno ne dubitasse.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|