Salve a tutti,
circa un paio di mesi fa ho pulito e allineato i corpi farfallati come avevo letto (benedetto forum

) per cercare di limitare il seghettamento.
In un primo momento ho regolato le viti dell'aria aprendole di 2,5 giri, come consigliato, poi ho proceduto all'allineamento con il vacuometro (autocostruito sempre grazie a quanto trovato nel forum

). Con tale regolazione il minimo, che prima della pulizia dei corpi era a circa 1150 giri (con motore ben caldo) era schizzato a circa 1400. A quasto punto ho chiuso le viti dell'aria per portare il minimo ai valori consigliati 1100-1150 giri. Il fatto è che per portare il minimo a tali valori sono stato costretto a chiudere quasi del tutto le viti (anche meno di mezzo giro dalla battuta). Con questa regolazione il minimo è perfetto e la moto sale perfettamente, ma quando chiudo e riapro il gas la moto tende a impuntarsi fastidiosamente. Ho provato ad aprire le viti a 1 giro e riallineare il tutto con i seguenti effetti: minimo circa 1300 giri e fenomeno meno accentuato ma presente; poi con le viti a 2,5 giri: minimo 1400 giri fenomeno quasi assente.
A caldo, mi verrebbe in mente di abbassre il minimo agendo sui registri dei due cavi (le viti di battuta a fianco dei due corpi) e poi regolare il tutto con le viti aperte di circa 2-2.5 giri).
E' la giusta soluzione o non ho capito niente?
Ciao - Stefano
(r1150r - 2001 monospark)