|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-07-2012, 19:33
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Germania,due moto una targa.
Ci sono tanti modi di combattere la crisi del mondo dell'auto e di gestire le nuove esigenze del mercato: un esempio lampante giunge dalla Germania, dove è cambiata la legge relativa alla gestione delle targhe automobilistiche e motociclistiche.
Targa unica. Dal mese di luglio i guidatori con due vetture intestate della stessa categoria potranno infatti registrare un'unica targa, a patto di usare alternativamente i veicoli, eliminando la vecchia regola delle omologazioni "a tempo" che permetteva di utilizzare i veicoli solo in alcuni periodi dell'anno. A differenza di Austria e Svizzera, comunque, la Germania non offrirà riduzioni sulla tassazione dei veicoli, ma sicuramente saranno disponibili vantaggi a livello assicurativo.
Semplificazione burocratica. I veicoli, di fatto avranno un portatarga fisso con il "numero" del veicolo, mentre la targa, riconoscibile per la nuova lettera W in piccolo, sarà asportabile. Sarà quindi possibile combinare una vettura con un camper, oppure una vettura con una storica, o due storiche, mentre le moto avranno una sezione separata. La nuova gestione potrebbe aprire interessanti scenari commerciali, ad esempio promuovendo offerte combinate per utilitarie e auto da famiglia oppure veicoli ecologici per l'utilizzo urbano, semplificando al tempo stesso tutta la parte burocratica.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
02-07-2012, 19:47
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
|
sarebbe bellissimo,
magari pure una sola assicurazione....
OK adesso pizzicotto sulla guancia
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
02-07-2012, 19:50
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
|
sarebbe utile associare la copertura assicurativa ai conducenti per risparmiare molto...
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus
K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
|
|
|
02-07-2012, 20:47
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
in Italia???
utopia!
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
02-07-2012, 20:47
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
|
In Italia è impossibile!!!! Troppa gente che ci mangia sopra
__________________
r 1200 adv
|
|
|
02-07-2012, 20:57
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
utopia!
|
napoleone sognava di scavare un tunnel sotto la manica per invadere l'inghilterra... Magari i figli dei miei figli ci riusciranno!
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus
K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
|
|
|
02-07-2012, 21:29
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Quote:
Originariamente inviata da woutan
sarebbe utile associare la copertura assicurativa ai conducenti per risparmiare molto...
|
Sarebbe senza dubbio la soluzione migliore per i cittadini, non per le assicurazioni.
Difficilmente in Italia si fa qualche cosa che favorisca i cittadini.
|
|
|
02-07-2012, 21:49
|
#8
|
Guest
|
|
|
|
03-07-2012, 00:00
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Quote:
Originariamente inviata da woutan
napoleone sognava [...]
|
A dispetto del nome, e della genìa, Napoleone era còrso e già francese.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
03-07-2012, 08:11
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Northern Territory
|
Semplificare... è troppo difficile! In Italia funziona bene solo un grande ufficio detto "UCAS" (Ufficio Complicazioni Affari Semplici)
__________________
BMW R 1250 GSA
HD FLSTC TC88
Ridin' high, livin' free
|
|
|
03-07-2012, 08:15
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
|
qua sono come i gay...solo in culo.......
|
|
|
03-07-2012, 09:29
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Castiglione del Lago
|
non siate invidiosi: anche in Germania la cosa non va mica tanto bene (almeno come si presenta ora)! 
Non solo costano queste targhe (confrontate con targhe normali in Germania) ma si paga cmq la tassa per tutt'e due i veicoli come prima e anche l'assicurazione non promette (per ora) quasi nessun risparmio . . . hanno fatto solo un'operazione d'immagine - la sostanza (positiva per il cittadino) invece non c'è proprio!! 
__________________
Ormai é troppo tardi per morire giovane, mi tocca andare fino in fondo!
|
|
|
03-07-2012, 09:34
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da woutan
sarebbe utile associare la copertura assicurativa ai conducenti per risparmiare molto...
|
come detto piu' volte la penso all'opposto. Se una persona ha piu' mezzi e li usa alternativamente ha decisamente piu' potere economico di una normalissima famiglia dove magari una auto viene usata da 3 persone diverse.
