|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-04-2010, 11:57
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: 20% Cesena - 70% Forlì - 10% Resto del mondo
Messaggi: 276
|
"Scadenza" casco
E' molto probabile che sia OT ma avevo bisogno di un pubblico più "vasto" rispetto a quello dell'apposita sezione, quindi chiedo venia in anticipo e capirò l'eventuale cancellazione (e non spostamento perchè ho già postato la stessa domanda sulla sezione dell'abbigliamento  )   !!!
Sembrerà una domanda ignorante (e non dubito che lo sia), ma mi è giunta all'orecchio questa informazione che a mio parere suona come una leggenda metropolitana  :
un caso nuovo lasciato per un bel pò di tempo (3 o 4 anni) nella sua scatola senza MAI utilizzarlo perde di efficacia.
A me, ripeto, suona come una stupidaggine. Ma sono curioso di sapere anche la vostra, se avete mai sentito parlare di questa stranezza.
Grazie a tutti e avanti con gli insulti  
__________________
... la mucca sul tetto che scotta ....
|
|
|
06-04-2010, 12:01
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
Sicuramente, e a prescindere da tutto, perde di efficacia di più se usato .....
Questo sempre se è nella sua scatola in condizioni normali , non in ammollo etc.
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
06-04-2010, 12:03
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
se non viene utilizzato e non prende delle botte cadendo, mi sembra strano che perda efficacia in cosi poco tempo. fossero passati 10 anni non mi fiderei ma cosi mi sembra poco
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
06-04-2010, 12:04
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 776
|
io sapevo che se usato normalmente ha una vita media di 5 anni.
poi io uso caschi anche piu' vecchi, mai caduti pero'.
__________________
ex- k1200r - R1250RS
|
|
|
06-04-2010, 12:05
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.541
|
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
06-04-2010, 12:09
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: 20% Cesena - 70% Forlì - 10% Resto del mondo
Messaggi: 276
|
Stesse domande che mi facevo io ... ma non essendo esperto in materia provavo a sentire con voi esperti.
__________________
... la mucca sul tetto che scotta ....
|
|
|
06-04-2010, 12:10
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
Se di policarbonato, questo si deteriora nel tempo (anche se non usato): usato normalmente, 3 - 5 anni. Se di fibra la durata è maggiore. Ma il limite diventa la durata dell'imbottitura.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
06-04-2010, 12:11
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da max74
io sapevo che se usato normalmente ha una vita media di 5 anni ...
|
Anche a me risulta questa cosa ... ma non sò esattamente se regolata da apposita normativa/legge o no.
Caino
|
|
|
06-04-2010, 12:12
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.541
|
arai garantisce i suoi caschi per 5 anni usandoli... direi che i 3/4 anni senza usarli sono un pelo pochi.
forse è una riminescenza, rivista, dell'epoca del policarbonato a scadenza
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
06-04-2010, 12:12
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
L'unica cosa che possiamo fare è indossare il casco e comonciamo a sbattere la testa contro uno spigolo di un muro, così scopriremo l'arcano e sapremo quale è più resistente.........sono convinto che avremmo delle sorprese !!!
|
|
|
06-04-2010, 12:20
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
Che dite se un casco ben tenuto fosse valido per 20 anni o più, agli opifici  converrebbe dirlo?
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
06-04-2010, 12:22
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: 20% Cesena - 70% Forlì - 10% Resto del mondo
Messaggi: 276
|
In ogni caso mi sembra di trovarvi concordi nel dire che un casco lasciato nella sua bella confezione per 3/4 anni senza mai essere stato utilizzato, possa tranquillamente riprendere la strada.
O no?
__________________
... la mucca sul tetto che scotta ....
|
|
|
06-04-2010, 12:24
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
Diremmo proprio di si....
