|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  12-10-2008, 09:56 | #1 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2008 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 12
				      | 
				 Aiuto !!!!devo "riverniciare" un coperchio valvole 
 
			
			Ciao a tutti, ieri in seguito ad una scivolata    si è strisciato il coperchio valvole dx del mio gs 07. Purtroppo a protezione non sono bastati nè il paracilindri tubolare Bmw nè quello in alluminio touratech che si è grattuggiato fino a scomparire........... 
A parer mio però il coprivalvole riverniciandolo può ritornare in buone condizioni, non avendo esperienza per quanto riguarda la verniciatura, c'è qualcuno tra di voi che mi sa aiutare consigliandomi tipo di vernice, procedure, rall da utilizzare , ecc...... 
Ringrazio anticipatamente chiunque mi voglia aiutare     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-10-2008, 01:46 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2008 ubicazione: benevento 
					Messaggi: 81
				      | 
 
			
			Ciao Allora  Se E' Solo Graffiato  Devi Scartavetrare Con Carta Medio Fina Tipo  280  Ma Leggermente , Poi  Metti Un Po Di Stucco Per Coprire Graffi, Prendi Stucco A Base Polvere Di Ferro, Dopo  Affii Di Nuovo Con Carta  180 E 280 Poi Passa Un Po Di Fondo , Riaffini Con 400 2 Poi 600 E Dopo Vernici  Ciao
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-10-2008, 08:51 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
				  
 
			
			Non vorrei soffocare il tuo entusiasmo Nicola ma i coperchi in magnesio se grattati meriterebbero una verifica accurata prima di riverniciarli, se hai piegato tubo e parateste mi sa che hai preso una bella botta...Questo materiale leggero e resistente una volta grattata la sua verniciatura è soggetto alla aggressione degli agenti presenti nell'aria molto più della ghisa.
 
 Dipende da quanto è stato grattato, crepe invisibili sono molto frequenti e meriterebbero una radiografia prima di essere semplicemente riverniciati, non so fino a che punto sia rovinato, con le ruote in magnesio (molto più critiche per la sicurezza!) in caso di caduta si esegue con uno spettrometro (o qualcosa del genere) una vera e propria radiografia dopo averli scrostati della vernice ed immersi in un liquido che può mettere in risalto crepe invisibili ad occhio nudo, anche se parliamo solo del coperchio delle valvole il discorso di cricche invisibili è lo stesso, solo la criticità del coperchio è meno importante per la sicurezza ma il magnesio è molto più delicato da trattare in tutti i casi.
 
 Se il danno è solo superficiale puoi farlo riverniciare ma ti consiglierei, in ogni caso, di affidarti ad un professionista che ha i prodotti giusti.
 
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-10-2008, 23:12 | #4 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2008 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 12
				      | 
 
			
			Innanzitutto grazie mille per le risposte, siete veramente gentilissimi. Torno a disturbare in quanto vorrei capire come si smonta il coperchio valvole, infatti non ho ben capito se per togliere il cavo che va alla candela basta "tirare" oppure se c'è qualche altro "trucchetto", non vorrei fare danni........
 Ciao e grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2008, 01:11 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
 
			
			Tira che la pipetta viene via, altrimenti devi comprarti l'estrattore BMW (e non scherzo! codice: N° BMW 12 3 520).  
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2008, 21:51 | #6 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2008 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 12
				      | 
 
			
			Grazie per le risposte, come al solito gentilissimi     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2008, 11:00 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2006 ubicazione: Piemunt 
					Messaggi: 275
				      | 
 
			
			Qualcuno sa quale è il numeri di RAL della vernice per verniciare i coperchi nella versione argentata?
 
 Grazie.
 Ciao
 
				__________________R 1250 RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2008, 13:38 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2007 ubicazione: toscana....lato cacciucco!!! 
					Messaggi: 1.809
				      | 
 
			
			non me ne volere!!.....se hai fretta verniciali di nero opaco....c'è una vernice spray ( bomboletta)...che si chiama MACOTA...resiste fino ad 800°....lo sò e una rottura di palle verniciarli di nero  però se vuoi fare in fretta e risparmiare cn 14,00 euro te la cavi....io l'hò usata per verniciare i 2 cilindri della 883 che avevo prima...resistente anche all'idropulitrice....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2008, 16:37 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 May 2007 ubicazione: Granducato di Passeropoli 
					Messaggi: 15.087
				      | 
 
				__________________►►►  ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI  ◄◄◄
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2008, 19:13 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2007 ubicazione: Gaggiano-Mi 
					Messaggi: 78
				      | 
 
			
			pensa che è quello che voglio fare pure io ......macota 800°  ed è anche un bel nero opaco  ....
		 
				__________________ex R1200R - ex K 100 RT '84 Special Naked - ora R1150R special
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2008, 19:40 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2006 ubicazione: Piemunt 
					Messaggi: 275
				      | 
 
			
			Grazie, ma preferisco ancora il grigio argentato (Ral ????).ciao
 
				__________________R 1250 RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2008, 20:29 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2008 ubicazione: penisola italica 
					Messaggi: 3.821
				      | 
 
			
			non esisterà un ral. ti conviene andare da un carroziere. o se mai chiedere un codice colore alla bmw.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2008, 20:43 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2006 ubicazione: Fiorenza 
					Messaggi: 3.320
				      | 
 
			
			Il colore che gli assomiglia di più fra i codici colore BMW è il 354, non è uguale al 100% ma può andare più che bene. 
Dal carrozziere ho speso due anni fa 50 euro portandogli il coperchio smontato.....le bombolette non durano, dopo averlo scartato, stuccato e riverniciato ci vuole il forno.
    
