Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-08-2005, 19:49   #1
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
Exclamation ATTENZIONE LEGGERE: BREMBO ROSSE (ancora)

Neanche a farlo apposta, dieci giorni dopo il post di Profeta, vi racconto la mia disavventura con le famigerate Brembo rosse sinterizzate (nemmeno 3mila km di vita).

Dopo soli 8km a ritmo sotenuto in discesa (piano di Tivano sopra Bellagio), mi sento mancare il freno posteriore prima di un tornante... il pedale a fine corsa: NON FRENA!

Siccome non mi è mai successo, chiedo ai guru:
- sono da buttare?
- mi consigliate di sostituire il dot4?


A voi le conclusioni, ovviamente scriverò alla Brembo...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg pastiglie.JPG (20,0 KB, 841 visite)
__________________
Paolo - K12R

Ultima modifica di Paolillo Parafuera; 06-08-2005 a 21:06
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 06-08-2005, 19:50   #2
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

un'altra foto
Immagini allegate
Tipo di file: jpg pastiglie2.JPG (26,1 KB, 819 visite)
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 06-08-2005, 19:52   #3
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

ancora una......
Immagini allegate
Tipo di file: jpg pastiglie4.JPG (29,8 KB, 789 visite)
__________________
Paolo - K12R

Ultima modifica di Paolillo Parafuera; 06-08-2005 a 23:02
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 06-08-2005, 20:06   #4
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Ma che ci fate con quelle pasticche??
Cercavo di stare dietro ad un supermotard.... mi ha bruciato! Almeno alla fine ho avuto la scusa delle pastiglie.
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 06-08-2005, 20:13   #5
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
predefinito

Una bella email con richiesta di un riscrcimento...potevi anche fare un botto con le pastiglie in quelle condizioni!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea  
Vecchio 06-08-2005, 20:19   #6
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Janno
Una bella email con richiesta di un riscrcimento...potevi anche fare un botto con le pastiglie in quelle condizioni!
voglio solo far loro presente che hanno messo in commercio un prodotto molto pericoloso. Potrebbe essere un problema di produzione... capita. La cosa importante è che lo sappiano e che prendano provvedimenti.


Potevo farmi male? In effetti mi sono CAHATOADDOSSO!
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 07-08-2005, 00:51   #7
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.020
predefinito

Tre settimane fa ho mandato in crisi l'impianto frenante posteriore scendendo dal Passo Pramollo (pedale a fondo corsa e frenata zero), ma dopo una decina di minuti di recupero tutto è tornato ok.

Dopo un'attento esame di coscienza, ho dedotto che era meglio ripartire la frenata con più attenzione e, in discesa, usare molto di più il cambio e le marcie adatte (ovviamente sto parlando per me). Infatti il povero dischetto posteriore a rallentare un bestione come il GS, da solo proprio non ce la fa.....
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 07-08-2005, 00:55   #8
eugeniog
Mukkista doc
 
L'avatar di eugeniog
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antomar
.....infatti il povero dischetto posteriore a rallentare un bestione come il GS, da solo proprio non ce la fa.....
......e usare magari un pochino di più il freno anteriore no ?
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
eugeniog non è in linea  
Vecchio 07-08-2005, 01:58   #9
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.020
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eugeniog
......e usare magari un pochino di più il freno anteriore no ?

...eh..sti giovani inesperti, bisogna sempre dirgli tutto....

Hai ragione, il mio post letto così merita una risposta come la tua, per cui necessita di approfondimento.

In realtà bisogna collocarlo in un contesto ben più ampio. Diciamo che nella particolare circostanza, ossia quel particolare giorno passato in mezzo a curve e tornanti, ho voluto provare a ripartire maggiormente la frenata più posteriormente del solito e usare una marcia più alta in scalata, ma non completamente, per vedere cosa succedeva. Con questo voglio evidenziare il fatto che normalmente non lo faccio e che tantomeno freno solo col posteriore (lo so che è un suicidio).

Perchè questo "esperimento"? Premettendo che scalare in seconda con la mia GS1100 è un autentico supplizio (non c'è sgasata o doppietta che tenga), volevo constatare fino a che punto l'impianto frenante posteriore fosse riuscito a supplire alla mancanza di freno motore nell'affrontare l'approssimarsi e l'esecuzione di tornanti e curve strette in forte discesa. Questo perchè ho una mia personale paranoia, cioè trovare sporco quando sono piegato ed in questi casi il feno anteriore bisogna saperlo dosare, cosa che a me non riesce.

Il risultato è stato quello che ho descritto, scaturito comunque alla fine di un'intera giornata passata su e giù per i tornanti del Grossglockner e dei
passi friulani che ci siamo fatti al rientro, cioè freno psteriore in crisi per poi riprendersi dopo una pausa di "raffreddamento". Di conseguenza ne ho dedotto che è meglio "rassegnarsi" (nel mio caso) a scalare in seconda.