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
06-04-2010, 12:30
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
|
ho seguito altri post dicono che si deteriora la protezione interna quella tra la calotta del casco e l'mbottitura a contatto con al testa, che dovrebbe essere in polioratano e con il tempo si secca e perde il potere di attutire ed ammortizzare i colpi.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
|
|
|
06-04-2010, 12:35
|
#15
|
Guest
|
E' la protezione più importante che indossiamo e se stanno così le cose (ridotta capacità di assorbimento degli urti da parte del rivestimento interno) ... non credo che "risparmiare" 3/400 Euro sia vantaggioso in termini di tranquillità ... nel senso che non abbiamo la certezza che non potrà succederci niente (sgratt... sgratt...)
Questo il mio parere.
Caino
|
|
|
06-04-2010, 12:42
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: 20% Cesena - 70% Forlì - 10% Resto del mondo
Messaggi: 276
|
Quote:
Originariamente inviata da TIGER
ho seguito altri post dicono che si deteriora la protezione interna quella tra la calotta del casco e l'mbottitura a contatto con al testa, che dovrebbe essere in polioratano e con il tempo si secca e perde il potere di attutire ed ammortizzare i colpi.
|
Alla luce di questo, mi resta il dubbio ... e non poco.
Sapresti indicarmi gli altri post di discussione e/o qualche indicazione maggiore?
Grazie!
__________________
... la mucca sul tetto che scotta ....
|
|
|
06-04-2010, 12:48
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Se così fosse una grande percentuale dei caschi in vendita sarebbero da rottamare.
Da quanto ne so il deterioramento maggiore lo causa la luce (raggi UV/IR/ecc) alla calotta esterna ed il sudore e l'aria agli interni.
__________________
R100R'92
|
|
|
06-04-2010, 12:58
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
|
guarda, non credo che siano postati in questo forum, comunque sono sicuro perche ad un amico con casco arai che usava veramente poco gli è stato consigliato di cambiarlo da un esperto in materiali come appunto il poliuretano polistirolo eccc.. che gli ha detto che dolpo circa 5 anni il materiale non ha più le stesse caratteristiche e proprietà di assorbimento iniziali, ovvio che se usato sempre magari lasciato al sole o bagnato si deteriora prima, a prescindere dalla marca del casco, poi naturalmente c'è la calotta esterna che può essere in vari materiali, ma l'interno è quello, cercando nel web sicuramente troverai molte risposte alle tue domande.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
|
|
|
06-04-2010, 13:05
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: 20% Cesena - 70% Forlì - 10% Resto del mondo
Messaggi: 276
|
Farò le dovute ricerche.
Per il momento grazie!
Per chi avesse altre informazioni, ben vengano!!!
__________________
... la mucca sul tetto che scotta ....
|
|
|
06-04-2010, 13:11
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da Ideafix
Farò le dovute ricerche.
|
Cerca tra i post di Hantar.
__________________
R100R'92
|
|
|
06-04-2010, 13:12
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: campagne milanesi
Messaggi: 797
|
Credo sia il caso di fare un po' di ordine nelle idee.
Per quanto ne so "l'efficacia" dipende dalle capacità protettive del polistirolo interno che, secondo le informazioni in mio possesso, decade in ogni caso nel giro di 4/5 anni
Ciao a tutti
__________________
LE MANS III - ZX 10 - Honda CBR 1000RR - K1300 GT/MY 2009 - R1200 GS STD/MY 2015 Alpinewhite
|
|
|
06-04-2010, 13:20
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Mar 2010
ubicazione: ferrara
Messaggi: 68
|
Se il casco perdesse di efficacia nel tempo avrebbe sicuramente una data di scadenza non credete?
__________________
La prima R1100R
poi si vedrÃ*
|
|
|
06-04-2010, 13:27
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: 20% Cesena - 70% Forlì - 10% Resto del mondo
Messaggi: 276
|
__________________
... la mucca sul tetto che scotta ....
|
|
|
06-04-2010, 14:33
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da Ideafix
Trovato qualcosa di interessante
|
Bene, ricordavo di averlo letto
__________________
R100R'92
|
|
|
06-04-2010, 14:37
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 2.247
|
Preso giusto questo sabato un Arai Tour-X 1 e visto che e' uscito di produzione da anni sicuramente la produzione non e' stata recentissima ma me l' hanno garantito pari al nuovo, sara' stato per vendere? Ma visto il prezzo non ho saputo resistere.
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.
|
|
|