|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-11-2009, 18:08 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2009 ubicazione: stanza 309 - Bari 
					Messaggi: 1.364
				      | 
				 Sostituzione h7 
 
			
			Per cambiare la lampada abb/anabb. dx è necessario smontare qualche pezzo della carena o si va direttamente (riuscendo ad infilare la mano) a svitare il coperchio di protezione della lampada stessa?
		 
				__________________Alfredo
 Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT -  My2008).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2009, 21:19 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2007 ubicazione: barzano' 
					Messaggi: 179
				      | 
				 sembra facile 
 
			
			bravo il problema e' infilare la mano....... ma poi arriva il difficile, far restare in ''sede'' la lampadina mentre si chiude il coperchio del faro, con la mano incastrata in modo permanente.
 auguri.
 
				__________________r1200rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2009, 11:51 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2002 ubicazione: Sanremo 
					Messaggi: 4.339
				      | 
 
			
			Io mi sono mezzo scorticato la mano.   
				__________________R 1200 RT La radio con la moto intorno.
 www.bmwsezioneb.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2009, 12:06 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2009 ubicazione: stanza 309 - Bari 
					Messaggi: 1.364
				      | 
 
			
			... e dire che un tempo mi divertivo a fare questi piccoli interventi. Ora ogni banalità diventa un problema!     echeccà!
		
				__________________Alfredo
 Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT -  My2008).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2009, 13:06 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 May 2006 ubicazione: Merate 
					Messaggi: 1.217
				      | 
 
			
			Boh, io ho provato sono riuscito a smontarla ma non a rimontarla e le mani erano piene di ferite. Brutta figura. Ma smontare la carena e' poi cosi' difficile? Qualcuno potrebbe postare le istruzioni per l'uso?
 
				__________________R1200RT MY2007
 R1200RS MY2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2009, 13:19 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2002 ubicazione: Sanremo 
					Messaggi: 4.339
				      | 
 
			
			Smontare la carena nn avrebbe senso, devi comunque infilarla e fissarla da dietro.
		 
				__________________R 1200 RT La radio con la moto intorno.
 www.bmwsezioneb.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2009, 13:21 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 3.287
				      | 
 
			
			volendo ci si riesce, ma preparati a rovinare la manina, poi fa attenzione a quella molla di mmmm....rda che a volte non si aggancia  
				__________________non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2009, 13:36 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2009 ubicazione: stanza 309 - Bari 
					Messaggi: 1.364
				      | 
 
			
			Mi è passata la voglia di cambiarla ...a questo punto attendo che si fulmini anche quella di sx così, rimasto al buio, deciderò se andare a Monaco per farle sostituire entrambe     
Ma le due lampade svolgono la stessa funzione (cioè tutte due ana+abb o 1 ana ed 1 abb)?
		
				__________________Alfredo
 Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT -  My2008).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2009, 13:48 | #9 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Mi fa sorridere il fatto che sulla sportiva KS la sostituzione delle lampade sia semplicissima e senza problemi di accessibilità.   
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2009, 15:07 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile 
					Messaggi: 2.420
				      | 
 
			
			mano da portare in carrozzeria!
		 
				__________________K 950 GS Peldicarota ora R1300R
 È ora tornato al vecchio amore R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2009, 16:39 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2002 ubicazione: MOGLIANO VENETO (TV) 
					Messaggi: 254
				      | 
 
			
			Io l'ho cambiata due volte. Senza smontare un pezzo di carena è praticamente impossibile (comunque sono solo 4 viti e ci vogliono 2 minuti) ed anche così mi sono scorticato le mani.   
				__________________R 1200 RT FINALMENTE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2009, 17:36 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2002 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 267
				      | 
 
			
			Blocca un cinese per strada. Meglio se è pure un bambino (cinese). Con la manina ci arriva tranquillamente.
		 
				__________________Boxer on street, Border at home
 R1200RT 05/05 - "Proud to be obsolescent"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2009, 19:11 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2008 ubicazione: Francavilla al Mare 
					Messaggi: 559
				      | 
 
			
			Io l'ho anche cambiata in marcia........  
Più comoda la sx che la dx...
		
				__________________R 1200 RT 2009  GW GL 1800 R 1200 RT FULL 2016
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2009, 20:02 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2009 ubicazione: stanza 309 - Bari 
					Messaggi: 1.364
				      | 
 
			
			Ok, fatto senza smontare nulla, forse complice anche un pò di fortuna!       Comunque non è una operazione piacevole visto che in ogni caso bisogna affidarsi alla buona sorte...... grazie!
		
