|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  23-03-2010, 13:10 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2007 ubicazione: GENOVA 
					Messaggi: 154
				      | 
				 Posizione guida e distanza manubrio GS 1200 ADV 
 
			
			buongiorno cari amici sono a chiedervi consigli in merito alla posizione di guida che si mantiene sulla mia motona.....allora mi sono accorto e convinto dopo un pò di km che il manubrio è forse un po distante dal tronco in modo tale devo mantenere le braccia tese questa posizioine non mi da sicurezza anzi mi sento come se la moto stesse guidando lei . premetto che non sono molto alto sarò circa 1,75 e che ci tocco bene (con un piede solo) leggendo qua e la sul forum ho visto che molti di voi alti più di 1,80 montano i riser ma nel mio caso cosa potrei fare , vi è la possibilità di avvicinare di qualche cm il manubrio grazie
 
				__________________Ciao PX-VESPA ET3 78-
 R 1200 GS ADV 09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2010, 13:27 | #2 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			svita un po le viti dei risers e gira/abbassa il manubrio..dovresti recuperare qualcosa...oppure riser, dalla touratech alla bikerfactory non hai altro che scegliere
		 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2010, 13:46 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
				 scusate ma... 
 
			
			se è un MY2009 i riser di serie si possono girare per avvicinare il manubrio...
		 
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2010, 14:54 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 May 2009 ubicazione: ufficio 
					Messaggi: 178
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da un ex tk  se è un MY2009 i riser di serie si possono girare per avvicinare il manubrio... |  Puoi spiegarmi meglio la procedura perchè ricordo di averlo letto ma non avevo capito un granchè. 
grazie
		 
				__________________R 1200 GS '09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2010, 15:10 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2007 ubicazione: GENOVA 
					Messaggi: 154
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da un ex tk  se è un MY2009 i riser di serie si possono girare per avvicinare il manubrio... |  si si è proprio un 2009 quasi quasi ci provo ma secondo te quanto cambia? 
ciao
		 
				__________________Ciao PX-VESPA ET3 78-
 R 1200 GS ADV 09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2010, 13:50 | #6 |  
	| Guest | 
 
			
			Scusate, si sta un pò troppo distesi (braccine corte) anche sulla r1200r .C'è un qualche sistema analogo ?
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2010, 14:12 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 4.797
				      | 
 
			
			IO sull'adv ho messo dei riser è cambiato molto ma non ancora abbastanza,appena mi gireranno le palle provvederò
		 
				__________________r 1200 adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2010, 15:21 | #8 |  
	| Guest | 
 
			
			gira i raiser del manubrio e prova
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2010, 16:47 | #9 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			la procedura, in realtà, si fa solo per la guida off road...in pratica si allontanerebbe il manubrio ancora di piu dalla seduta
		 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2010, 17:52 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
				 Accidenti... 
 
			
			Hai ragione, guardando meglio, rovesciando i riser avanza la guida, ero convinto del contrario.
 Mi scuso, occorrono i distanziali aftermarket.
 
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2010, 21:02 | #11 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2005 ubicazione: Pozzuoli (NA) 
					Messaggi: 740
				      | 
				  
 
			
			Montati oggi i riser della Touratech sulla mia ADV 2008.Io sono alto  (basso) 1,75 e ho notato subito che già da fermo sembra più maneggevole spostare la moto, forse per la leva maggiore che fa il manubrio.
 In viaggio sto un pò più rilassato e, nel breve tragitto percorso dal mecca a casa, ho notato che la moto sembra più "sensibile" alla strada.
 Inoltre (ma credo che debba fare ancora parecchi altri km e abitudine prima di esprimere un giudizio definitivo) sembra impercettibilmente diminuito il feeling che avevo con l'anteriore.
 Provo a farmi capire meglio se ci riesco.
 Quando percorro una curva "attaccandola" spingo in giu la manopola interna alla curva stessa viceversa "spingo" su quella opposta per raddrizzarla.
 Questi due movimenti mi sembrano più bruschi e improvvisi.
 E' per questo che prima dicevo che forse è questione di abitudine.
 Cmq di primo acchitto la moto sembra molto diversa all'inizio ma almeno un risultato l'ho raggiunto ed è quello relativo alla stanchezza parecchio diminuita.
 
