Quote:
Originariamente inviata da cornadure
Scusate.........
Mi sembra di capire che il problema sussiste solo con la R 1100 R.
Devo dedurre che con la R 1200 R il problema è stato eliminato?
|
Non so se vale anche per la serie 1200, comunque per la serie 1150 il problema del guasto ai sensori in caso di acqua è stato eliminato, ma comunque fino a quando non ascigano del tutto .............si resta a piedi.
I sensori (sensori di hall o pick up o sensori di fase) non "comunicano" più alla centralina la posizione dell'albero motore e pertento non arriva più corrente alle candele ad agli iniettori.
E' successo anche me un anno fa (peraltro l'unica volta che non ho usato l'idropulitrice, ma un getto d'acqua diretto) e la moto ha ripreso a funzionare solo il giorno dopo.
Quote:
Originariamente inviata da augu
Anche io la lavo con l'idropulitrice e non mi è mai successo nulla (..sgrat..)...
però non puoi paragonare un'acquazzone a 80 km/h con il getto della lancia (specie se direzionato troppo da vicino su singoli particolari) ..IMHO..
|
........proprio così. E' chiaro che se si insiste con l'acqua sul coperchio della cinghia (dietro c'è proprio la piasta con io sensori).