|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-11-2008, 09:42
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
|
Svalutazione annuale modelli BMW
Mi chiedevo come "funzionano" le svalutazioni dei modelli nel listino usato. In teoria col passare degli anni la moto dovrebbe scendere di prezzo e svalutarsi "proporzionalmente" in base all'andamento del mercato (e varie).
Nell'esempio pratico di BMW che produce a ritmo sfrenato nuove cilindrate e nuovi modelli almeno ogni 2 anni, che tipo di svalutazione bisogna aspettarsi ?
Per esempio, ora che esce il K1300, i modelli del 2005/06, con il nuovo anno scenderanno ancora di più oppure rimangono fermi ai prezzi di vendita attuali ??
C'è chi dice che annualmente i prezzi scendono e chi afferma invece che sotto un certo prezzo un modello non può più scendere, che dite ???
__________________
solo K....
Ultima modifica di ilbaba; 14-11-2008 a 14:11
|
|
|
14-11-2008, 09:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
|
Vige sempre la regola della domanda/offerta.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
14-11-2008, 09:45
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
|
Immagino, ma nel momento in cui il mercato è abbastanza stabile bisogna aspettarsi una svalutazione annua oppure un blocco del prezzo ??
__________________
solo K....
|
|
|
14-11-2008, 11:13
|
#4
|
zuccona doc
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: piacenza
|
credo che,nel momento di mercato del nuovo "stabile",(cioe' "fermo"),l' usato non possa fare altro che deprezzarsi ulteriormente.
i soliti ben informati mi dicono che le uniche moto che "tengono" sono i gs,ma solo quelli.il mio mecca-rivenditore mi dice che le k non le ritira piu' come usato,"invendibili" dice lui.boh!!
piacerebbe anche a me sapere cosa ne pensate voi.
__________________
GS 1150 la MUKKONA!
MG NEVADA 750!
prima iscritta (tessera n.1) al "TRICHECO FANS CLUB"
|
|
|
14-11-2008, 11:39
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
14-11-2008, 11:44
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Certo, assegni circolari...
La mia KS immatricolata ad ottobre 2006 e con vari accessori costava di listino 19.000 Euro, quindi non meno di 17.500 reali.
Quattordici mesi dopo l'ho pagata 11.000, con una svalutazione del 37,1%.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-11-2008, 12:09
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Certo, assegni circolari...
La mia KS immatricolata ad ottobre 2006 e con vari accessori costava di listino 19.000 Euro, quindi non meno di 17.500 reali.
Quattordici mesi dopo l'ho pagata 11.000, con una svalutazione del 37,1%. 
|
infatti ho messo le faccine!!!!  
Considera che la seire K si svaluta ben più del boxer!
Io ho patito per dare in permuta nel 2006 la mia K1200RS del 2000. Nuova costava 31.000.000 di lire, pagata usata di un anno con 3.500km 24.000.000 (7 milioni di svalutazione pari al 22% il primo anno - ma era pari al nuovo). io l'ho permutata al conce a 6.000 Euro nel 2006 senza sconto sul nuovo (62,5% di svalutazione  )!!!
Il mio GS l'ho comprato a febbraio 2006 pagandolo 15K tondi tondi.
Dato in permuta adesso a 10K euro esatti.
In tre anni ho perso 5K euro pari al 33% in 3 anni. Poco più di 1.500 euro/anno... ci può anche stare considerando che in molti concessionari manco me lo volevano ritirare!!!!   (uno ne aveva 10 - dieci!!!! - in vendita).
considera però che la reale valutazione è falsata dallo sconto sul nuovo che non ho avuto.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
14-11-2008, 13:58
|
#8
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
la svalutazione dei modelli bmw funziona cosi':
paghi la moto 15000 euro, dopo 2 anni ne vale 10.000
sei tutto contento perche' hai perso solo un terzo.
compri una jap e la paghi 8000, dopo 2 anni ne vale 4000
sei incavolato perche' hai perso la meta'.
Nel primo caso hai perso 5000 euro e sei contento, nel secondo ne hai perso 4000 e sei incazzato. La differenza e' che con BMW sei illuso di essere stato piu' furbo.....    
