Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-01-2013, 19:38   #1
paopao69
Mukkista doc
 
L'avatar di paopao69
 
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
predefinito verniciatura senza forno

se dico una m!%(=!@ta non mi uccidete vi prego...
devo verniciare le teste del boxer e ho già comprato la vernice e fatto pallinare le parti.
secondo voi non avendo il forno posso usare il PHON da carrozziere per fissare meglio la vernice o è inutile?
grazie
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
paopao69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 19:43   #2
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Ciao Pao,
il forno non ti occorre, dai una mano di "aggrappante" per alluminio e dopo una 20ina di minuti dai la vernice, a strati incrociati, anche se non copri con una passata non ti preoccupare che copri alla seconda!
Mani leggere ed uniformi, sempre incrociate, poi fai asciugare la vernice un paio di ore (con ste temperature anche una giornata) e poi dai un paio di mani di trasparente bicomponente, occhio alle colature!!!!!!!!!!!
Magari cerca di verniciare non al freddo del garage di sti giorni.....

Vai tranquillo, non ci passare il phon, fai asciugare all'aria e via!!!!

Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 20:03   #3
tommasoadv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
predefinito

gigi è un pozzo di saggezza.....
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
tommasoadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2013, 21:11   #4
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.245
predefinito

Altrimenti fai come me: metti le teste sul calorifero...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 08:48   #5
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommasoadv Visualizza il messaggio
gigi è un pozzo di saggezza.....
E meno male che non sono solo un pozzo!!!!!!!!!!!!!!!

Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 08:49   #6
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Robi e poi con la puzza della vernice come fai in casa?

Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 09:01   #7
paopao69
Mukkista doc
 
L'avatar di paopao69
 
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
predefinito

grazie giggi per le dritte.
vi farò sapere come và a finire.
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
paopao69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 09:04   #8
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

A coso, io son Toscano "giggi" con la "g" singola per favore, mica so' de Roma, a coso!!!!!!!!!!!!!

Ma figurati, per così poco?
L'unica cosa stai attento alle passate di vernice a non fare colature!

Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 09:50   #9
SL1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
predefinito

le puoi mettere nel forno di casa, a circa 80 gradi
SL1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 12:30   #10
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

...per molti....anche un tempo...il "Forno" e relativa verniciatura....sembrava qualche cosa di particolare....

da ragazzo ho lavorato in carrozzeria...ed il forno.....lo si usa anche senza accendere il bruciatore...ovvero....le verniciature vengono effettuate dentro alla cabina di verniciatura, tendenzialmente per evitare vapori tossici (soprattutto un tempo) in giro per l'aria....e di sporcare la superficie con polvere o siliconi "vaganti"... inoltre, le vernici erano tendenzialmente catalizzate, per cui...indurivano ugualmente. D'inverno o in caso di grandi volumi, si dava una botta di bruciatore, per portare una temperatura oltre i 30/35° C all'interno del forno....sia per scaldare la lamiera...sia per agevolare l'essiccazione della vernice...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 12:34   #11
SL1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
predefinito

ecco che tuttti i miti cadono .....
SL1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 12:55   #12
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Dunque l'alta temperatura serve solo a far evaporare le parti volatili della vernice (diluente o acqua, nel caso utilizzasimo vernici di ultima generazione).
Non serve per far "aggrappare" meglio la vernice, ma per velocizzare un processo che altrimenti risulterebbe lungo, spece alle temperature che abbiamo in questi periodi.
Se usi vernice ad acquia, ti consiglio di aspettare 24h tra la passata delal base (cioè il colore) e la passata del trasparente. Poi infili nel forno di casa a 70-80°C per 1/2 ora, sempre se utilizzi vernici ad acqua altrimenti impesti (quasi) per sempre il forno!

In bocca al lupo, un lavoro che ho già fatto con scarsi risultati....

PS: valuta la polvere, più econimica e facile.
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 13:07   #13
SL1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Apr 2005
Messaggi: 530
predefinito

Quindi possiamo definitivamente sfatare il mito:

la cottura in forno della vernice serve per farla aggrappare meglio al metallo, altrimneti si toglie facilmente?
SL1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 13:35   #14
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Certo, sfata pure il mito.... almeno quanto detto è quello riferitomi da più professionisti....

