Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-04-2009, 08:56   #1
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito GS 1150 che "singhiozza".....

....azz.....ho fatto un giro ieri di un centinaio di Km su strade di montagna, andatura bradipa a guardare il panorama. Uso tranquillo del motore sui 3000-3500 giri....tutto bene fin qui....

Poi, rientrando dalla provinciale ho fatto qualche allungata e ho notato che, intorno ai 4500/5000 giri il motore borbottava e murava in modo anomalo, quasi non arrivasse sufficiente benzina quando ne serve un pò di più......
Secondo voi cosa può essere ?
Pompa benzina?
Qualche filtro?
Benzina di ca@@a?
Sembrava quasi come quando entra il limitatore....indietro la manopola e il motore torna a spingere....

Spero che non sia niente di grave.
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 08:59   #2
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.263
predefinito

Controlla le bobine.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 09:07   #3
Il_Paso
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Già, le bobine. E' probabile...
Anch'io le cambiai. Poi, tutto a posto.
  Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 11:11   #4
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
predefinito

proprio in questi giorni ho lo stesso identico problema, ho smontato il serbatoio e ho trovato un po di acqua nella benza la pompa e il filtro sembrano ok. Ora mi viene da pensare che sia un problema elettrico anche se le bobine le ho sostituite entrambe. Vorrei continuare sostituendo le candele e rifare l'allineamento dei corpi farfallati ma si accettano consigli da chi gia' ci e' passsato.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 11:16   #5
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Può essere, o le bobine o anche i fili delle pipette che scaricano a massa a me è successo la scorsa estate il filo di sinistra (stando seduto sulla moto) scaricava sul corpo farfallato.

Quanti Km ha la moto..?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 11:30   #6
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
predefinito

che significa scarica a massa ....cioe' o e' tranciato o spellato ?
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 11:39   #7
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bardino Visualizza il messaggio
che significa scarica a massa ....cioe' o e' tranciato o spellato ?
significa che l' isolamento della guaina di gomma si fora(cioè perde l' isolamento) perché nel tempo si ossida e la corrente anziché arrivare alla candela scarica a massa. (verso qualsiasi punto di metallo tocchi o sia appoggiato)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 11:41   #8
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
predefinito

allora avavo capito bene....ma nel mio caso parliamo di una moto che ha 8000 km....
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 11:51   #9
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Può essere, o le bobine o anche i fili delle pipette che scaricano a massa a me è successo la scorsa estate il filo di sinistra (stando seduto sulla moto) scaricava sul corpo farfallato.

Quanti Km ha la moto..?
La mia moto ha 21000 Km. (però è stata 1 anno ferma in garage) - l'ho ritirata circa 800 km. fa dal Mecca, che l'ha tagliandata completamente, quindi allineamento corpi farfallati fatto e candele cambiate.

Potrebbe essere si la bobina, visto che gli avevo già accennnato (quando gli e l'ho portata...) che a gas costante seghettava un pò, e Lui mi aveva confermato che se l'avesse fatto ancora poteva essere un problema di bobina.
Stasera lo intervisto....


Quote:
Originariamente inviata da bardino
proprio in questi giorni ho lo stesso identico problema, ho smontato il serbatoio e ho trovato un po di acqua nella benza la pompa e il filtro sembrano ok. Ora mi viene da pensare che sia un problema elettrico anche se le bobine le ho sostituite entrambe. Vorrei continuare sostituendo le candele e rifare l'allineamento dei corpi farfallati ma si accettano consigli da chi gia' ci e' passsato
Bardino, mi dici com'è l'operazione cambio bobine e se sono ricambi costosi ?

__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 12:06   #10
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
predefinito

allora l'operazione cambio bobine e' facile perche' la bobina si stacca dal cavo con una spinetta ad incastro (se la vedi te ne accorgi), ti premetto che questa operazione l'ho fatta non su questa moto che ho ora e che ho comprato 1 mese fa ad 6000 km, ma sulla precedente gs (che era identica e aveva 50000 km ) la bobina l'avevo cambiata 2 anni fa e avevo speso sugli 80 euro (mi sembra)
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 12:15   #11
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Be se ha 8000 Km allora può non essere quello. Ma qualcosa di legato all' accensione (che non é l'avviamento) si. "Prova con la bobina come dicono gli altri amici".
( Può anche essere qualche contatto di massa ossidato) (C'è da perdere un po la testa con questi piccoli broblemi)...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 12:45   #12
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
predefinito

..........che palle cmq grazie skito lo devo fare prima possibile perche' sabato ci devo partire.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 12:47   #13
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bardino Visualizza il messaggio
..........che palle cmq grazie skito lo devo fare prima possibile perche' sabato ci devo partire.

