|
20-08-2009, 13:35
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Grottaglie
|
Incertazze erogazione R 1200 GS
Salve, io vivo in Puglia, e faccio questa premessa perchè ho paura che causa di quello che sto per chiedere sia legato alla temperatura. Con la mia gs del 2007 ho notato da qualche mese, da quando la temperatura dell'aria sovente supera i 30 gradi, che viaggiando oltre i 140 km/h quando chiudo e riapro o anche apro di colpo l'acceleratore, la moto perde giri come se non arrivasse benzina come se si affogasse, poi dopo qualche istante riparte. La sera, il problema si mitiga molto fino quasi a sparire. Il meccanico BMW mi ha detto che per il caldo eccessivo la centralina arricchendo la mischela benzina aria fa affogare la moto...qualcuno di voi ha idea di cosa possa essere?
Grazie
|
|
|
20-08-2009, 14:06
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: Torino
|
..ho letto qua e la che è capitato a diversi, ma non ricordo quale possa essere la causa.. ci sono altri 3d a riguardo, se hai tempo, cerca in giro
__________________
BMW R 1200 GS LC ADV 2015 Alpine White
|
|
|
20-08-2009, 14:29
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Salerno
|
...anche a me è capitato....specie con 2 persone a bordo, in 6° marcia e tra i 4-6.000 giri....
__________________
Ex BMW R1200R '13
Ex BMW F850GS Rally '20
BMW R NineT Scrambler '22
|
|
|
20-08-2009, 17:22
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Treviso
|
l'altro giorno sono andato a fare un giro, e il termometro della mia Gs segnava 44°!!!!  Togliamo 3° per incertezza e siamo a 41°!! Di quei problemi che hai avuto te per il caldo........ zero!! Anzi andava che era una meraviglia!   Per me dipende da altri fattori!
__________________
Ex R1200GS 08' - Ktm Super Adventure 1290
Dio perdona.........mi no! E sempre in roda alta!
|
|
|
20-08-2009, 17:51
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
|
devi far controllare ed eventualmente regolare il gruppo farfallato!!
sui cilindri ci sono due tappini in plastica neri, il meccanico deve attaccare l'attrezzatura lì e regolare il tutto!!!
ATTENZIONE, nn tutte le conce bmw hanno la macchinetta, è vergognoso lo sò ma è così!!
lamps
|
|
|
20-08-2009, 19:26
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
|
Quote:
Originariamente inviata da nerosgrat
Salve, io vivo in Puglia, e faccio questa premessa perchè ho paura che causa di quello che sto per chiedere sia legato alla temperatura. Con la mia gs del 2007 ho notato da qualche mese, da quando la temperatura dell'aria sovente supera i 30 gradi, che viaggiando oltre i 140 km/h quando chiudo e riapro o anche apro di colpo l'acceleratore, la moto perde giri come se non arrivasse benzina come se si affogasse, poi dopo qualche istante riparte. La sera, il problema si mitiga molto fino quasi a sparire. Il meccanico BMW mi ha detto che per il caldo eccessivo la centralina arricchendo la mischela benzina aria fa affogare la moto...qualcuno di voi ha idea di cosa possa essere?
Grazie
|
tranquillo è la temperatura..... l'aria si dilata mantenendo a parità di volume la stessa quantità di ossigeno.
significa che se normalmente occorrono 1000 litri di aria = 1 metro cubo, che contengono 100 parti di ossigeno, per bruciare 1 litro di benzina con temperature elevate il motore non trova le 100 parti di ossigeno nei 1000 litri di aria (ne trova meno) perche dilatata ed avrà una combustione irregolare.
esempio pratico: un gommone nautico... la sera sembra sgonfio... la mattina come per magia, stando al sole, gonfio perfettamente ...e pure oltre
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
20-08-2009, 20:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
|
Quote:
Originariamente inviata da alabassa
tranquillo è la temperatura..... l'aria si dilata mantenendo a parità di volume la stessa quantità di ossigeno.
significa che se normalmente occorrono 1000 litri di aria = 1 metro cubo, che contengono 100 parti di ossigeno, per bruciare 1 litro di benzina con temperature elevate il motore non trova le 100 parti di ossigeno nei 1000 litri di aria (ne trova meno) perche dilatata ed avrà una combustione irregolare.
