![]() |
Mukka R1150RT
AAAAA HELP cerco persona capace di capire il difetto della mia R1150RT del 2002 mono spark, a regime costante il numero di giri sale e scende di circa 500 giri, sia a folle che a velocità di crociera.:mad:
|
Serve qualche info e qualche prova in più.
1- In folle al minimo cosa fa? 2- A velocità costante (con marcia alta) 3- A velocità costante e frizione tirata? 4- In salita? |
Prima di rompersi la testa a cercare il problema io farei fare un completo tagliandone (o una serie di controlli distribuiti nel tempo) a tutto il sistema di alimentazione e accensione, con:
- controllo e pulizia filtro benzina immerso - controllo portata e pressione pompa (3 bar minimo) - controllo perdite nel circuito alta pressione, e regolatore - controllo e pulizia iniettori e relativi OR e clips - controllo e pulizia corpi farfallati, con tutte le vitine di ottone - allineamento dei medesimi, fatto bene con il vacuometro - controllo tensioni del TPS alle diverse posizioni - controllo/sostituzione candele - controllo bobina (è una sola, sotto il serbatoio, e deve dare scintilla 2 volte a ciclo, anche quando il clindro scarica) e cavi di alta tensione - controllo gioco valvole - controllo sensori di Hall - (che cosa ho dimenticato?...) Sembra un sacco di roba, ma un meccanico mediamente esperto (o tu stesso se ne hai la possibilità) la fa in poco tempo, senza smontare altro che le carene (tranne forse la pompa e il filtro, che richiedono lo smontaggio del serbatoio). Da quello che ho visto e letto in giro, molti problemi dipendono dall'errata regolazione o dalla sporcizia dei componenenti che ho menzionato, inclusi i famigerati 'seghettamenti' o surging attorno ai 3000 giri costanti. |
Grazie per l'attenzione.
La Mukka è stata ritirata da una settimana dall'officina BMW AUTORIZZATA, dopo il regolare tagliando dei 60k. i controlli che mi suggerisce il "Mukkista in erba" sono stati fatti in todo!!, inoltre il soft è stato aggiornato e non porta errori!! mi è rimasta da cambiare la bobina.... per Ottoemezzo, al minimo ogni tanto perde un colpo, a velocità costante sempre con tutte le marce, lanciato a frizione tirata perde il solito colpo...in salita va' benissimo!! anche quando tiro le marce sale di giri regolare con coppia perfetta!! ciao grazie |
Si direbbe un problema di alimentazione, in particolare di corpi farfallati, in particolare di condotto e viti di bypass, che agiscono al minimo.
PS sul fatto che il conce autorizzato abbia fatto davvero tutti i controlli che ho elencato, io non ci scommetterei. L'hai visto personalmente? Te lo ha detto lui? COntrollato come? Il forum è pieno di lamentele sulla cura con cui i mecca a volte fanno le cose... |
genericamente sembrerebbe un traifilaggio d'aria aspirata da qualche parte ....
In bocca al lupo ! |
si. direi anch'io. Visto che ha fatto il tagliando da poco potrebbero aver "dimenticato" qualcosa.
Controllini veloci: -Verifica che abbiano inserito bene i collettori aria ai corpi farfallati (cioè il tubo nero che collega il corpo farfallato alla scatola filtro aria). Devono essere inseriti bene e sopratutto l'Oring deve essere bene in sede. -Tappini degli ugelli per il collegamento del misuratore alliineamento (devono esserci ed essere integri) -Pulizia dei condotti e delle viti di regolazione corpi farfallati (ma poi devi regolare bene l'allineamento) |
la mia rt aveva lo stesso problema... regolati i corpi farfallati il problema è svanito!!
PS devo dire però che ho dovuto litigare non poco con il conce ufficiale.... per lui la rt andava bene!!!! |
Ciao. grazie a tutti per i preziosi consigli.
controllero' i gruppi farfallati e possibili prese d'aria..grz Spartan, anche il mecca dice che va' bene la moto...ma per me no!!! mi tocca litigare anche a me. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©