Assocare l'assicurazione alla persona invece che ai mezzi sarebbe favorire i ricchi per tartassare i poveri.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-07-2012, 12:44
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: alle porte della cittÃ* eterna
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Assocare l'assicurazione alla persona invece che ai mezzi sarebbe favorire i ricchi per tartassare i poveri.
|
In sostanza quello che accade da quando esiste la società...scusa il ciniscmo ma credo che la questione sia diversa. La tutela delle persone più deboli economicamente deve essere fatta dalla collettività con regole ad hoc. Non per il fatto che qualcuno potrebbe avere uno svantaggio non bisogna cambiare metodo, è certo doveroso mitigare gli svantaggi magari pensando alla coesistenza di coperture assicurative diverse per soggetti diversi!
__________________
Woutan - da non confondere con il Pastor aeternus
K1200R, K100RS 16V FMI, R1200R(?)
ex R1150R
|
|
|
03-07-2012, 13:11
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
|
l'anno scorso durante un tour di 3 giorni ho incontrato 2 coppie di Itali-Svizzeri (con una K e un Ducati) e mi facevano vedere i loro portatarga dove si sfilava la targa agevolamente in quanto con una targa (e una assicurazione unica) puoi tenere 4 moto .
Mi dicevano che come tariffa paghi la sola assicurazione della moto più potente (nel caso di uno dei 2 una K1200r) e quando scendi nel box decide quale moto utilizzare e inserisci la targa .
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
03-07-2012, 13:18
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
|
Immatricolazioni ITALIa - 23%.......... ci sara' pure un motivo o no ???
p.s. sicuramente più di uno !!!
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
03-07-2012, 15:55
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
|
In Svizzera, con 1 targa 2 moto se moderne, se d'epoca (30 anni e più) fino a 10.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
03-07-2012, 17:27
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brescia
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Se una persona ha piu' mezzi e li usa alternativamente ha decisamente piu' potere economico di una normalissima famiglia dove magari una auto viene usata da 3 persone diverse.
|
No: l'assicurazione non è una tassa, ma il corrispettivo di un servizio: la copertura del rischio che provochiamo circolando. Avessi anche 10 veicoli, ma ne usassi solo uno alla volta non provoco maggior rischio di chi ne abbia uno solo, non c'è quindi nessun motivo per cui dovrei pagare di più. Altro discorso è il bollo, che è una tassa: lì ne pago uno per veicolo e tendenzialmente (molto tendenzialmente  ) proporzionato al suo valore e quindi alla mia disponibilità economica.
__________________
GS1250 40°
|
|
|
03-07-2012, 17:55
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Jun 2012
ubicazione: toscana
|
Ma e' vero che esiste un paese dove e' la targa ad essere assicurata e di conseguenza puoi aver una o piu' auto che puoi gestire a piacimento?
|
|
|
04-07-2012, 10:18
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Apr 2012
ubicazione: Cariniza
|
piú o meno questo é quanto funziona in austria. la targa é legata alla persona e al contratto di assicurazione, non al veicolo. motivo per cui noi possiamo avere fino a tre veicoli x categoria sotto una unica targa che fisicamente spostiamo a secondo di quello che vogliamo guidare (solo uno alla volta si puó guidare).
assicuarazione e bollo si pagano solo per la combo piú cara e quando sospendi l´assicurazione non paghi neanche il bollo.
é una soluzione molto usata da diversi motociclisti perché tanto di culo ne abbiamo tutti uno solo.
ed e molto usata anche da camperisti (a cosa ti serve la macchina quando sei via con il camper?) o da appassionati di auto storiche o touning o cabrio. tutte vetture che da noi l´inverno restano rigorosamente sotto chiave in garage.
sono abbastanza cinicamente covinta che una soluzione simile in italia non possa funzionare
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|