Tornando sul tecnico, non sono ancora andato a smontare le pastiglie per vedere in che stato sono; presumo comunque che non dovrebbero essere rovinate allo stesso modo delle Rosse di Elicancello ma questo lo sto deducendo solo dal fatto che la moto posteriormente frena come prima, cioè bene.

Comunque Elicancello mi ha messo una bella pulce nell'orecchio, domani andrò anch'io a controllare in che stato sono le pastiglie post.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 07-08-2005, 02:23   #10
Profeta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.774
predefinito

Le Brembo Rosse se sollecitate un attiminio sono una merda... poi uno metta quello che vuole... per il passeggio vanno benissimo !
Profeta non è in linea  
Vecchio 07-08-2005, 02:42   #11
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Profeta
Le Brembo Rosse se sollecitate un attiminio sono una merda... poi uno metta quello che vuole... per il passeggio vanno benissimo !

Ciao Profeta!

ti faccio 2 domande:

1- delle pastiglie che ne hai fatto? Buttate?
2- ti ha risposto la Brembo? Io ho mandato un messaggio dalla pagina "contatta la corporate" perchè non ho trovato l'indirizzo mail

__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 07-08-2005, 02:44   #12
Bleach
detto Vomitino
 
L'avatar di Bleach
 
Registrato dal: 16 Apr 2004
ubicazione: La Spezia, pisciatoio d'italia
Messaggi: 5.462
predefinito

Anch'io sono un estimatore della Brembo, ma non delle rosse.

Per le mucche non vanno bene (per la S, si, però.... ) ma continuo a ritenere le SC le migliori pastiglie in commercio.
__________________
Per ripartire bisogna prima toccare il fondo. Se qualcuno mi dicesse dove ca@@o è farei prima !
Bleach non è in linea  
Vecchio 08-08-2005, 09:19   #13
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.786
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Profeta
Le Brembo Rosse se sollecitate un attiminio sono una merda... poi uno metta quello che vuole... per il passeggio vanno benissimo !
Le ho cotte anche io dopo soli 1200km(già detto in altro post)!!!

Ok per il passeggio, e per il non-passeggio che si monta?
brontolo non è in linea  
Vecchio 08-08-2005, 10:33   #14
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Profeta
Le Brembo Rosse se sollecitate un attiminio sono una merda... poi uno metta quello che vuole... per il passeggio vanno benissimo !
che dire ? ....... sarà che forse non uso molto i freni ... sarà che la mia frenata consiste in una pinzata secca e via ..... ma con le rosse mi sono trovato benissimo e le rimonterò.

Allora dove è il problema?

io penso che sia un difetto di produzione .. (produzione del lunedì ?)
io credo che a te sia capitato quello che capitò a me con le Metz Z6 ... sempre per traverso ....

Sia io che te abbiamo maturato un odio interiore verso una marca .. senza appello.

Forse dovremmo ricrederci?
 
Vecchio 07-08-2005, 01:30   #15
Paolillo Parafuera
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolillo Parafuera
 
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antomar
Tre settimane fa ho mandato in crisi l'impianto frenante posteriore scendendo dal Passo Pramollo (pedale a fondo corsa e frenata zero), ma dopo una decina di minuti di recupero tutto è tornato ok.

Infatti il povero dischetto posteriore a rallentare un bestione come il GS, da solo proprio non ce la fa.....

Anche a me è sembrato che recuperasse, ma ho preferito tornare a casa frenando solo con l'anteriore.

Stavo anche pensando che il tutto si è verificato senza passeggero e senza bagagli. Non oso immaginare cosa potrebbe succedere in assetto "vacanza".

Comunque ho pulito tutto con cartavetrata e lima. Ora sono equipaggiato con le Brembo Ottonate.... sperem!
__________________
Paolo - K12R
Paolillo Parafuera non è in linea  
Vecchio 10-08-2005, 20:04   #16
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antomar
Tre settimane fa ho mandato in crisi l'impianto frenante posteriore scendendo dal Passo Pramollo (pedale a fondo corsa e frenata zero), ma dopo una decina di minuti di recupero tutto è tornato ok.
Venendo giu' dal versante italiano?
Ora io sono uno tranquillo ma viste le condizioni di quella strada tirare al punto di riuscire a mettere in crisi i freni credevo fosse roba da extraterrestri.
Alla transdolomitica seguendo il ritmo degli altri ho fatto 400 km di passi tirando al mio limite e i freni erano l'unica cosa rimasta fresca.
Non oso pensare a quanto andiate per far andare il freno in crisi in 15 km di discesa...
 