esempio pratico: un gommone nautico... la sera sembra sgonfio... la mattina come per magia, stando al sole, gonfio perfettamente ...e pure oltre
|
  te o hai un 1150 o un 1100!!
quello che dici è esattissimo ma se il ns amico come ho capito ha un 1200 allora penso che sia come dico...male che la moto andrà meglio e non avrà alcun buco di erogazione
|
|
|
20-08-2009, 21:05
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
|
ireland la macchinetta come la chiami te,è il vacuometro per allineare i corpi farfallati,i conce utilizzano il loro banco,e un conce bmw deve averlo per forza altrimenti non può fare aggiornamenti e tutto il resto.ciao
__________________
r 1200 gs motorsport
|
|
|
21-08-2009, 09:18
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Grottaglie
|
Grazie per tutte le risposte, giusto per cercare di spiegare meglio...quello di cui parlo non è un buco di erogazione, se in qualsiasi marcia accelero a manetta da duemila giri fino al limitatore, l'erogazione è costante, il problema si manifesta se, con temperature elevate, dopo essere andato per un pò costantemente ad un certo regime (non basso, diciamo da 5000 giri/minuto in su) chiudo e accelero un pò di volte, il motore sembra ingolfarsi per poi dopo qualche istante partire.
Magari provo a far regolare i corpi farfallati...ma devo farlo necessariamente da un concessionario BMW?, l'ultima volta che ho preso appuntamento me lo hanno dato dopo un mese...comunque ieri sera che c'erano 27 gradi il problema non lo aveva, ho provato ad indurlo chiudendo e accelerando al massimo da 140 km/h in su. Ha sempre, ma lo ha sempre avuto, un leggero ritardo di risposta alla rotazione dell'acceleratore, ma ho notato essere una prerogativa delle versioni euro 3 delle gs, ho provato una euro 2 e mi è sembrata più reattiva. boh!
|
|
|
21-08-2009, 14:00
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: San Gimignano
|
Credo di avere lo stesso problemino. Penso che si risolva non chiudendo mai gas.... 
|
|
|
26-08-2009, 15:11
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Grottaglie
|
In questi giorni in cui la temperatura è un pò diminuita va sicuramente meglio...che ne pensate del grado termico delle candele?, qualcuno di voi ha provato mai a sostituire le originali con altre con grado termico diverso?
|
|
|
26-08-2009, 15:34
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
|
Quote:
Originariamente inviata da nerosgrat
In questi giorni in cui la temperatura è un pò diminuita va sicuramente meglio...che ne pensate del grado termico delle candele?, qualcuno di voi ha provato mai a sostituire le originali con altre con grado termico diverso?
|
no, ma comunque non serve a nulla variare il grado termico delle candele o meglio serve solo a fare dei danni anche seri al motore....
le temperature climatiche infuenzano la combustione..... + o - ossigeno con relative conseguenze... non l'accenzione.
fortunatamente abbiamo l'iniezione che compensa molto questo problema....
ti ricordi i carburatori????
saluti
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
26-08-2009, 15:38
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
|
Quote:
Originariamente inviata da ireland
  te o hai un 1150 o un 1100!!
quello che dici è esattissimo ma se il ns amico come ho capito ha un 1200 allora penso che sia come dico...male che la moto andrà meglio e non avrà alcun buco di erogazione
|
dormi tranquillo...... il volume è volume anche per l'iniezione che ne risente meno.
diversamente questi motori non valgono un casso...
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
30-09-2009, 21:45
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Salerno
|
Lo hai risolto poi il problema?
__________________
Ex BMW R1200R '13
Ex BMW F850GS Rally '20
BMW R NineT Scrambler '22
|
|
|
06-10-2009, 20:12
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: San Gimignano
|
Oggi a me è capitato una cosa un pò più brutta...stamani il mio gsone allo spalancare il gas faceva come se entrasse il controllo di trazione...Sembrava proprio mancanza di corrente, poi ridavi gas e andava come un treno dopo un pò di km lo rifaceva e così via. Che può essere secondo voi? Traction control con qualche magagna? Motore troppo freddo (segnava 3 tacche oltre alla prima più grande)?
Ho montato il navigatore 2 gg fa ma non ho aggeggiato ai cavi perchè il propietario precedente aveva il tom tom come il mio, ho solo rimesso il fusibile che non c'era! Non c'entra nulla vero?
Ultima modifica di Congre83; 06-10-2009 a 20:14
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|