Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-05-2010, 11:08   #1
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Cmq sta di fatto che l'affidabilità Bmw è calata.
Vuoi per il concetto (tanto banale quanto vero) che più roba c'è e più roba si può rompere (o meno ce n'è e meno se ne rompe).
Prima le moto erano limitate alla meccanica e ad un impianto elettrico per illuminazione e poco più.
Oggi il motore va grazie all'elettronica.
E come se non bastasse le moto sono fornite con sempre più elettronica, talvolta anche inutile imho. L'EWS ne è un'esempio.

Niente contro la tecnologia, ma se averla aumenta il rischio di lasciarmi per strada, bè: meglio non averla.
Oltretutto quando si esborsano cifre importanti....

Honda è un esempio di tecnologia affidabile . Certo, anche loro qualche problema di tanto in tanto lo avranno o lo avranno avuto.....
Bmw però secondo me ci marcia sopra anche se però a lungo andare è un giochino che non paga.
Quello che mi fa meraviglia è che la casa bavarese potrebbe attingere esperienza dal settore auto, ma non mi risulta lo faccia....
Cmq a mio modesto avviso, tante "menate" come il controllo di pressione pneumatici, le sospensioni regolabili elettronicamente, l'ASC etc son cose che snaturano il concetto di moto.
Se i più giovani dovessero trovarsi a guidare una moto di una 10ina di anni fa credo che difficilmente riuscirebbero a tenerla in piedi a lungo.

E lo stesso discorso che vale per le auto: oggi abbiamo auto con mille diavolerie (utilissime ed affidabili) che aumentano la sicurezza ma portano spesso ad osare di più.
Ma se dovessimo (non tutti ovviamente) trovarci a dover guidare un'auto di qualche anno fa ( una Tipo, una Uno, o quello che volete... anche una F40 ) il numero di incidenti salirebbe esponenzialmente...

Ok l'ABS. Nelle frenate da panico e in condizioni di scarsa aderenza può tornare utile. Se non entra mai meglio così.

Una cosa che ritengo potrebbe esser positiva l'illuminazione Xeno che migliora la visibilità notturna.

Sarebbe cosa gradita almeno tra gli optional trovare sospensioni di livello superiore. La sicurezza in molti casi ne gioverebbe.

Il discorso è cmq lungo ed articolato e forse OT.

Cmq concordo con la firma di un noto forumista di qde: Bmw ha smesso di fare moto nel 2004.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 11:23   #2
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Cmq a mio modesto avviso, tante "menate" come il controllo di pressione pneumatici, le sospensioni regolabili elettronicamente, l'ASC etc son cose che snaturano il concetto di moto.
Se i più giovani dovessero trovarsi a guidare una moto di una 10ina di anni fa credo che difficilmente riuscirebbero a tenerla in piedi a lungo.
è vero per noi, per le ns generazioni, ma i ragazzi di oggi sono i figli della playstation, abituati a fare tutto con un joystick, arrivano quando va bene dagli scooter che non hanno le marce, girano la chiave schiacciano un pulsante e vanno.
Una volta eravamo tutti ad aspettare i 14 anni per avere il motorino ed il ciao o il boxer erano un po' da sfigati, tutti volavano la moto da cross con le marce al limite ci si accontentava del vip3 e successivamente del fifty, poi a 16 subito in sella al 125!
per noi la moto non era un mezzo di trasporto invece oggi lo scooter è per i giovani un sistema per andare velocemente da A a B, se le case vogliono svecchiare la clientela devono adeguarsi alle esigenze di questa generazione.
La mia prima auto era senza aria condizionata e gli alzacristalli elettrici li avevo montati io after-market, oggi chi di noi guiderebbe un'auto così?
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 11:42   #3
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto Visualizza il messaggio
per noi la moto non era un mezzo di trasporto invece oggi lo scooter è per i giovani un sistema per andare velocemente da A a B, se le case vogliono svecchiare la clientela devono adeguarsi alle esigenze di questa generazione.
...concordo pienamente.......quindi preparati per il futuro......famigliarmente parlando........
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 11:42   #4
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto Visualizza il messaggio
...un sistema per andare velocemente da A a B...
Forse è proprio questo il problema. Oggi sempre di più, auto e moto sono viste e vengono usate per andare velocemente da A a B. Non è necessariamente previsto tutto il resto.
Quindi si deve andare da A a B sempre più in maggior sicurezza e confort, dato che il traffico è in costante aumento. E mentre sei in coda con la tua lussuosa 4 ruote cosa c'è di meglio che giocherellare con i mille gingilli in dotazione?

Per le moto sta diventando la stessa cosa.
In pochi usano la moto per fare viaggi esotici, etc.
In molti invece usano la moto per andare al lavoro, al bar o per la giratina fuori porta. Al massimo per andarci in ferie figli permettendo.

Altra cosa ricollegandomi al post di apertura: manutenzione fai da te.
Ma quanti siamo che mettiamo le mani sulle nostre moto/auto? In quanti abbiamo il tempo per farlo? In quanti hanno le capacità di farlo? E quanto conviene alle case il cliente fai-da-te?

Anche se siamo in molti a metter mano alle nostre amate 2 ruote, sarà sempre più difficile continuare a farlo sulle moto di nuova fabbricazione...
Se pensate che ormai auto e moto vengono collegate ad un computer intervenendo da questo. quindi a parte un cambio d'olio o poco più...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©