Vecchio 10-08-2005, 20:36   #17
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
predefinito

Anch'io ho letto con attenzione tutti i post di questa discussione, montando Brembo rosse sulla mia giallona(sono alla seconda "coppia" di anteriori, dopo l'originale e una di Braking sinterizzate, al posteriore ho ancora la seconda, Braking, montata dopo ,l'originale) e averne usate, di Brembo rosse, svariate con la mia vecchia vfr, sia su strada che in pista.
A parte uno spiacevole episodio ( chiamiamolo così, me la so' fatta sotto, in altre parole) a Magione, dove, dopo una serie di giri con delle belle staccatone, la leva del freno anteriore ha raggiunto il fondo corsa. Logico il drittone conseguente, fortunatamente senza danno alcuno per me o la moto.
I freni hanno ricominciato ad andare dopo un po' col raffreddarsi del liquido, un DOT 4.
Il fenomeno non si è più presentato dopo aver messo nel circuito il Motul PBR 600 ( mi sembra si chiami così, chiedo venia se la memoria dovesse fallare) e le Brembo rosse hanno continuato a fare il loro sporco, egregio lavoro.

P.S.: per Elicancello: stavi "tirando" delle gran pedate alla leva per star dietro al supermotard, le tue pasticche sono la fotocopia delle mie anteriori dopo un intenso uso in pista, e, nonostante la vernice rossa bruciata, frenavano ancora fino alla fine del materiale d'attrito.
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea  
Vecchio 10-08-2005, 21:11   #18
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.020
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Ora io sono uno tranquillo ma viste le condizioni di quella strada tirare al punto di riuscire a mettere in crisi i freni credevo fosse roba da extraterrestri.
...
....in realtà il Pramollo era l'ultimo passo della "giornata", per cui il trattamento era durato tutto il dì.

Se era solo per il Pramollo ovvio che scendevo solo con il freno motore, date le condizioni della strada, ehm pardon, della mulattiera...
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 11-08-2005, 23:07   #19
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

io monto le brembo rosse davanti.... devo dire che fischiano alla grande... e che secondo me mi hanno rigato i dischi alla grande...

prossime... BRAKING...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 12-08-2005, 00:30   #20
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.020
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
.... devo dire che fischiano alla grande... ...
...una passatina con carta vetrata ed un po' di grasso sulla faccia verso i pistoncini e non fischiano più....
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 12-08-2005, 11:11   #21
giovaq
Mukkista
 
L'avatar di giovaq
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Rimini
Messaggi: 683
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
io monto le brembo rosse davanti.... devo dire che fischiano alla grande... e che secondo me mi hanno rigato i dischi alla grande...

prossime... BRAKING...
le brembo rosse sono note per "l'aggressività" sul disco.
Infatti chi le ha provate ha notato una maggiore usura del disco
__________________
R 1100 S
1098 la bestia (F09 004)
giovaq non è in linea  
Vecchio 01-09-2006, 10:10   #22
giuliofan
Mukkista doc
 
L'avatar di giuliofan
 
Registrato dal: 29 Aug 2002
ubicazione: Bulàgna
Messaggi: 1.883
predefinito

Ho un R1150GS del 2001 (perciò non ho il sistema EVO).

Sempre avuto Brembo Sinterizzate.

Mai avuto problemi.

Se pedale va a fine corsa è comunque colpa del liquido vecchio o inadeguato all'utilizzo e non delle pastiglie.
__________________
KAWA ZXR750 J2 Type - R100RS 2a serie (1/2)
giuliofan non è in linea  
Vecchio 01-09-2006, 10:35   #23
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

La mia esperienza con le brembo al posteriore mi ha portato
a preferire le originali. Una volta ho messo le brembo al posteriore
30€ sono durate 10K, le originali dopo più di 10K sembrabo ancora
nuove ...
Morale l'altro giorno ho dovuto sostituire le anteriori dopo 42K,
ancora non erano proprio al limite, ma mi sono tappato il naso ed
ho speso 136€ per quellle dorate BMW ....
Forse in questo caso il detto chi più spende meno spende è valido ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea  
Vecchio 01-09-2006, 11:04   #24
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit
ho speso 136€ per quellle dorate BMW ....
Forse in questo caso il detto chi più spende meno spende è valido ...

al posteriore di una RT?

ma di che anno

la mia (850RT) 2005 monta le stesse pastiglie del 1150RT

al posteriore le originali costano 65 euro lira più lira meno e durano sui 7.000 km

ultimamente ho sempre montato newfren costano 16 euro lira più lira meno, durano 6.800 km e frenano perfettamente

136 euro????
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 01-09-2006, 11:13   #25
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Ho avuto un problema simile su una coppia di pastiglie Braking montate al posteriore della mia (ex) Caponord. Inviate alla casa il verdetto fu, con quasi certezza: difetto di stoccaggio. Ovvero: mentre erano dal rivenditore o durante il trasporto le pastiglie erano state fatte cadere urtando violentemente il suolo di piatto. Questo tipo di urto può compromettere la qualità dell'incollaggio tra supporto e materiale d'attrito che si traduce in una irregolare dilatazione del materiale e, al peggio, il distacco dello stesso dal supporto.
Per ciò che riguarda le Brembo Rosse la mia esperienza è di una pastiglia che offre una frenata molto potente nella prima parte della frenata ma meno efficace nella seconda. Ovvero ottima per lòe staccatone ma poco efficente e modulabile a bassa velocità o in frenate leggere.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©