Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-12-2010, 11:33   #1
max70
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Aug 2002
ubicazione: Lugano
Messaggi: 452
predefinito faretti fendinebbia touratech

Ho appena ordinato una ADV'10 senza faretti originali in quanto non mi piacciono. Ho ordinto i faretti fendinebbia della Touratech. È possibile montarli utilizzando i cablaggi dei faretti bmw originali oppure bisogna fare la "porcheria" di alimentarli dalla batteria? cosa che proprio non mi va di fare!
Idem per il cavo di alimentazione dello zumo 550. Dove la prendo l'alimentazione?
grazie
__________________
Max70

R1100GS '99 204'000 km
R1200GS adv '11 41'000
max70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 11:54   #2
ordnasselA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 390
predefinito

Io i faretti Touratech li ho montati con i cablaggi di quelli originali su una Std del '09. O meglio me lo ha fatto il conce. Quindi funzionano solo a motore accesso. Il tutto deve essere collegato in una centralina sotto il serbatoio.

Il navigatore invece l'ho collegato alla presa sotto il becco. Basta comprare un adattatore in ricambista auto e collegarlo ai due fili in dotazione al navi. Si può anche togliere il fusibile, essendo tutto sotto CanBus.
__________________
R1200GS Desierto3 Tamarrato
Proud member of the Colorado Iron Butt Association
ordnasselA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 14:43   #3
folletto72
Pivello Mukkista
 
L'avatar di folletto72
 
Registrato dal: 25 Dec 2009
ubicazione: San Pietro in Cerro (PC)
Messaggi: 246
predefinito

Ciao scusa, io ho un vecchio 1150Adv e i faretti li collegherò con un "autoswitch"....forse le prese saranno molto diverse dai modelli nuovi ma io cercherei una soluzione del genere se si può fare....Un super saluto da Parma!!!!


P.S. anche a me piacciono più i Touratech degli originali
__________________
Il mio angolo di cielo è un triangolo di pelo fans club"The President"
R1150Gs Adv Cassiopea
folletto72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 15:16   #4
ordnasselA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 390
predefinito

Si, penso sia sempre la soluzione preferibile. Così s evita anche il rischio di lasciare i faretti accessi a moto ferma
Non saprei però sul 1150 come sistemarli. Avevo sentito dire una volta che è da evitare l'uso di un rubacorrente dagli anabbaglianti, ma qualcuno più esperto di queste cose saprà spiegarci meglio il perchè
__________________
R1200GS Desierto3 Tamarrato
Proud member of the Colorado Iron Butt Association
ordnasselA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2010, 20:09   #5
viaggiatore83
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
predefinito

fammi sapere come ti trovi con i faretti touratech,io li monto pero ho notato che fanno troppa luce
viaggiatore83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 10:32   #6
ordnasselA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 390
predefinito

Tu dici ?
Io trovo facciano un fascio bello ampio ma troppo poco profondo (normale per essere dei fendinebbia...)

Una volta però ho sentito di una modifica da fare, che consiste nel togliere una lamina di magnesio che si trova all'interno e che serve e tagliare orizzontalmente il raggio luminoso, così da guadagnare in profondità.

Restà però il problema del vetro a righine che rompe il fascio. Gli Hella allo xeno (sempre a catalogo Touratech) hanno il vetro completamento liscio, ma purtroppo ne loro ne la casa madre lo forniscono come ricambio.

Per me sarebbe una soluzione ottima effettuare tale modifica, così da avere un fendinebbia ed uno di profondità, comandati da due switch separati.

Avete idee in merito?
__________________
R1200GS Desierto3 Tamarrato
Proud member of the Colorado Iron Butt Association
ordnasselA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 08:41   #7
folletto72
Pivello Mukkista
 
L'avatar di folletto72
 
Registrato dal: 25 Dec 2009
ubicazione: San Pietro in Cerro (PC)
Messaggi: 246
predefinito

Sul 1150 L'autoswitch viene montato sul rientro freccia, per accenderli basta tenere premuto il rientro freccia dai 2 ai 3 secondi e il gioco è fatto, lo dovrebbero fare anche il 1200, anzi dai un occhiata sul sito di Marmorata visto che ci dovrebbe essere anche lo sconto di noi del Qde.....Ti forniscono l'impianto intero, già cablato se come il mio.....
Comunque ho visto parecchi impianti e questo mi pare il più sensato, addirittura uno (non Bmw) ha preso incontro al pulsante ed è andato via da dietro la moto a far colazione, indovinate come ha dovuto accenderla....meno male che i cavi li ho sempre a portata di borsa......
__________________
Il mio angolo di cielo è un triangolo di pelo fans club"The President"
R1150Gs Adv Cassiopea

Ultima modifica di folletto72; 28-12-2010 a 08:43
folletto72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2010, 17:43   #8
viaggiatore83
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ordnasselA Visualizza il messaggio
Tu dici ?
Io trovo facciano un fascio bello ampio ma troppo poco profondo (normale per essere dei fendinebbia...)

Una volta però ho sentito di una modifica da fare, che consiste nel togliere una lamina di magnesio che si trova all'interno e che serve e tagliare orizzontalmente il raggio luminoso, così da guadagnare in profondità.

Restà però il problema del vetro a righine che rompe il fascio. Gli Hella allo xeno (sempre a catalogo Touratech) hanno il vetro completamento liscio, ma purtroppo ne loro ne la casa madre lo forniscono come ricambio.

Per me sarebbe una soluzione ottima effettuare tale modifica, così da avere un fendinebbia ed uno di profondità, comandati da due switch separati.

Avete idee in merito?
ti ho scritto cosi perchè sulla mia monto un faretto fendinebbia touratech e un faretto xeno touratech,ogni volta che accendo entrambi è un casino,comunque di conviene collegarli con un switch e via
viaggiatore83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 21:30   #9
max70
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Aug 2002
ubicazione: Lugano
Messaggi: 452
predefinito

magari sapete anche se c'è o meno l'interruttore di accensione dei faretti, quello che si trova sopra il blocchetto sinistro dell'ADV, nel caso acquisto l'ADV senza i faretti originali??
__________________
Max70

R1100GS '99 204'000 km
R1200GS adv '11 41'000
max70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 17:57   #10
ordnasselA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 390
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da viaggiatore83 Visualizza il messaggio
ogni volta che accendo entrambi è un casino...
Casino in che senso? Per la scomodità o per la quantità di luce?
Comunque in ottica futura avevo già montato i faretti con due switch separati
__________________
R1200GS Desierto3 Tamarrato
Proud member of the Colorado Iron Butt Association
ordnasselA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©