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-11-2008, 14:01
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
|
Il discorso del K bisogna scinderlo in sogliola e frontemarcia a mio avviso, quest'ultimo con molto più mercato del buon vecchio e affidabile sogliolone (capito poco dalla massa).
Woton, con riferimento al tuo caso, anche qui mi sa che bisogna dividere in svalutazione iniziale e svalutazione a due tre anni dell'acquisto/uscita del modello.
Quello che cerco di capire è se, passato questo periodo iniziale dove la svalutazione crolla a picco, bisogna aspettarsi una svalutazione annuale proporzionale al passaggio del tempo. Nello specifico, un KS uscito nel 2005 che ora vale dai 8500 ai 10000 euri, nel 2009 varrà qualcosina in meno ???
__________________
solo K....
|
|
|
14-11-2008, 14:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da ilbaba
Nello specifico, un KS uscito nel 2005 che ora vale dai 8500 ai 10000 euri, nel 2009 varrà qualcosina in meno ???
|
Non è questione di anno di acquisto, secondo me, ma di tempo; cioè, se la compri il 31 dicembre 2008 o il 1 gennaio 2009 (estremizzando) non cambia nulla; se la differenza è fra agosto 08 e maggio 09 chiaro che il discorso cambia. Discorso che non vale per il nuovo dove l'anno sul libretto fa la differenza quando rivendi.
In sintesi: se volevi comprarti la moto adesso ma aspetti fino a metà gennaio sperando di risparmiare mille euro secondo me è un'illusione.
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
|
|
|
14-11-2008, 15:20
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
aspes
hai permettamente sintetizzato, nulla da aggiungere
ciao
bim
|
|
|
14-11-2008, 15:23
|
#12
|
Guest
|
sicuramente la BMW è la moto che si compra "meglio" da usata che nuova, vista la platea dei suoi utilizzatori!
|
|
|
14-11-2008, 15:58
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2005
ubicazione: Torino
|
Il tuo discorso non fà una grinza.... tantopiù dopo aver visto le vendite 2008; 1200 GS terza assoluta! dopo due Jap che costano la metà.
__________________
R 1200 R - AKRAPOVIC
|
|
|
14-11-2008, 16:19
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la svalutazione dei modelli bmw funziona cosi':
paghi la moto 15000 euro, dopo 2 anni ne vale 10.000
sei tutto contento perche' hai perso solo un terzo.
compri una jap e la paghi 8000, dopo 2 anni ne vale 4000
sei incavolato perche' hai perso la meta'.
Nel primo caso hai perso 5000 euro e sei contento, nel secondo ne hai perso 4000 e sei incazzato. La differenza e' che con BMW sei illuso di essere stato piu' furbo.....     
|
Miiitico
Amen
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
14-11-2008, 17:36
|
#15
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Da romargi
Quote:
Io ho patito per dare in permuta nel 2006 la mia K1200RS del 2000. Nuova costava 31.000.000 di lire, pagata usata di un anno con 3.500km 24.000.000 (7 milioni di svalutazione pari al 22% il primo anno - ma era pari al nuovo). io l'ho permutata al conce a 6.000 Euro nel 2006 senza sconto sul nuovo (62,5% di svalutazione )!!!
|
Beh...che volevi di più...il primo anno il 22% non è nulla.....già un secondo dopo che esci dal concessionario ci smeni IVA ed immatricolazione + varie....poi nel 2006 (moto di 6 anni) a 6.000€ (c.a. 12.000.000£) cioè la metà di quello che l'avevi pagata 5 anni prima....una media di 2.400.000£ annue....calcolando che il primo anno ne ha persi 7.000.000£....non hai di certo guadagnato ma neanche ti hanno rubato qualche cosa.......e poi si sà il conce è sempre di braccino mooooolto corto.....conviene sempre vendere ad un privato.....a pari prezzo ci spunti sempre lo sconto sul nuovo...e se va bene vendi un po di più al privato 
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
15-11-2008, 00:48
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
|
questa me la scrivo
e cmq per quel che mi riguarda mukke solo usate
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
15-11-2008, 08:04
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la svalutazione dei modelli bmw funziona cosi':
paghi la moto 15000 euro, dopo 2 anni ne vale 10.000
sei tutto contento perche' hai perso solo un terzo.
compri una jap e la paghi 8000, dopo 2 anni ne vale 4000
sei incavolato perche' hai perso la meta'.