				__________________Gs1200 cento% aria cooled
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2008, 23:33 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2007 ubicazione: toscana....lato cacciucco!!! 
					Messaggi: 1.809
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2008, 23:37 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2007 ubicazione: toscana....lato cacciucco!!! 
					Messaggi: 1.809
				      | 
 
			
			comunque devo dire che i paracilindri potevano farli un poco meglio...se ci fosse stato anche il traversino nella parte superiore, nn sarebbe successo niente...(forse hò detto una ca@@ata)...mà cn quello che costano!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2008, 09:42 | #16 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2008 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 12
				      | 
 
			
			Seguendo i vari cosigli sono arrivato a buon punto e con ottimi risultati.
 -paramani risistemato e verniciato
 -specchietto risistemato e verniciato
 -coperchio valvole stuccato e carteggiato, pronto per essere verniciato
 -paracilindri Bmw stuccato e pronto per essere verniciato
 
 A questo punto vorrei sapere se qualcuno tra di voi sa quale codice colore bisogna utilizzare per il paracilindri (quello originale Bmw), mentre per il coperchio da quanto ho letto mi sembra che quello piò simile sia il 354.
 
 Ciao e grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2008, 12:20 | #17 |  
	| Guest | 
 
			
			Secondo me il codice colore da te tanto atteso, non te lo saprà indicare nessuno, in quanto neanche i conce Bmw sono riusciti a dirmelo....   Gli stessi mi hanno semplicemente detto di rivolgermi ad un bravo carrozziere...tante grazie!  
Buona fortuna!   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-03-2009, 10:27 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.500
				      | 
 
			
			Ho appena finito di riverniciare i coperchi coprivalvole per la seconda volta. Dopo aver passato con acetone per togliere la vernice pre esistente (Arexons comprata a 3.5 euri) li ho riverniciati con quella della CFG (8.5 euri). Devo dire che il risultato con la CFG è davvero molto superiore a quello della Arexons.
		 
				__________________C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
 R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
 EX HD FAT BOB (2008)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-03-2009, 22:19 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 May 2007 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 172
				      | 
 
			
			Il Ral, penso non te lo diano nemmeno sotto tortura...comunque ti conviene andare in un negozio di vernici per carrozzieri con il coprivalvole e vedrai che, se trovi uno bravo, ti copia il colore. Usa una vernice poliuretanica bicomponente ( tiene fino a 120 gradi) e vai tranquillo. L' alta temperatura non serve, in questo caso.Prepara bene il fondo, carteggialo con carta da carrozziere ad acqua (600), stucca dove serve, e il gioco è fatto!...se hai l' attrezzatura giusta e la sai usare.
 Buon lavoro!
 
				__________________R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-03-2009, 23:07 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2009 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 50
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 19nicola72  Ciao a tutti, ieri in seguito ad una scivolata    si è strisciato il coperchio valvole dx del mio gs 07. Purtroppo a protezione non sono bastati nè il paracilindri tubolare Bmw nè quello in alluminio touratech che si è grattuggiato fino a scomparire........... 
A parer mio però il coprivalvole riverniciandolo può ritornare in buone condizioni, non avendo esperienza per quanto riguarda la verniciatura, c'è qualcuno tra di voi che mi sa aiutare consigliandomi tipo di vernice, procedure, rall da utilizzare , ecc...... 
Ringrazio anticipatamente chiunque mi voglia aiutare    |  
Sostituiscilo.....................................  .................!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2013, 19:16 | #21 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2010 ubicazione: porto s. giorgio 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			tutto ok per cio' che riguarda le procedure ed i prodotti da utilizzare; il forno non serve, basta utilizzare un phon con temp. di esercizio max 500° e asciugare la verniciatura. Una attenzione futura quando si laverà la moto è quella di non utilizzare sgrassatori sulle superfici riverniciate. Scolorisce!!!!! anche se risciacquate subito.Buon lavoro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2013, 20:51 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 9.878
				      | 
 
			
			Beh si...arrivi dopo quattro anni e passa ma comunque il consiglio è sempre ben accetto!!!
		 
				__________________71°10′21″ (30/07/2023)
 GS 1250 Rally My 21
 PX 150 '98
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-08-2013, 22:24 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Quelli che arrivano dopo due o tre anni mi fanno morire....
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-08-2013, 06:52 | #24 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2013 ubicazione: sotto tiro 
					Messaggi: 745
				      | 
 
			
			esilarante gag!!   
				__________________Al cuore Ramon!! al cuore...gs 1200 std 2004
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2013, 00:36 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2007 ubicazione: Emilia 
					Messaggi: 202
				      | 
 
			
			e il colore per il GS 2013 LC ??? Quale è il codice esatto BMW....??!Qualcuno ne sa qualcosa ??!
 
				__________________R800R-R1100GS-R1200ADV-R1200R-R1200GSLC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |  |     |