				__________________Alfredo
 Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT -  My2008).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2009, 20:25 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 3.287
				      | 
 
			
			tutte e due anabbaglianti
		 
				__________________non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2009, 16:10 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jan 2009 ubicazione: Grosseto 
					Messaggi: 785
				      | 
 
			
			io ne ho una off: aspetto il prossimo tagliando (sperando che l'altra duri...) anche perche' sto pensando di mettere gli anabbaglianti xeno (chissa' se i crucchi mi fanno storie...)
		 
				__________________Germano
 
 R 1200 RT LC "Carolina"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2009, 22:04 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2004 ubicazione: Imperia 
					Messaggi: 321
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da modmax  Io mi sono mezzo scorticato la mano.   |  hai le manine di fata!!!
 
Cambiate tutte e due ci vuole pazienza..e attenzione e si fa'... 
smontare la carena non e' poi cosi lungo come pensate (io ho provato per sfizio e per levare un rumore ) ma non serve a nulla..in questo caso !
		 
				__________________www.bmwsezioneb.it
 R 1200 RT ...riviera trasporti la motocorriera.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2009, 09:21 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2009 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 35
				      | 
 
			
			Io ho cambiato la lampadina con un po' di attenzione e qualche parolaccia, ma non ho smontato nulla. 
Ho dovuto smontare la carena per cambiare la batteria (la BMW Roma mi aveva chiesto 200 euro          ) e devo dire che me l'aspettavo peggio: con una semplice brugola e un po' di pazienza in 50 minuti avevo finito, bisogna far attenzione che mi sembra (è passato un po' di tempo) che ci siano tre/quattro brugole un po' più lunghe che vanno riposizionate in quella posizione, poi sono tiutte uguali.
 
Io la prima volte ho posizionato le brugole col nastro di carta vicino al loro alloggiamento, tanto per non sbagliare...
 
Ciao, 
Tordello
		
				__________________"Non importa dove, l'importante è andare".
 (J. Kerouac)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2009, 10:03 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2005 ubicazione: Provincia di Perugia 
					Messaggi: 1.210
				      | 
 
			
			Non sono brugole ma torx   
				__________________R1200RT  MY2005
 Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2009, 10:04 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2005 ubicazione: Provincia di Perugia 
					Messaggi: 1.210
				      | 
 
			
			Per non scorticarsi le mani non resta che fare questo.http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=248077
				__________________R1200RT  MY2005
 Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2009, 14:26 | #21 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			ieri cambiata su 1150. Seguito istruzioni da libretto uso e manutenzione cambiata abbastanza facilmente anche con poca luce. Manubrio girato a destra. Per levare e rimettere il coperchio mi son trovato meglio operando stando a sx della moto. Per il resto ho fatto benissimo stando a dx della moto.
		 
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2009, 14:27 | #22 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tordello  Ho dovuto smontare la carena per cambiare la batteria...
 |  Quanto hai speso per la batteria? e di che marca?
		 
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2009, 18:38 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Dec 2008 ubicazione: roma 
					Messaggi: 802
				      | 
 
			
			ha ragione Sauro... 
Sapendo come fare e sottolineo SAPENDO COME FARE   ho sempre visto i meccanici bmw smontare mezza moto per fare una cosa semplicissima.
 
il risultato finale è che loro, smontando tutto, ci mettono di meno e non chiamano a raccolta tutti i santi del paradiso    
e non si rovinano le mani......
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2009, 00:42 | #24 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2007 ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima 
					Messaggi: 945
				      | 
 
			
			L'ultima l'ho cambiata lavorando dal davanti, facendo passare la mano da sotto il faro. Non si guadagna tempo rispetto a smontare la carena, ma se sei per strada è più conveniente.Il vantaggio è che vedi se la lampada è posizionata correttamente.
 Di lato, senza smontare la carena, ti assicuri la scarnificazione fino al polso e un posto all'inferno.
 
				__________________Paolo
 GS ADV MY2014 .... ora appiedato
 GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2009, 11:46 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Nov 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.400
				      | 
 
			
			Io ho provato a cambiarla seguendo le istruzioni, ho bestemmiato per un'ora finché, dopo aver infilato correttamente la lampada nuova,  sono riuscito a sganciare la mollettina di ritegno dal suo perno, la mollettina è finita a terra e non sono più riuscito a metterla a posto. A quel punto ho smontato: 
- le due semicarene 
- parabrezza 
- copertura nera del motorino parabrezza 
- cupolino completo 
- e finalmente ho visto dove agganciarlo e ho rimontato la lampadina     
				__________________Sacculus plenus est aranearum
 R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |  |     |