|
06-05-2012, 16:53
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Roma
|
RT 1200,domanda sulla guida.
Ciao a tutti,
ho appena acquistato una RT 1200 del 12\2009.
Provengo da due anni di GS 1200 ed ho appunto dato indietro la GS per l'RT.
Avverto nelle curve a bassa o bassissima velocità, una sorta di resistenza, quasi una contrapposizione,alla piega.
E' doverosa una certa abitudine alla nuova ciclistica ma, solo a livello di curiosità, sarei interessato ai pareri dei colleghi del forum.
Grazie e ciao
|
|
|
06-05-2012, 17:07
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2011
ubicazione: Monza
|
Di solito succede, e con tutte le moto, quando hai le gomme appiattite dal consumo. Però immagino che sia la prima cosa che hai verificato.
Se posti quali gomme monti qualcuno che le ha già provate magari ti può dire se è una loro caratteristica. Io ho le z8 e non accuso alcun problema simile.
Inviato con Tapatalk
__________________
R100RS, K1100LT, R1200RT, R1200GS ADV 2017 TB
|
|
|
06-05-2012, 17:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Io vengo da una GS 1150 e, ne con questa nè con la attuale RT 1200 ho riscontrato quanto dici, mi viene da pensare, forse ad un effetto generato dai pneumatici, per quanto mi riguarda, anzi, direi che mi sembra di entrare in piega meglio con la RT.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
06-05-2012, 17:24
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Roma
|
Nelle scorse settimane qui sul forum ho letto molto sulle caratteristiche dell'RT ed ho notato e rammentato i post sull'effetto autoraddrizzante delle gomme consumate.
La mia monta le Michelin PR 2 e non sembrano troppo usurate.
Forse però, ascoltando i vostri suggerimenti, devo considerare il fatto che possono essere non troppo consumate ma bensì appiattite-indurite.
Che dite?
|
|
|
06-05-2012, 17:27
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Roma
|
Per Albesse
Si, come giustamente dici, ho controllato le gomme come prima cosa. Forse,evidentemente, le ho valutate migliori di quelle che sono!
|
|
|
06-05-2012, 17:29
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
L' appiattimento spesso deriva o da un uso prevalentemente "autostradale" o da un lungo non uso, l'indurimento invece dal lungo tempo; Tu conosci le loro condizioni di uso
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
06-05-2012, 17:38
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Roma
|
Si,probabilmente è così.
La gomma appiattita produce solo questo effetto,quello a bassissima velocità?
|
|
|
06-05-2012, 17:48
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Cosa intendi? Che con la gomma piatta sei rallentato a piegare a bassa velocità?
Certamente si, ma anche in velocità, certamente non ti aiuta, la conformazione ideale della sezione del pneumatico deve per forza essere tondeggiante, ma questo profilo si rovina se si guida "solo" sul dritto, senza piegare o quasi. Come è il tuo stile di guida? Che età hanno i tuoi pne? Quanti anni hanno? Ne curi la pressione? Sono parametri importanti da valutare e solo tu puoi farlo.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
06-05-2012, 17:52
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Roma
|
Scusa ma forse non mi sono spiegato bene prima. La moto l'ho presa usata da pochi giorni.
|
|
|
06-05-2012, 17:55
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Non Ti devi scusare di nulla, ci manche rebbe altro, credo però che le cause siano quelle che ti ho scritto, io ho i Metzler Z6 che non sono il massimo ma non ho alcun problema, anzi mi trovo meglio che con il GS.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
06-05-2012, 18:03
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Roma
|
Si, non posso sapere l'uso che ne faceva il precedente proprietario.
Insomma,è ora di cercarmi un gommista serio a Roma!
Ti ringrazio ancora per il consigli.
|
|
|
06-05-2012, 18:06
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Se, come dici tu, le gomme sembrano ancora buone, io aspetterei per verificare se la tua è una sensazione dovuta magari alla nuova ciclistica; può darsi che magari ti abitui e dopo i primi Km riesci a guidare ugualmente bene, altrimenti non ti resta che cambiare i pne. Ma non potresti chiedere notiziedei pne al vecchio proprietario?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
06-05-2012, 18:11
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Roma
|
No,non ho voglia di farlo.
Le valuto ancora qualche giorno, faccio un pò di km e poi decido.
|
|
|
06-05-2012, 18:12
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Ok, per qualsiasi cosa sono, per quel che posso a Tua disposizione. Ciao
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
06-05-2012, 18:15
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Roma
|
Grazie della disponibilità e ciao.
|
|
|
06-05-2012, 18:41
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
|
Cmq ho avuto la stessa senzazione... diciamo che sui tornanti tipo Stelvio o simili ho avuto la stessa sensazione con il gs no. Certo a parità di gomme.
