Grazie per tutte le risposte, giusto per cercare di spiegare meglio...quello di cui parlo non è un buco di erogazione, se in qualsiasi marcia accelero a manetta da duemila giri fino al limitatore, l'erogazione è costante, il problema si manifesta se, con temperature elevate, dopo essere andato per un pò costantemente ad un certo regime (non basso, diciamo da 5000 giri/minuto in su) chiudo e accelero un pò di volte, il motore sembra ingolfarsi per poi dopo qualche istante partire.
Magari provo a far regolare i corpi farfallati...ma devo farlo necessariamente da un concessionario BMW?, l'ultima volta che ho preso appuntamento me lo hanno dato dopo un mese...comunque ieri sera che c'erano 27 gradi il problema non lo aveva, ho provato ad indurlo chiudendo e accelerando al massimo da 140 km/h in su. Ha sempre, ma lo ha sempre avuto, un leggero ritardo di risposta alla rotazione dell'acceleratore, ma ho notato essere una prerogativa delle versioni euro 3 delle gs, ho provato una euro 2 e mi è sembrata più reattiva. boh!
|