........che aspetti allora......... ahahahah.........
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 00:52   #14
VARENNE
Mukkista in erba
 
L'avatar di VARENNE
 
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: alle falde di Viamaggio
Messaggi: 317
predefinito

Sarà la primaverà? anche la mia ha cominciato ieri ad avere lo stesso difetto. Sbobineremo!!!
__________________
CHI RESTA........VA!
Teddis Group Member
VARENNE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 08:42   #15
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito Aggiornamenti......

Allora, ho sentito il Mecca ieri sera e mi ha confermato che è possibile sia una bobina (una delle due...).

Se non sbaglio, la parte dovrebbe essere quella dello schema :

http://www.realoem.com/bmw/showparts...12&hg=12&fg=05

Confermate ?

Dovrebbe essere la parte # 4 (12131342178) anche se specifica fino a 12/2002 ? La mia moto è produzione 07/2003......

Mi ha detto che la sostituzione (individuazione) della bobina guasta può essere fatto in due modi :

a) Scientifico : Si toglie la candela principale per verificare se dà segni di combustione irregolare e si provano le bobine col tester

b) Pratico : Si cambia una bobina per volta e si testa la moto


Siccome non ci dovrebbe volere molto a cambiare/rimettere la bobina opterei per il sistema "b"

Consigli ?

__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 09:31   #16
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Personalmente l' unico consiglio che ti posso dare "b" è (considerando la bobina buona) che il tuo problema più non verificarsi a basso numero di giri. Quindi una volta sostituita la bobina dovresti girare con la moto per un po allo stesso numero di giri di quando si presentava il problema.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 10:57   #17
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.263
predefinito

Trova un amico col boxer.
Una alla volta stacchi le pipette e sostituisci le bobine (sul 1150 twin spark sono il prolungamento delle pipette, parte 2 nello schema), vedi quando il motore gira bene.

Quando sei sicuro che é una delle due, vai dal conce e te la ricompri (80 euro circa se ricordo bene).
Buon viaggio.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 11:50   #18
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
predefinito

per bluejay: ieri ho portato la belva dal conce bmw dove lavora un caro amico e mi ha attaccato il moditec, ha dato errore alla centralina dei corpi farfallati.Poi ha eseguito l'intervento sul cavo della sonda lamda (richiamo della casa che doveva fare il precedente proprietario nel 2004 e mai fatto), poi mi ha rifatto l'allineamento dei corpi farfallati.....risultato , gira che e' un piacere. Ora il tuo caso credo che sia diverso , e come ti hanno anche anticipato gli altri sono quasi sicuro che si tratti della pipetta come mi era gia' capitato sulla precedente e come e' capitato gia' ad altri miei amici......controlla quella destra che e' quella che magiormente salta.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 11:53   #19
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
predefinito

se vuoi fare la prova prima di spendere soldi, come consigliato dar monnezza, mi sembra che la puoi fare anche con una pipetta del 1200 che e' uguale (se non ricordo male, ma controlla) ciao.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 15:33   #20
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bardino Visualizza il messaggio
per bluejay: ieri ho portato la belva dal conce bmw dove lavora un caro amico e mi ha attaccato il moditec, ha dato errore alla centralina dei corpi farfallati.Poi ha eseguito l'intervento sul cavo della sonda lamda (richiamo della casa che doveva fare il precedente proprietario nel 2004 e mai fatto), poi mi ha rifatto l'allineamento dei corpi farfallati.....risultato , gira che e' un piacere. Ora il tuo caso credo che sia diverso , e come ti hanno anche anticipato gli altri sono quasi sicuro che si tratti della pipetta come mi era gia' capitato sulla precedente e come e' capitato gia' ad altri miei amici......controlla quella destra che e' quella che magiormente salta.
Grazie. Mi sa si che è proprio la pipetta....hai per caso il # del pezzo ?
Come dice Er-Mommezza dovrebbe essere il 12121342641.....

Per il resto ripeto che la moto è appena stata tagliandata e quindi allineamenti vari sono fuori discussione....

__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 15:39   #21
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
predefinito

no, mi spiace, ma tanto devi comprarla alla bmw e quindi gli dici semplicemente che e' per una 1150 03 bi spark
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©