|
22-06-2005, 10:42
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: Concorezzo (ex Arluno)
Messaggi: 35
|
[R1150R] Spia dell'olio accesa da anni. Oggi motore fuso.
Un consiglio,
mi si accende la spia dell'Olio, mi è successo circa 2.500 Km fa, ho controllato sembrava ci fosse ma per sicurezza ne ho rabboccato 1/2 Kg.
dopo un po mi si è ri-accesa, ho finito il Kg.
Da l'altro ieri continua ad accendersi, ieri altro controllo al volo (a motore caldo, non potevo aspettare) mi sembrava vuoto e ne ho messo un'altro Kg.
Questa mattina mi si accende ancora la spia .....
ma è un problema della mia Rockster ???
premetto che ha solo 7.000 Km
ma quanto olio mangia ??? prima avevo una Jap e in quasi 50.000 Km a parte i tagliandi, non ho mai controllato l'olio.
...e poi che olio mi consigliate ????
grazie
__________________
VelaRock
|
|
|
22-06-2005, 10:52
|
#2
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
La spia si accende o per insufficiente pressione nel circuito.. o per un malfunzionamento del bulbo/cablaggio/spia
Rabboccare "alla cieca" senza verificare bene il livello può fare danni, controlla ed eventualmente togli quello in eccesso. Se il livello é ok e la spia continua ad accendersi, stacca il cablaggio dal bulbo e prova a muovere il filo.. se si accende la spia c'é un contatto (filo spellato) da qualche parte. Se no, il passo successivo é sostituire il bulbo. Se continua ancora, c'é qualche problema nel ciruito (pompa o passaggi ostruiti); In ogni caso, se non si é certi della causa dell'accensione, meglio non andarci in giro.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
22-06-2005, 10:55
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2003
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.309
|
Scusa ma cosa vuol dire "sembrava che ci fosse"? Hai messo 2kg. e hai dei dubbi? Come controlli l'olio?
Le BMW non sono moto normali, mangiano olio da far schifo, però la cosa non deve preoccupare. Si assesterà il tutto intorno ai 20.000km. circa. Fino a quando continua a mangiarlo aggiungi Castrol GP (fattelo mettere anche dal mecca al tagliando).
__________________
QdE Topa's Official WINNER 2005-2006-2007-2008
Professione: Fotografo di Tope Standiste
|
|
|
22-06-2005, 16:33
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: Concorezzo (ex Arluno)
Messaggi: 35
|
avete ragione, come avrete di certo capito non è che abbia molta esperienza anzi... ma in questo periodo ovviamente i meccanici sono stra-presi e vedermi la moto se ne parla a dopo la prima settimana di luglio.
Andare in giro con la sardomobile è assurdo ....
va beh andrò ad implorare di dargli un'occhiatina almeno per capire se la posso usare senza pericolo prima di farla sistemare.
grazie
siete una certezza !!!!
__________________
VelaRock
|
|
|
22-06-2005, 17:04
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
La spia dell'olio non è un preavviso, ma un grido di dolore del motore per i gravi danni che sta già subendo.
Se ti si accende, spegni immediatamente il motore anche se sei in movimento. Se non hai tempo di verificare il livello, lascia lì la moto e chiama un taxi.
Il livello si controlla dall'apposita finestrella, a motore caldo (almeno 10 minuti di rotazione al minimo) e spento da qualche minuto.
Il controllo va fatto AD OGNI RIFORNIMENTO.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
22-06-2005, 19:28
|
#6
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
La spia dell'olio non è un preavviso, ma un grido di dolore del motore per i gravi danni che sta già subendo (..)
|
Vero. Vero anche che può accendersi per i motivi che ho citato sopra. Bracco è arrivato al K Pride con la spia accesa, e ci è tornato a casa.. un contatto del filo (staccandolo e muovendolo la spia si accendeva).
Tre giorni fa, con il camper, si accende la spia dell'olio a 10 km da casa.. e contemporanemente vanno giù l'indicatore carburante e la temp acqua.. un'altro falso contatto. Comunque, se non si è sicuri che l'accensione sia frutto di un contatto/malfunzionamento del bulbo.. spegnere tutto e non usare il mezzo..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
22-06-2005, 20:04
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.270
|
Sulla mia eRRe mi era successo prima del tagliando dei mille.
Panico: fermo subito la moto, controllo olio (a caldo) e l'olio c'è.
Non si è più riaccesa.
Al primo tagliando sostituito bulbo difettoso.
Cmq con la spia accesa io non ci girerei troppo, sarebbe una frittata un po' troppo grande...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
23-10-2007, 20:18
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
No no... non mi fraintendete, sto cercando di dargli una mano, vediamo un attimo di capire cosa potrebbe essere successo. Mi spiace per lui, dico sul serio. Cerchiamo appunto di fare uno storico su quello che è stato fatto alla moto, interventi, date, fatture..
P.S.: Paul, ci vediamo a Roma giovedì sera...
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
24-10-2007, 11:48
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
beh, ma allora visto il post del 2005 non ci si capisce piu' nulla, quella moto e' andata per un sacco di chilometri con la spia accesa? e se pur rabboccando si era sempre accesa allora era difettoso il circuito della spia. Ma se invece ha spaccato perche' era davvero senza olio allora la spia aveva ragione.Morale:non ci capisco piu'niente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-10-2007, 12:42
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Paul Pettone
La spia che, come giustamente precisi, segnala l'insufficente pressione nel circuito serve ANCHE ad indicare la mancanza di olio. Poco olio = poca pressione nel circuito
|
Attenzione, questo discorso ti porta dritto dal mecca. Finchè la pompa pesca olio riesce a mantenere la pressione corretta non la mantiene più quando non pesca più quindi con olio praticamente a zero. Finchè ce n'è un minimo la spia non si accende.
|
|
|
24-10-2007, 13:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
E se fosse stata difettosa proprio la pompa?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
25-10-2007, 13:30
|
#12
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
La spia lo avrebbe segnalato, e appunto...... ecc...
|
|
|
01-11-2007, 15:54
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Bè? Com'è finita????
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.
|
|
|