A spizzichi e bocconi mi sto leggendo le modifiche del nuovo CDS: a mio avviso una mostruosità giuridica degna degli editti di manzoniana memoria.
Strano che poco se ne parli sul forum
Leggi che prevedono punizioni esemplari salvo poi comminarle soprattutto ai pochi sfigati che vengano fermati per un controllo.
Questa una delle tante chicche con cui, neanche tanto subdolamente, ci vorrebbero fare cambiare auto (magari FIAT), per rilanciare l'economia:
13-bis. Chiunque, in violazione delle limitazioni previste ai sensi della lettera b) del comma 1, circola con veicoli appartenenti, relativamente alle emissioni inquinanti, a categorie inferiori a quelle prescritte, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 155 a euro 624 e, nel caso di reiterazione della violazione nel biennio, alla sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da quindici a trenta giorni ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI.
Credo di aver letto che la norma sia stata voluta da un politico napoletano, come peraltro quelle passate di inasprimento delle sanzioni per i motociclisti, in quanto la situazione in quella città è insostenibile.
Peccato che là continueranno a fare come cazzo gli pare, mentre qua si rischierà la patente......