Piuttosto volevo chiderti, che codice colore hai utilizzato?
Sto cercando il codice colore delle parti grige comuni a tutte le R, cioè paralever e coppia conica, conosci il codice colore bmw?
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 14:35   #15
paopao69
Mukkista doc
 
L'avatar di paopao69
 
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
predefinito

dove ho comprato la vernice ad alte temperature mi hanno detto che, dopo la sabbiatura con le palline di vetro, devo applicare il colore senza il fondo...
mi sono fidato dato che è un punto di riferimento per molti carrozzieri della zona.
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
paopao69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 14:50   #16
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Ok, ma che colore?
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 14:59   #17
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Dunque... in ogni caso se non disponi di un ambiente riscaldato per verniciare, è meglio evitare per il momento. Verniciature con temperature sotto i 10° e con molta umidità non favoriscono il processo.

Dipende poi da che tipo di vernice utilizzerai. Se usi le classiche bombolette, lascia perdere, ripensaci verso primavera. Comunque puoi spruzzare l'alta temperatura direttamente sul metallo.

Se invece hai della vernice professionale (nitro, piuttosto che acrilica o meglio ancora acrilica bicomponente) e spruzzi con pistola, ti occorre come minimo il diluente per temperature sotto 10°, e in una giornata di sole il lavoro si fà.

Per un risultato ottimale e duraturo il trasparente (lucido o opaco) bicomponente è d'obbligo.

Per la cronaca, il phon puntato sulla vernice fresca (anche se da lontano) spara la polvere nell'aria sulla vernice (e puoi immaginare i risultati...) ma come se non bastasse, porta ad evaporare troppo velocemente il diluente e il risultato è una vernice molto bucciata.

Per verniciature "a forno" si utilizzano diluenti specifici per alte temperature, farlo con diluenti normali per l'essiccazione ad aria peggiora soltanto il risultato.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 15:03   #18
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
la cottura in forno della vernice serve per farla aggrappare meglio al metallo, altrimneti si toglie facilmente?
...parlo sempre per esperienze passate...ora le nuove vernici ad acqua (tutti si lamentano comunque) non le conosco... comunque...la miglior cosa per evitare problemi ...è una buona preparazione della superficie da verniciare...compreso il fondo isolante.... e la capacità di dare le varie mani, senza "colare" .....oltre ovviamente, alla qualità dei prodotti impiegati....il riscaldamento (non cottura) aiuta a far aderire e ad asciugare....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 15:15   #19
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Vero Animal.

Il problema in questo caso è sempre l'alta temperatura. Ora non sò i parateste a che temperature possano arrivare...

Ma se si superano i 300° (come i collettori per intenderci) non c'è fondo isolante che tenga!
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 15:28   #20
NumberOne
Mukkista doc
 
L'avatar di NumberOne
 
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
predefinito

Naaaaaaaa. Ho misurato la temperatura della testa in condizioni normali (olio a 3 tacche) e se non mi ricordo male, stavamo attorno ai 75°C. Ho usato un termometro a contatto digitale professionale...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
NumberOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 15:29   #21
paopao69
Mukkista doc
 
L'avatar di paopao69
 
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NumberOne Visualizza il messaggio
Ok, ma che colore?
erano grigio chiaro, ma non mi piacevano.
volevo farli azzurro titanio ma ad alte temperature ho trovato il nero opaco che coprirò con il lucido sempre ad alte temperature.
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
paopao69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 15:31   #22
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

...io farei un esperimento....facendole verniciare con questo prodotto...

http://www.kgcoatings.com/


...per le armi...si fissa mediante cottura in apposito forno....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 15:51   #23
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Se la temperatura massima è inferiore ai 100° va bene qualunque vernice professionale bicomponente.

edit: non "qualunque"... ma diciamo che non è necessario andare sull'alta temperatura. Ci sono vernici "normali" che tengono bene fino a 100/110/130°. Ovviamente parlo di prodotti professionali, non materiale da obi o ferramenta sotto casa.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 16:00   #24
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

...bei tempi quando c'era l'Isofan.......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 18:38   #25
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

A cosa ti riferisci?

Io lo utilizzo tutt'ora quando devo verniciare qualcosa... costa un pò di più della vernice normale, ma è più bella da vedersi e soprattutto ha una resistenza ineguagliabile....
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©