				__________________R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
 ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2010, 22:28 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2009 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 2.780
				      | 
 
			
			anch'io ho montato a dicembre i riser della touratech, sono alto 1,87 e volevo il manubrio più vicino ma soprattutto più alto... e ha funzionato ma occhio agli specchietti, a seconda di come tieni inclinato il manubrio potrebbero toccare il parabrezzain tal caso montare anche i distanziali specchietti touratech, come ho fatto... vantaggio secondario la mia sagoma negli specchietti non c'è più e ho pure la visuale piena
 
				__________________KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
 Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-03-2010, 23:56 | #13 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 ubicazione: Trentino 
					Messaggi: 24
				      | 
 
			
			 Ciao, anche io sulla mia 1150 avevo lo stesso problema. Non mi trovavo per niente comodo con la configurazione originale, il manubrio è realmente troppo distante per noi "piccoli da 1,73 circa"  
Allora mi sono deciso a montare i Riser Touratech, non c'è paragone  
Mi trovo molto meglio, la posizione è notevolmente più rilassante.  
Finalmente.........  ora posso guidare per 72 ore consecutive senza preoccuparmi del mal di schiena    
				__________________BMW R1150GS Graphite.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2010, 17:47 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2007 ubicazione: GENOVA 
					Messaggi: 154
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Panzer GS   Ciao, anche io sulla mia 1150 avevo lo stesso problema. Non mi trovavo per niente comodo con la configurazione originale, il manubrio è realmente troppo distante per noi "piccoli da 1,73 circa"  
Allora mi sono deciso a montare i Riser Touratech, non c'è paragone  
Mi trovo molto meglio, la posizione è notevolmente più rilassante.  
Finalmente.........  ora posso guidare per 72 ore consecutive senza preoccuparmi del mal di schiena   |  ma sono quelli da 30 mm.? mi sapresti indicare il codice articolo ( se possibile)
		 
				__________________Ciao PX-VESPA ET3 78-
 R 1200 GS ADV 09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2010, 10:29 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2009 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 141
				      | 
 
			
			Se montando i riser sul mio ADV mi si risolvesse il problema del formicolio mano dx sul gas nei lunghi tragitti autostradali sarebbe una bella cosa... qualcuno mi sa dare riscontro in merito per cortesia?Quindi se ho ben capito esistono due modelli di riser Touratech... io sono alto 1.83 quale dovrei montare?Inoltre tale modifica necessita riposizionare anche gli specchietti con gli appositi distanziali, che se ho ben capito al contempo risolvono anche il problema della sagoma della mia spalla nello specchio che viene eliminata... non sarebbe niente male...
		 
				__________________Bmw R 1200 GS Adventure '07 Alpine Weiss... il dottore mi ha detto di fare un po' di "moto"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2010, 10:50 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2009 ubicazione: Roma e Salento         Lu Sule Lu Mare Lu Jentu 
					Messaggi: 54
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 2fast4u  Se montando i riser sul mio ADV mi si risolvesse il problema del formicolio mano dx sul gas nei lunghi tragitti autostradali sarebbe una bella cosa... qualcuno mi sa dare riscontro in merito per cortesia?Quindi se ho ben capito esistono due modelli di riser Touratech... io sono alto 1.83 quale dovrei montare?Inoltre tale modifica necessita riposizionare anche gli specchietti con gli appositi distanziali, che se ho ben capito al contempo risolvono anche il problema della sagoma della mia spalla nello specchio che viene eliminata... non sarebbe niente male... |  Io ho lo stesso fastidioso formicolio alla mano destra durante i lunghi viaggi con la mia STD e sono (basso 1,72),    mi dici se riesci a risolvere con i riser?
		 
