Prima di rompersi la testa a cercare il problema io farei fare un completo tagliandone (o una serie di controlli distribuiti nel tempo) a tutto il sistema di alimentazione e accensione, con:
- controllo e pulizia filtro benzina immerso
- controllo portata e pressione pompa (3 bar minimo)
- controllo perdite nel circuito alta pressione, e regolatore
- controllo e pulizia iniettori e relativi OR e clips
- controllo e pulizia corpi farfallati, con tutte le vitine di ottone
- allineamento dei medesimi, fatto bene con il vacuometro
- controllo tensioni del TPS alle diverse posizioni
- controllo/sostituzione candele
- controllo bobina (è una sola, sotto il serbatoio, e deve dare scintilla 2 volte a ciclo, anche quando il clindro scarica) e cavi di alta tensione
- controllo gioco valvole
- controllo sensori di Hall
- (che cosa ho dimenticato?...)
Sembra un sacco di roba, ma un meccanico mediamente esperto (o tu stesso se ne hai la possibilità) la fa in poco tempo, senza smontare altro che le carene (tranne forse la pompa e il filtro, che richiedono lo smontaggio del serbatoio).
Da quello che ho visto e letto in giro, molti problemi dipendono dall'errata regolazione o dalla sporcizia dei componenenti che ho menzionato, inclusi i famigerati 'seghettamenti' o surging attorno ai 3000 giri costanti.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|