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
|
|
|
06-05-2012, 18:54
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
|
io posso dirti che ho avuto una sensazione opposta quando ho provato il GS... mi sembrava tendesse a chiudere lo sterzo dal gran che era veloce a scendere in piega ...
ci capisco poco ma credo che la differenza di manubrio possa incidere nella sensazione
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
|
|
|
06-05-2012, 18:57
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
|
Una certa differenza si avverte passando per la prima volta da una moto con ruota anteriore 19" ad una con ruota da 17" e se fossi arrivato da una maxienduro seria con ruota da 21" il salto sarebbe stato ancora più impegnativo, inizialmente, poi ovviamente ti abitui, alla diversa reazione e non te ne accorgi quasi più, passando da una moto ad un'altra.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
06-05-2012, 22:56
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Oct 2010
ubicazione: Gorizia
|
Gs gomma posteriore da 150, Rt da 180: soprattutto a bassa velocità, vorrà pur dire qualcosa!
|
|
|
06-05-2012, 23:18
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Sep 2010
ubicazione: Reggio Emilia
|
guarda lo stesso problema lo avvertii io che provenivo da una F650... poco tempo fa iniziai anche un thread in merito.
Per me deriva semplicemente dal manubrio più stretto che richiede una guida meno "da GS" cioè non basta più il solo controsterzo per buttare giù il mezzo. Provando a guidare "da GS" diventavo troppo lento e mi ritrovavo a buttare giù solo la moto con il corpo che rimaneva più su, quindi diventava un problema se la curva stringeva più del previsto.
Ora uso un attimo anche il corpo oltre che il controsterzo per iniziare ad impostare, giusto un accenno di lato col corpo per limitare lo sforzo sulle braccia senza mai perdere la perpendicolarità col mezzo, per poi delegare il controllo al solo controsterzo da un certo angolo di piega in poi, disassandomi eventualmente dalla moto nelle correzioni al limite di piega dove è essenziale la reattività.
Dopo che ho capito ciò ora la moto va esattamente dove penso con la leggerezza di una bici.
__________________
RT 1200 bialbero (MY 2010) e RT 1250 (MY 2020)... a seconda dell'umore
|
|
|
06-05-2012, 23:26
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
in genere,gomme usate da un altra persona o più giustamente da un altro stile di guida,possono portare ad errori di ''sensazione'',se a questo aggiungi le considerazioni fatte sulle dimensioni del cerchio anteriore di misura diversa,dalla moto precedente,l'affare si complica.
fai un paio di prove con il precarico mono posteriore,o cambia impostazione esa,vedi se la sensazione cambia o rimane.
|
|
|
07-05-2012, 08:50
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
cambia gomme,la rt con gomme nuove piega da sola
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
07-05-2012, 10:09
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: levante di liguria..
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
cambia gomme,la rt con gomme nuove piega da sola
|
Quoto Enzino: venivo dal GS, presa la RT con gomme vecchiotte anche se ce n'era acora, montate le nuove PR3 e gonfiate 2.5 / 2.9 = un'altra moto ! e guidabilità super!
__________________
ex GS 1200 ADV LC-ex 1200 ADV 90°- R1200 RT- GS1200 STD-GS 1150ADV-R1150R
|
|
|
07-05-2012, 10:21
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
Quote:
Originariamente inviata da xray
Avverto nelle curve a bassa o bassissima velocità, una sorta di resistenza, quasi una contrapposizione,alla piega.
|
è abbastanza scontata la tua sensazione, il GS è molto più rapido a scender in piega, in special modo a bassa velocità, poi chiaro che le cose peggiorano se le gomme sono scalinate o peggio appiattite, se passi da un buon gommista (onesto)ti sà sicuramente illuminare.
è solo questione comunque di abituarsi, poi le cose cambiano..
ps controlla bene la pressione dell'anteriore, molto importante per la manegevolezza che sia a 2.5....
|
|
|
07-05-2012, 11:13
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2012
ubicazione: torino
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
è abbastanza scontata la tua sensazione, il gs è molto più rapido a scender in piega, in special modo a bassa velocità, poi chiaro che le cose peggiorano se le gomme sono scalinate o peggio appiattite, se passi da un buon gommista (onesto)ti sà sicuramente illuminare.
è solo questione comunque di abituarsi, poi le cose cambiano..
Ps controlla bene la pressione dell'anteriore, molto importante per la manegevolezza che sia a 2.5.... 
|
daccordissimo!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|