per potere, si può, tranquillamente
io l'avevo fatto qualche anno fa, ammortizzatori originali ADV su GS STD (era una scimmia più "estetica" che altro, avere la moto alta come l'ADV, non per altro)
dal punto di vista statico, problemi coi cavalletti:
- su quello centrale, la ruota posteriore quasi tocca a terra e quindi, se non sei perfettamente in piano, la moto perde di stabilità
- sul laterale, la moto rimane eccessivamente inclinata
- inoltre, in marcia, il cavalletto centrale, dal lato dx, tocca con il braccio del cardano e alla lunga sotto lo scortica (te ne accorgi solo se guardi la moto dal basso o alzandola, ma tant'è)
dal punto di vista dinamico, IMHO, UN DISASTRO !!! reazioni per me strane, perdita di feeling con l'anteriore, le ho smontate dopo qualche migliaio di km pienamente insoddisfatto dell'esperimento
certo, può essere stato un problema solo mio e dovuto ai miei (noti) limiti nel saper guidare, ma francamente e personalmente, TE LO SCONSIGLIO VIVAMENTE
siccome adesso ho un ADV e mi ci trovo benissimo, credo che la diversa inclinazione del canotto di sterzo fra ADV e STD, apparentemente insignificante, sia invece determinante rispetto poi alle diverse misure degli ammortizzatori