				__________________-oOo- Burgman 400 - Honda Transalp  '08 -oOo-
 Ora il mio tesssORO "GSessika" R 1200 '09 Titansilver
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2010, 10:59 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2009 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 141
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tommyx  Io ho lo stesso fastidioso formicolio alla mano destra durante i lunghi viaggi con la mia STD e sono (basso 1,72),    mi dici se riesci a risolvere con i riser? |  E' proprio quello che vorrei risolvere...
		 
				__________________Bmw R 1200 GS Adventure '07 Alpine Weiss... il dottore mi ha detto di fare un po' di "moto"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2010, 10:42 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2009 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 141
				      | 
 
			
			Certo che sti distanziali per gli specchietti non e' che siano il massimo come estetica... piuttosto non esiste un tipo di riser che avvicini il manubrio oltre che alzarlo... cosi' non dovrebbe esserci il problema degli specchi che toccano il cupolino giusto?Tipo quelli della MV-Motorrad.de che ho visto in vendita nel mercatino accessori...
		 
				__________________Bmw R 1200 GS Adventure '07 Alpine Weiss... il dottore mi ha detto di fare un po' di "moto"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2010, 12:29 | #19 |  
	| Lo svalvolato 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2008 ubicazione: PIEMONTE 
					Messaggi: 4.006
				      | 
 
			
			Puoi provare a diminuire il fenomeno delle vibrazioni montando un traversino al manubrio,cosi' distribuisci uniformemente le vibrazioni ma non le elimini del tutto.Con i riser migliri la guida ma le vibrazioni sono le stesse.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2010, 13:08 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2009 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 141
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da DAKAR-BAUS  Puoi provare a diminuire il fenomeno delle vibrazioni montando un traversino al manubrio,cosi' distribuisci uniformemente le vibrazioni ma non le elimini del tutto.Con i riser migliri la guida ma le vibrazioni sono le stesse.
 |  Il problema non sono le vibrazioni ma il fatto di spostare troppo il peso del busto sul palmo della mano dell'acceleratore... quindi spostando il manubrio verso il petto e guidando di conseguenza con il busto piu' eretto in teoria il problema dovrebbe essere risolto... non so poi a livello di sensazione di guida se cambi qualcosa...
		 
				__________________Bmw R 1200 GS Adventure '07 Alpine Weiss... il dottore mi ha detto di fare un po' di "moto"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2010, 13:12 | #21 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2003 ubicazione: dietro di te 
					Messaggi: 16.074
				      | 
 
			
			io sulla mia ci monterei i mezzi manubri della esse.non so se ci stiano bene però
 
				__________________il porco al parco
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2010, 17:43 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2009 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 141
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ironalf  io sulla mia ci monterei i mezzi manubri della esse.non so se ci stiano bene però
 |  non li ho presenti...    
				__________________Bmw R 1200 GS Adventure '07 Alpine Weiss... il dottore mi ha detto di fare un po' di "moto"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2010, 13:13 | #23 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2003 ubicazione: dietro di te 
					Messaggi: 16.074
				      | 
 
			
			chiaro che non lo farò mai, ma (seriamente) eliminerebbero una serie di fastidi causati dal manubrio così alto: schiena troppo verticale e polsi storti
		 
				__________________il porco al parco
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2010, 18:03 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2006 ubicazione: San Mo' an riva al Po 
					Messaggi: 2.382
				      | 
 
			
			per quanto riguarda il formicolio nelle lunghe distanze, ho risolto con 8/9 euro da Union bike...http://www.throttlerocker.com/
				__________________GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
 R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
 R 1200 C  2006 - new entry
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-03-2010, 18:09 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2009 ubicazione: Saronno 
					Messaggi: 141
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da toshiba;461432'4
					
				 |  sai che ci avevo pensato?ma funziona veramente?
		 
				__________________Bmw R 1200 GS Adventure '07 Alpine Weiss... il dottore mi ha detto di fare un po' di "moto"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46. |  |     |