Nel primo caso hai perso 5000 euro e sei contento, nel secondo ne hai perso 4000 e sei incazzato. La differenza e' che con BMW sei illuso di essere stato piu' furbo.....     
|
Poi però vai con la jap a comprare bmw che vedi che quotazione ti danno  .
La serie R, anche in questo momento di crisi comunque vende sia nuova che usata, è la ns. aspettativa ad essere falsata.
Chi pretende di rivendere l'usato a certi prezzi forse non ha bene in mente che con qualche euro in più la moto un ipotetico interessato l'acquista nuova.
Io personalmente la dò dentro al conce perchè è vero che non ho applicato lo sconto ma la valuta ben più che un privato   
Caino
|
|
|
15-11-2008, 09:01
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
|
QUando si rivende una moto si guarda soprattutto l'anno di immatricolazione e non allo stato generale.
Un concessionario in Veneto la valutazione la fa per telefono, senza chiedere neppure i km.
Il mio dirimpettaio con una R 1150 R del 2004, km. 4.400 REALI !!! nuova di pallino, si è visto offrire dal conce bmw ... 5.500 euri per l'acquisto di un'altra R ...
__________________
►►► Doing nothing is very different from having nothing to do ◄◄◄
|
|
|
15-11-2008, 10:19
|
#19
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Bologna
|
Ciao ragazzi se mi e' concesso esprimere il mio parere , io terrei per buone le valutazioni di eurotax . Il problema e' che secondo me le bmw si svalutano ( in % ) bene oo male come le altre moto solo che costando di piu' alll'origine sembra di prendere piu' soldi quando la si rivende ( in realta' ci si rimette solo di piu' ) . Gli accessori ovviamente non vengono remunerati ...e quindi conviene sempre venderli a parte !
In linea generale direi che la regola di svalutazione sia la seguente :
- 1 anno 20-25%
- 2 anno 30-35%
- 3 anno 40%
e poi a scendere negli anni sucessivi . Se la mia considerazione e' giusta varrebbe la pena di comprare moto full optional di massimo 2 anni .
__________________
R 1200 R ex Honda Trans Alp ex Vespa ET3 ex Malaguti Cambridge 50 ( 32 anni fa... :-))
|
|
|
15-11-2008, 11:32
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
certo, a parte gli scherzi le bmw hanno effettivamente qualche caratteristica peculiare.Molto spesso hanno un valore in accessori poderoso, anche il 20-30% del prezzo all'acquisto. Questi alla rivendita valgono davvero poco, o perlomeno molto meno in percentuale della moto stessa.Per altro si puo' consolarsi col fatto che ua bmw e' (forse) vendibile anche di 10-15 anni e oltre i 50.000 km, purche' ci si accontenti.Mentre quasi tutte le altre moto (tranne HD) quando hanno un tot di anni o di km sono praticamente invendibili a qualunque cifra. Se si fa un ragionamento di buon senso il nuovo non conviene per nessuna marca, la maggioranza delle moto fanno pochissimi km e un usato di 2 anni spessissimo non ha nemmeno 10.000 km. Costa molto meno del nuovo e praticamente lo e'.E trovare moto tenute maniacalmente da appassionati non e' affatto difficile. E' persino divertente cercarle,un gusto da caccia al tesoro.Ho preso il gs nuovo nel 2005 solo perche' al tempo per l'usato chidevano cifre impossibili,giusto 1000-2000 euro meno del nuovo. Oggi ce l'hanno tutti e credo si comincino a trovare ottimi usati a cifre ragionevoli.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-11-2008, 11:42
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
Quote:
Originariamente inviata da orsowow
QUando si rivende una moto si guarda soprattutto l'anno di immatricolazione e non allo stato generale.
Un concessionario in Veneto la valutazione la fa per telefono, senza chiedere neppure i km.
Il mio dirimpettaio con una R 1150 R del 2004, km. 4.400 REALI !!! nuova di pallino, si è visto offrire dal conce bmw ... 5.500 euri per l'acquisto di un'altra R ...
|
certo....e poi se i km sono troppi...si rimedia....  
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
15-11-2008, 13:46
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
certo, a parte gli scherzi le bmw hanno effettivamente qualche caratteristica peculiare.Molto spesso hanno un valore in accessori poderoso, anche il 20-30% del prezzo all'acquisto. Questi alla rivendita valgono davvero poco, o perlomeno molto meno in percentuale della moto stessa.Per altro si puo' consolarsi col fatto che ua bmw e' (forse) vendibile anche di 10-15 anni e oltre i 50.000 km, purche' ci si accontenti.Mentre quasi tutte le altre moto (tranne HD) quando hanno un tot di anni o di km sono praticamente invendibili a qualunque cifra. Se si fa un ragionamento di buon senso il nuovo non conviene per nessuna marca, la maggioranza delle moto fanno pochissimi km e un usato di 2 anni spessissimo non ha nemmeno 10.000 km. Costa molto meno del nuovo e praticamente lo e'.E trovare moto tenute maniacalmente da appassionati non e' affatto difficile. E' persino divertente cercarle,un gusto da caccia al tesoro.Ho preso il gs nuovo nel 2005 solo perche' al tempo per l'usato chidevano cifre impossibili,giusto 1000-2000 euro meno del nuovo. Oggi ce l'hanno tutti e credo si comincino a trovare ottimi usati a cifre ragionevoli.
|

a questo messaggio
ed anche al tuo messaggio precedente
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
15-11-2008, 13:56
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jan 2004
ubicazione: Imperia
|
a me settimana scorsa con un erre 1150 r del 2003 perfetta 30.000 km un conce famossissiiimooo del piemonte mi ha detto " senti ..venditela oppure 4000 euro " ..perche' non ritiro manco piu' gs..!!!! a si?? bene allora provo da un conce che conosco e su un kappa 990 adv...mi da' senza manco sapere come e' la mia ...7000 euro ..che ne dite?' c'e' qualcosa che non funziona manco i conce bmw vogliono piu' le moto e questo che mi fa' incazzare.
anni indietro ho comprato un gs 1150 a 10.000 usato ma perfetto con 2000 km da privato e rivenduto dopo 1 anno e mezzo a 9500 ad un privato in una settimana su moto.it. Il problema e' che oggi nessuno spende 9000 euro da privato perche' non c'e' grana e preferisce spenderne di piu' e comprare il nuovo a 90 euro al mese piu' maxirata che poi vedra' che fare.!! manca la grana ma tutti fanno i fighi!!!
__________________
www.bmwsezioneb.it
R 1200 RT ...riviera trasporti la motocorriera.
|
|
|
15-11-2008, 14:36
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
io ho comperato la mia 1200S da un privato, full optional comprese borse ed Abs e mi ha regalato pure la batteria nuova di pacca ed il cupolino "dabbolbabbol".
Ho speso molto di meno assai che dai concessionari che avevo contattato. Beh a lui i conce BMW avevano offerto cqm meno di quanto gli ho dato io...
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
15-11-2008, 15:04
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
|
I concessionari non ritirano più l'usato per l'usato, risultato: vadano a c....
I prezzi del loro usato sono alti senza un giustificato motivo, non li abbassano se non ritirano l'usato, e spesso combinano magagne 
La garanzia la sventolano al momento della vendita come fosse una esclusiva e una cortesia al cliente, mentre è legge, e vi assicuro che spesso non sanno fare fronte ai problemi che emergono.
Ieri ho visto una hp2 enduro del 2005 giacente dal conce, ho chiesto se ritirava l'usato, nisba! La richiesta era 12,5 k€ rimessa con coperture nuove e sostituzione di coprivalvole e paramani. Ho detto che non me ne fregava nulla e che mi andava bene così ed il prezzo spuntato è stato splendido: 12 k€.
Ho educatamente salutato ed ho capito che , a me, quella concessionaria non avrebbe mai venduto nulla.
Così per inciso stiamo parlando di un usato che costa quanto 12 mesi di duro lavoro di un operaio medio, e non ritiri l'usato?
W internet che permette di conoscersi in tutto il mondo.
Con i miei soldi compro dove voglio e so dove andare.
Insomma, alla fine senza dubbio meglio il privato, meglio ancora se si conosce, e si concorda il prezzo giusto.
Per i soldi ci sono sempre le finanziarie anche senza il conce, che spesso convengono anche di più.
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|